Programma Fatture – Nabirio Gaveira il Software per creare Fatture in modo semplice e veloce

Nabirio Gaveira – Programma Fatture e Fatturazione

Programma Fatture Il Software Gestionale Nabirio Gaveira è il Programma Fatture e Fatturazione

Domande Frequenti su: Gaveira Programma Fatture e Fatturazione

 

Posso creare Fatture con Gaveira?

Nabirio Gaveira è un programma pensato per aiutare l’utente a creare fatture.

Creare Fatture con Nabirio Gaveira è facilissimo!

Che tipi di Fatture posso creare con Gaveira?

Gaveira ti aiuta a realizzare Fatture, Fatture Accompagnatorie, Fatture Pro-Forma.

 

Gaveira come archivia le Fatture?

Una volta salvata, una fattura viene memorizzata all’interno del Database di Gaveira, e viene generato e salvato nell’apposita cartella “Fatture” un file PDF con la Fattura creata già formattata e pronta per la stampa. Appena Gaveira termina il salvataggio del PDF della Fattura lo apre per mostrarlo all’utente, che può scegliere se stamparlo subito o chiudere.

Dove si trova la cartella “Fatture” in Gaveira?

Gaveira gestisce e memorizza i PDF delle Fatture come tutti gli altri documenti pdf, scontrini e schede lavorazioni: i documenti in pdf generati da gaveira (fatture, ddt, note di credito, scontrini, schede lavorazioni, listini, elenchi, ecc) si trovano di Default nella cartella di installazione Gaveira -> Documents -> Fatture .

Come è gestita la numerazione fatture in Gaveira?

Al salvataggio della prima fattura, gaveira chiede il numero progressivo dal quale partire con la numerazione (ad esempio se il programma è stato appena acquistato, e precedentemente sono state registrate 55 fatture nell’anno, si dovrà inserire il numero 56 in modo che Gaveira cominci dal progressivo 56).

Il numero progressivo della fattura viene assegnato quando al salvataggio si sceglie di chiudere la fattura.

Nella cartella Fatture, i pdf vengono suddivisi in cartelle per anno.

E’ possibile eliminare una Fattura?

E’ possibile eliminare solo l’ultima fattura chiusa. Se la fattura non è stata ancora chiusa allora è possibile sia eliminarla che modificarla senza limiti. Il programma impone queste limitazioni a causa della concordanza che deve esserci tra numero progressivo e data di emissione.

Ad ogni salvataggio di Fattura il programma chiede se chiudere ed emettere la fattura oppure se salvare come bozza la fattura. In quest ultimo caso la fattura rimane aperta a modifiche o eliminazione.

 

E’ possibile stampare una Fattura con il logo della propria attività?

Certo. Il Programma Gestionale Nabirio Gaveira prevede l’inserimento del proprio logo aziendale o professionale in modo da essere inserito in documenti e fatture. Sulla procedura guidata per inserire il proprio logo aziendale in Nabirio Gaveira rimandiamo alla sezione “Guide” del nostro portale.

E’ possibile memorizzare e registrare Fatture D’acquisto nel Programma Gaveira?

Gaveira possiede un modulo chiamato “Documenti d’Acquisto” creato appositamente per memorizzare Fatture d’Acquisto, Preventivi, DDT, e Note di Credito dei fornitori.

Grazie a questo modulo è possibile velocemente registrare le Fatture d’Acquisto, memorizzarle nel programma, e contemporaneamente inserire i prodotti acquistati in magazzino aggiornando le quantità presenti.

Come per le Fatture di Vendita, le Fatture di Acquisto possono essere lasciate in stato di “bozza” oppure “Chiuse” per rendere effettivo l’incremento del magazzino e la registrazione della spesa.

Nabirio Gaveira – Programma Creazione Facile Fatture

Con Gaveira creare Fatture è facilissimo!

Per creare una Fattura con Gaveira basterà seguire questi semplici passi:

  • Click su Documenti di Acquisto
  • Click su Aggiungi Documento D’Acquisto
  • Apparirà la scheda nella quale è già preselezionato “Fattura”
  • Selezionare il cliente cliccando su “Aggiungi Cliente” e sceglierlo nella finestra Clienti che appare (è possibile anche nella stessa finestra ricercare il cliente per Nome, Cognome, numero tessera, ecc)
  • Aggiungere le merci dal magazzino attraverso il pulsante “Aggiungi Prodotto” (nella schermata di aggiunta sarà possibile modificare il prezzo, lo sconto, la quantità ecc)
  • Aggiungere negli appositi campi eventuali sconti o spese
  • Cliccare su “Salva” in fondo alla finestra
  • Il programma chiederà se chiudere definitivamente la fattura o salvarla come bozza
  • Verrà aperto il PDF della fattura (o fattura pro-forma se il documento è salvato come bozza) pronta per la stampa

Il software calcola automaticamente gli imponibili, effettua in automatico lo storno dell’iva, calcola i totali iva separatamente ed anche il totale delle aliquote, storna sconti ed acconti e calcola il totale da pagare.

 

Per creare una fattura con Gaveira è sufficiente selezionare il cliente, le merci o i servizi e cliccare su salva: tutti i calcoli vengono effettuati in automatico dal programma e l’utente non deve scrivere a mano nessuna cifra se non eventuali sconti finali (in euro).

 

 

PER SCOPRIRE DI PIU’ SU GAVEIRA E LE ALTRE FUNZIONALITA’

 

LINK UTILI:

http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/it/index.htm

http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/it/normativa/norme.htm

http://www.interno.gov.it/it/servizi-line/fatturazione-elettronica

https://it.wikipedia.org/wiki/Fattura

https://www.nabirio.com/it/gaveira/gestionale-fatturazione-prima-nota/

 

 

ALTRE DOMANDE

 

Cosa sono le Fatture?

Una fattura è un documento che attesta l’avvenuta vendita di prodotti o beni, oppure la cessione di servizi di qualsiasi genere.

A cosa servono le Fatture?

La Fattura serve come documento d’acquisto al cliente (e documento di vendita al fornitore) per descrivere dettagliatamente i prodotti o i servizi offerti, e pretenderne quindi il pagamento (diritto di riscuotere l’importo espresso in fattura).

Come sono composte le Fatture?

Una fattura è composta fondamentalmente da due parti principali: la parte della fattura chiamata “Descrittiva” e la parte chiamata “Tabellare

Parte Descrittiva della Fattura

Nella parte descrittiva della fattura sono presenti i dati dell’emittente fattura (il fornitore dei beni o dei servizi, il venditore), i dati del destinatario (il cliente che acquista e riceve i beni o i servizi), un numero progressivo fattura che solitamente si azzera ogni anno ed una data di emissione fattura (che deve essere in linea con il numero progressivo: es. non può esistere la fattura numero 3 con data precedente alla fattura numero 2). Nella parte descrittiva della fattura possono esserci anche altre informazioni come le modalità di pagamento, modalità di consegna ecc.

Parte Tabellare della Fattura

I dati tabellari che descrivono i prodotti e servizi venduti o concessi come sconto, con le relative colonne indicanti la descrizione, il prezzo unitario, l’unità di misura, l’iva che si applica al prodotto o servizio, l’eventuale sconto in percentuale, e la colonna del totale. In fondo alla fattura sono presenti eventuali voci relative alle note (anche note sulle percentuali iva applicate) ed i campi relativi ai totali: imponibile, totale altre spese, totale sconti, totale iva, acconto, totale da pagare.

Emissione della Fattura

L’operazione di emissione della fattura è chiamata Fatturazione. La fatturazione è l’operazione che di fatto registra l’atto di vendita o cessione di beni e servizi e la sua documentazione (fattura).

La stampa della fattura solitamente avviene in due copie (una per il cliente ed una per il venditore). La fattura può anche essere archiviata in dispositivi digitali o programmi a patto che ne venga richiesto il permesso agli organi competenti.

Cos’è la Fattura Accompagnatoria?

La Fattura Accompagnatoria non è altro che l’insieme di due documenti in uno: la Fattura differita ed il Documento di Trasporto (DDT). Praticamente la fattura accompagnatoria ha lo stesso modello di una normale fattura con in più i campi relativi alla spedizione della merce, il corriere, la data di consegna ecc.

Utilizzando la Fattura Accompagnatoria si evita di stampare due documenti distinti, ed in un solo colpo è possibile aggiornare le quantità di magazzino della merce (decrementare della vendita) ed emettere la fattura che accompagna la merce stessa.

Cos’è una Fattura Pro-Forma?

Una Fattura Pro-Forma non è altro che la normale fattura ma non ancora numerata e datata (è praticamente un’anteprima di quella che sarà la vera fattura).

E’ obbligatorio emettere la Fattura?

Artigiani e Commercianti possono anche non emettere la fattura ammenochè il cliente non ne faccia espressamente richiesta al momento della vendita o cessione dei beni / servizi.

 

PER SCOPRIRE DI PIU’ SU GAVEIRA E LE ALTRE FUNZIONALITA’

Torna in alto