IL MIGLIOR SOFTWARE GESTIONALE 

IL MIGLIOR GESTIONALE PER COMMERCIANTI, ARTIGIANI E PROFESSIONISTI

 

I migliori software Gestionali Magazzino e Fatture

QUAL E’ IL MIGLIOR GESTIONALE?

Definire il miglior gestionale è senz altro un compito arduo. Tantissime infatti sono le caratteristiche che il miglior gestionale deve avere per poter essere reputato tale. Scopriamo insieme quali sono queste indispensabili funzioni che rendono un software gestionale il miglior software gestionale.

 

Danea EasyFatt

Il software gestionale magazzino e fatturazione Danea EasyFatt è installabile solo su Windows. Il software si basa su di un’architettura abbastanza datata e non supporta quindi piattaforme diverse. E’ riportato sul sito del produttore che l’installazione è possibile attraverso macchine virtuali come Parallels Desktop (noi sconsigliamo vivamente questo tipo di configurazione).

Invoicex

Invoicex è un software gestionale open source del quale esiste una versione gratuita e diversi allestimenti in abbonamento. Invoicex è installabile su tutti i sistemi operativi Desktop: Windows, Mac Os X e Linux. Si tratta di un software presente sul mercato da anni e praticamente l’unico in Italia rilasciato con filosofia open source. L’utilizzo di Invoicex si dimostra poco intuitivo e con interfaccia grafica un po datata, tuttavia si tratta di un software gestionale completo ed affidabile.

Gaveira

Il software gestionale magazzino e fatturazione Nabirio Gaveira è scritto interamente in Java, installabile quindi su tutti i sistemi operativi Desktop (Windows, Mac Os X, Linux), tutti i tablet Windows, netbook ecc. E’ completo di tutte le funzioni necessarie per gestire qualsiasi tipo di attività commerciale, artigianale e persino centri assistenza e riparazioni. Nabirio Gaveira è l’unico software gestionale in Italia con una struttura modulare, personalizzabile in base alle esigenze, continuamente aggiornato e senza alcun canone o costo di abbonamento.

 

Nabirio Gaveira il miglior Software Gestione Magazzino Fatture Barcode Clienti

 

 

Sulla base dell’analisi dei più diffusi software gestionali attualmente presenti sul mercato i risultati indicano che il miglior software gestionale è Nabirio Gaveira

Nabirio Gaveira - Programma Gestione Clienti Magazzino e Fatturazione

Facilissimo da Usare!

 



Portabile
Per Windows, Mac e Linux


Modulare
lo componi con le sole funzioni a te necessarie


Multipostazione
lo usi contemporaneamente da più dispositivi


Multiutente
Utenti illimitati con diversi permessi


Grafica Personalizzabile

Scegli il tuo tema preferito o creane di nuovi


Strumenti Avanzati
Import/Export, Report, Barcode/QRCode, Fidelity, Promozioni


Nabirio RealTimeHelp
Progettato per essere il più semplice ed intuitivo


Nabirio Security System
I dati, solo tuoi, al sicuro e sempre protetti


Estendibile
Plugin per Woocommerce, Connessione RT, Scontrino Elettronico senza RT

 


Perchè Nabirio Gaveira è il miglior Gestionale?

Nabirio Gaveira non è un normale programma gestionale, è un Sistema Software robusto ed affidabile!

 

 


Aggiornamenti Gratis per sempre
Il più frequentemente aggiornato


Senza Abbonamento
Acquisto una tantum senza costi di rinnovo


Assistenza a 360°
La migliore in Italia e sempre attiva

 

 

Licenza Some-Open-Standard: Senza Abbonamenti e con Aggiornamenti Gratuiti a Vita!

 

 


 

 

 

 

GAVEIRA TI PERMETTE DI STAMPARE / INOLTRARE PER EMAIL AL CLIENTE LA SCHEDA DI PRESA IN CARICO, AGGIORNARE LA SCHEDA DURANTE LA LAVORAZIONE, ED ALLA CONSEGNA STAMPARE LA SCHEDA DI RITIRO

Con il Software Magazzino e Fatturazione Nabirio Gaveira è possibile gestire facilmente l’attività di Riparazione ed Assistenza Tecnica: ideale per Centri Assistenza Professionale e Riparazione Smartphone, Computer, Tablet, dispositivi tecnologici – si adatta inoltre a qualsiasi tipo di riparazione o assistenza tecnica di altri settori: orologi, gioielli, riparazioni sartoriali, e qualsiasi situazione nella quale è necessario gestire la presa in carico di un oggetto da riparare, la lavorazione e la riconsegna al cliente.

Perchè dovrei adottare un software gestionale?

Concezione sbagliata è che per una piccola ditta individuale ad esempio, un software per gestire il magazzino, la fatturazione e la situazione economica sia superfluo, o che la sua adozione dipenda dal volume di affari. Un software gestionale ottimizza e semplifica le operazioni svolte quotidianamente permettendo di risparmiare tempo e riducendo a zero gli errori di gestione, qualsiasi commerciante, artigiano, professionista dovrebbe dotarsene. Ovviamente è necessario saper scegliere il Software Gestionale migliore per le proprie necessità: un piccolo commerciante che vuole gestire soltanto il magazzino ed effettuare vendite al banco di certo non necessita di un software gestionale da migliaia di euro.

Il miglior software gestionale, quale scegliere?

In commercio esistono moltissimi software gestionali, pochi sono però realmente efficienti e completi.

Prima però di individuare il software gestionale che fa per te, individueremo il set di funzionalità indispensabili che fanno di un programma gestionale il miglior programma gestionale.

Caratteristiche Tecniche che un software gestionale deve assolutamente avere:

Analizzeremo adesso, per punti, le caratteristiche che il miglior software gestionale deve avere:

    1. Il miglior software gestionale deve essere progettato per girare nativamente su tutti i sistemi operativi Desktop esistenti (Windows, Mac Os X, Linux).
    2. Deve poter essere anche Multipiattaforma, ovvero non deve essere progettato per essere eseguito solo su un sistema operativo: sembra un controsenso, eppure acquistare un software gestionale che può essere installato solo su Windows è controproducente: spesso infatti all’interno dell’attività commerciale sono presenti più postazioni dedicate alla gestione; non solo, alcuni software gestionali permettono la condivisione dei dati anche tra postazioni lontane tra loro, a maggior ragione quindi è necessario che il software gestionale sia multipiattaforma, installabile cioè su qualsiasi sistema operativo. In realtà, i software gestionali magazzino e fatturazione completi e potenti, davvero multi piattaforma, sono soltanto due in Italia: Invoicex e Gaveira. Invoicex e Gaveira possono essere installati su qualsiasi sistema operativo desktop poichè realizzati in Java, una piattaforma disponibile per qualsiasi dispositivo. Altre case produttrici di software gestionali, non avendo inizialmente progettato “a dovere” il sistema, vista l’impossibilità di rendere il software multi piattaforma hanno cominciato a sviluppare soluzioni alternative on-line: si gestisce in pratica la propria attività su un sito internet.
    3. Il miglior software gestionale magazzino e fatturazione deve essere multi utente:
      si tratta di una caratteristica davvero fondamentale: un software gestionale multi utente permette di tracciare gli accessi e poter risalire all’operatore che ha effettuato un’operazione nel gestionale (esempio chi ha effettuato la vendita, chi ha creato la fattura, ecc). La gestione di più utenti in un software gestionale permette anche di proteggere il sistema contro accessi indesiderati (per accedere sarà necessario inserire nome utente e password). Gestire diversi utenti significa anche poter fornire alcuni privilegi e limitarne altri (negare la possibilità ad un utente di effettuare sconti sulle vendite ad esempio).
    4. Deve poter essere eseguito su più postazioni contemporaneamente: multi postazione come detto anche per la caratteristica “multi piattaforma”, in una stessa attività commerciale possono esserci più postazioni / computer che devono lavorare in parallelo: ad esempio una postazione in magazzino per il carico e scarico delle merci ed una o più postazioni al banco vendita. Un buon software gestionale deve quindi permettere l’accesso condiviso e sicuro ai database anche in condizioni di utilizzo concorrente.
    5. Deve utilizzare database sicuri e performanti: una domanda da porsi assolutamente quando si sta scegliendo un software gestionale è: in che database andrò a memorizzare i miei dati (anche fiscali!) utilizzando questo software? Un software gestionale archivia i dati in strutture chiamate database. Esistono tantissimi database: tutti più o meno veloci e più o meno affidabili. Alcuni database permettono la modifica dei dati da più postazioni contemporaneamente, altri no. Alcuni database permettono alti livelli di sicurezza contro intrusioni non autorizzate, altri no. Sono sicuramente da evitare programmi gestionali che utilizzano database obsoleti o non adatti a sistemi professionali: molti software gestionali economici ad esempio (ma anche tanti tra i big, che lo tengono ben nascosto) utilizzano come database Microsoft Access (non adatto a software gestionali): un database ideale per chi vuole memorizzare la collezione di libri o di videocassette personale ma assolutamente da evitare in sistemi gestionali seri. Molti software gestionali utilizzano mySQL come database, tra i più validi database attualmente esistenti, ma forse un po troppo pesante per un gestionale medio. Un giusto compromesso lo offrono software gestionali come Nabirio Gaveira: utilizza un database potente, sicuro, affidabile, leggero e più veloce di mySQL.
    6. Un buon Software Gestione Magazzinoì deve essere Modulare: la modularità è una qualità fondamentale in un buon software gestionale. Un software gestionale modulare è formato da più moduli separati che possono “vivere” autonomamente o collegati tra loro permettendo quindi al software di essere “componibile” secondo le necessità. Un software gestionale modulare potrà essere acquistato scegliendo tra diversi allestimenti disponibili, oppure sarà possibile acquistare i soli moduli desiderati (Gestione Magazzino, Gestione Clienti, Gestione Fatturazione, e tralasciare magari Assistenza e Riparazioni).
    7. Il miglior software gestionale deve essere Personalizzabile ed Estendibile: ogni attività ha le sue piccole differenze gestionali ed amministrative, poter personalizzare il programma di gestione magazzino o il programma con il quale si realizzano ed archiviano le fatture, poter richiedere campi aggiuntivi ad esempio nell’anagrafica dei clienti è sicuramente una qualità che un ottimo software gestionale deve avere.
    8. Un buon software gestionale deve essere costantemente aggiornato: nuove leggi, aliquote iva, nuovi metodi di trasmissione dati, affinamento delle tecnologie impongono che il software gestionale utilizzato sia spesso aggiornato ed arricchito di nuove funzionalità. Gli aggiornamenti possono essere di “adeguamento tecnologico” quando ad esempio si impone un nuovo formato di codice a barre (a breve si assisterà ad un cambiamento da standard EAN13 e Code128 a QRCode ad esempio, o altri), oppure può riguardare l’aggiunta di nuove funzionalità come la realizzazione di una fidelity card elettronica per smartphone, o l’adeguamento delle aliquote iva. Un ottimo software gestionale deve comunque anticipare il cambiamento ed essere sempre al passo con i tempi.
    9. Un software gestionale deve essere Intuitivo e Semplice da usare: un buon software gestionale deve risultare gradevole da usare fin da subito e magari essere corredato da materiale informativo, guide, tutorial e naturalmente una valida assistenza.
    10. Il software gestionale deve essere Stabile e Sicuro: scegliete software gestionali realizzati con linguaggi di programmazione recenti (es. Java): una piattaforma potente garantisce sicurezza e pieno supporto nel tempo. Un software gestionale realizzato con un linguaggio di programmazione poco supportato automaticamente non sarà interfacciabile con servizi online, altri software di supporto ecc.
    11. Sicurezza e Protezione dei dati: un software gestionale recente deve garantire elevati standard di sicurezza dei dati: secondo la legge infatti è necessario che i programmi e le banche dati informatiche nelle quali vengono memorizzati dati personali siano protetti da password e sistemi di cifratura.
    12. Il software gestionale deve essere Robusto: in gergo informatico la robustezza è la capacità del software di comportarsi in maniera adeguata anche in situazioni non previste. Un buon software gestionale deve quindi saper gestire le situazioni non previste come ad esempio l’inserimento di una cifra errata oppure il tentativo di modificare dati che causerebbero il malfunzionamento del sistema o falserebbero altri risultati.
    13. Un buon software gestionale deve permettere l’esportazione dei dati: è importante poter esportare i dati in diversi formati anche non proprietari: poter esportare l’anagrafica clienti, l’inventario di magazzino, l’elenco delle vendite ecc in formato di testo semplice, pdf, csv ed excel. Ottimi software gestionali permettono di personalizzare l’esportazione (scegliendo ad esempio quali campi del cliente esportare, o dei prodotti) arrivando così ad essere interfacciabili con tutti gli altri software applicativi ed i maggiori cms per la vendita online (è possibile ad esempio popolare il magazzino di un sito di vendita online Prestashop attraverso l‘esportazione dati in csv dal proprio software gestionale).
    14. Un buon software gestionale deve essere “stand-alone”: non deve essere necessario acquistare pacchetti software aggiuntivi o programmi di corredo per poter sfruttare a pieno tutte le funzionalità del programma gestionale (alcuni gestionali economici ad esempio prevedono di aver installato Microsoft Access per funzionare).
    15. Deve contenere tecnologie di fidelizzazione del cliente: un ottimo software gestionale deve favorire la fidelizzazione del cliente prevedendo ad esempio la creazione di una fidelity card, la gestione di raccolte punti, la possibilità di creare sconti personalizzati per i clienti, ecc. Nabirio Gaveira ad esempio permette di generare per ogni cliente una Fidelity Card sulla quale accumulare punti o riaccreditare una percentuale sulle spese. Con Nabirio Gaveira è possibile stampare fisicamente la fidelity card oppure realizzare una fidelity card elettronica che il cliente porterà sempre con se nello smartphone. Un’altra caratteristica di fidelizzazione del cliente presente in Nabirio Gaveira è la funzione “Compleanni del Giorno” che permette di segnalare i clienti che fanno il compleanno ed eventualmente inoltrare un messaggio di auguri o una promozione speciale dedicata.
    16. Un buon software gestionale deve poter essere Multi Tema: è importante che il software gestionale, un programma sul quale lavoreremo molte ore durante la giornata, sia adattabile alle esigenze visive dell’operatore, deve quindi essere possibile cambiare il set di colori, la dimensione del font ecc.
    17. Il miglior software gestionale deve essere Multi Lingua: abbiamo già detto che un buon software gestionale deve essere Multi Utente: per lo stesso motivo devono poter essere presenti più lingue o traduzioni del software associabili ad ogni singolo utente. Questa è una funzionalità vincente nel caso in cui lo staff sia formato da persone che parlano lingue diverse.
    18. Un ottimo software gestionale contiene funzionalità di comunicazione online: l’invio automatico di email, sms, la possibilità da parte del cliente di controllare lo stato di una riparazione o la disponibilità di un articolo in negozio sono tutte caratteristiche che un ottimo software gestionale dovrebbe avere.
    19. Un Software Gestionale Serio non incatena il cliente con Abbonamenti o Costi di Rinnovo o Aggiornamenti: come quando si acquista un qualsiasi altro prodotto, un software non dovrebbe prevedere abbonamenti o costi aggiuntivi. Gli aggiornamenti di sicurezza ed il fixing dei bug dovrebbero sempre essere a carico della casa produttrice del software. Arricchire ed espandere continuamente il software, anche secondo le richieste dei clienti, dovrebbe essere interesse di ogni software house che punta a realizzare un prodotto ai massimi livelli qualitativi. Nabirio Gaveira è rilasciato con licenza Some-Open-Standard, quindi senza abbonamenti o costi di rinnovo e con aggiornamenti ed espansioni gratuiti a vita.
    20. Un buon software gestionale dovrebbe essere corredato da un servizio di assistenza competente, veloce ed attento alle esigenze del cliente: oltre che a fornire in tempi rapidi la normale assistenza tecnica o informativa, un buon servizio di assistenza dovrebbe periodicamente intervistare gli utilizzatori del programma, chiedere loro se hanno suggerimenti o nuove funzioni e modifiche da apportare.

Software Gestionale online o locale?

Da qualche tempo la moda è quella di non realizzare più software, ma servizi online, siti web che possano in qualche modo sostituire i software installati in locale permettendo all’utente di poter lavorare da qualsiasi postazione e qualsiasi sistema operativo (trattandosi in pratica dell’utilizzo di un sito web).

Alcuni software gestionali e fatturazione funzionano “in cloud”, utilizzano cioè lo spazio di archiviazione del server per memorizzare i dati di magazzino, fatture, clienti, acquisti, ordini ecc.

Un software così strutturato può andare bene per un professionista che si sposta spesso per lavoro e che utilizza il software gestionale per la fatturazione sporadica, un software gestionale online o in cloud è assolutamente sconsigliato per attività commerciali o ambienti professionali seri nei quali è richiesta affidabilità e disponibilità dei dati senza interruzioni di servizio.

Utilizzando un software gestionale installato sul proprio computer si ottiene la massima affidabilità e la migliore configurazione possibile per un ambiente professionale serio.

In proposito possiamo citare l’esperienza di un cliente che inizialmente aveva scelto un software di fatturazione online dichiarando che la limitazione imposta dalla connessione ad internet non sarebbe stata un problema in quanto per i servizi che offriva la sua attività, senza internet avrebbe potuto lasciare chiuso il negozio. Dopo qualche mese ha disdetto l’abbonamento del software di fatturazione online ed ha acquistato Nabirio Gaveira.

 

Caratteristiche Funzionali che un Software Gestione Magazzino DEVE AVERE

Abbiamo fin ora visto le caratteristiche tecniche del miglior software gestionale. Le caratteristiche tecniche sono quelle caratteristiche che solitamente l’utente non “vede” o comunque sono parte della struttura nascosta del programma. Quello che adesso andremo ad analizzare sono le caratteristiche funzionali del miglior software gestionale, ovvero le funzioni che l’utente finale dovrà utilizzare.

    1. Il miglior software gestionale deve permettere di memorizzare i Prodotti e Servizi in vendita: ovviamente un software gestionale deve prevedere tutte le funzioni di carico e scarico merci del magazzino, deve permettere la memorizzazione di servizi, diversi prezzi di vendita, caratteristiche del servizio o prodotto in vendita ecc. I migliori software gestionali aiutano l’utente durante la compilazione della scheda prodotto o servizio calcolando i prezzi finali o correggendo eventuali errori di battitura.
    2. Magazzino Prodotti Usati: un ottimo software che offre la gestione del magazzino dovrebbe permettere di memorizzare anche prodotti usati. I prodotti usati si differiscono dai nuovi poichè nel magazzino possono coesistere prodotti usati con stesso codice a barre ma con diverse condizioni e prezzo.
    3. Statistiche di Vendita: Un buon programma di gestione magazzino e vendite deve permettere di redigere statistiche di vendita e sull’andamento dei guadagni, deve permettere la generazione e la stampa di inventari di magazzino, prodotti più venduti, prodotti in scadenza o sotto scorte ecc.
    4. Anagrafica Clienti: In un software gestionale non può mancare un’anagrafica clienti. Poter memorizzare i dati dei clienti è indispensabile. Un’anagrafica potente e dettagliata deve permettere la navigabilità (o meglio ancora l’immediata visualizzazione) verso i documenti fiscali del cliente (fatture, preventivi, ddt, note di credito), verso le eventuali lavorazioni, riparazioni, resi, prodotti acquistati, acquisti in negozio, scontrini ecc. Funzionalità di corredo dell’anagrafica clienti possono essere: i compleanni del giorno, l’invio di email o sms promozionali, la creazione e la gestione della fidelity card ecc
    5. Anagrafica Fornitori: Oltre a memorizzare i clienti è necessario avere sempre a portata di mano i dati dei fornitori: recapiti del magazzino, persona di riferimento, prodotti forniti, rappresentanti ecc.
    6. Documenti Di Vendita e Fatture: Il miglior software gestionale deve permettere di realizzare in pochi click un preventivo, una fattura, una fattura pro-forma, una nota di credito, semplicemente selezionando il cliente dall’anagrafica clienti, e selezionando la merce o i prodotti venduti. Un ottimo software gestionale come Nabirio Gaveira permette di generare un documento fiscale a partire da un altro con un semplice clic (ad esempio da preventivo a ddt, da ddt a fattura e da fattura a nota di credito).
    7. Distinte Ri.Ba. : in un ottimo software gestionale che prevede la gestione fatture non può mancare la funzionalità di creazione Distinte Ri.Ba.
    8. Documenti di Acquisto: Un ottimo software gestionale deve permettere all’azienda di poter memorizzare le fatture di acquisto, in modo da tenere sotto controllo le spese e contestualmente ripopolare le scorte di magazzino.
    9. Schede Riparazione Assistenza Tecnica: alcuni tra i migliori software gestionali come Gaveira sono di supporto all’attività professionale di assistenza tecnica oltre che alla gestione del magazzino e la fatturazione o la vendita al banco. Un software Gestionale come Gaveira permette di realizzare in pochi clic schede di presa in carico riparazione, schede di riconsegna al cliente, fascette per il dispositivo da riparare ecc.
    10. Lavori e Prestazioni per Artigiani: Oltre alla vendita ed alle fatture un ottimo software gestionale deve permettere di memorizzare le informazioni relative alle realizzazioni artigianali / professionali: selezionare il cliente e descrivere la tipologia di lavoro da effettuare potendo anche selezionare materie prime o servizi durante la lavorazione.
    11. Vendita al Banco: Effettuare vendite di prodotti con l’ausilio di lettore di codice a barre è fondamentale, per questo, il miglior software gestionale deve permettere di realizzare vendite al banco con il lettore di codici a barre, stampare scontrini, effettuare sconti, e contestualmente effettuare il carico (per i resi) e scarico (per le vendite) magazzino in automatico.
    12. Generazione e Stampa Codici a Barre e Barcode: i codici a barre sono il mezzo fondamentale sul quale si fonda la gestione del magazzino. Grazie ai codici a barre barcode è possibile indicizzare univocamente un prodotto. Esistono diversi formati di codice a barre: EAN, Code128, QRCode e molti altri. I più utilizzati sono i codice a barre EAN13 formati da 13 cifre numeriche. I code128 sono anche molto utilizzati poichè permettono di codificare anche caratteri oltre che numeri. Il miglior software gestione magazzino deve permettere di stampare agevolmente etichette con codici a barre di formato comune per ogni prodotto o servizio. Software gestionali come Nabirio Gaveira permettono di stampare anche QRcode e codici a barre per schede riparazione, fidelity card, ed in genere per qualsiasi campo delle entità software.
    13. Creazione Bilanci dettagliati: un software gestionale, ovviamente, oltre che permettere la gestione delle quantità di magazzino e creare fatture deve poter realizzare report e bilanci dettagliati sull’andamento delle vendite, sul totale fatturato, sui guadagni, sulle spese ecc.
    14. Invio Email / Comunicazione con i clienti: come detto anche prima, il miglior software gestione magazzino e fatture deve contenere tecnologie di comunicazione e fidelizzazione del cliente. L’invio di email pubblicitarie, invio di fatture per email, l’inoltro di una promozione speciale possono rendere vincente la strategia di marketing di qualsiasi attività.
    15. Scadenzario e Note: qualsiasi attività tiene uno scadenzario. Uno scadenzario elettronico permette di tenere sotto controllo le scadenze in entrata ed in uscita (fatture o altre non pagate) e può essere utilizzato come bacheca virtuale per memorizzare gli appuntamenti ed eventi importanti.
    16. Import ed Export in Pdf, CSV, Excel: è inutile memorizzare dati in una banca dati elettronica come un software gestionale se non è possibile estrarli per poterli analizzare e trattare con altre applicazioni. I migliori software gestionali come Nabirio Gaveira permettono di estrarre un insieme personalizzabile di dati nei formati più diffusi. E’ possibile ad esempio generare schede cliente dettagliate, elenchi tabellari di clienti, elenchi tabellari di prodotti, stampare l’elenco delle fatture ed in generale estrarre qualsiasi entità del software in maniera personalizzata nei formati PDF, CSV ed Excel.

 

Nabirio Gaveira - Software Gestione Magazzino Fatture Vendite per Negozi Artigiani e Professionisti

Nabirio Gaveira quindi è il miglior Software Gestionale

 

 

CON NABIRIO GAVEIRA GESTIRE IL MAGAZZINO E LA FATTURAZIONE DIVENTA FACILE ED IMMEDIATO!

 

LINK UTILI:

NABIRIO GAVEIRA: IL MIGLIOR GESTIONALE QUALITA’ PREZZO IN ITALIA! https://www.nabirio.com/it/gaveira

https://it.wikipedia.org/wiki/Gestione_del_magazzino

http://www.pmi.it/impresa/business-e-project-management/tutorial/65304/carico-e-scarico-magazzino-con-excel.html

Testo sulla Privacy e Trattamento Elettronico Dati Sensibili

 

 

La Teleassistenza si svolge su piattaforma Google Remote Desktop

Per utilizzare Google Remote Desktop è necessario possedere il browser Google Chrome (se non possiedi Google Chrome scaricalo da https://www.google.it/intl/it/chrome/). 


ATTENZIONE: la teleassistenza è gratuita solo nel caso il malfunzionamento sia imputabile ai software gestionali Nabirio – se durante la teleassistenza viene appurato che il problema riscontrato è causato da impostazioni errate inserite dall’utente (come ad esempio l’aver modificato parametri di configurazione o aver spostato file o cartelle, o aver settato male le impostazioni di condivisione dati o l’aver installato software o plugin che causano il malfunzionamento) ti verrà richiesto un compenso, da pagare a teleassistenza terminata.  


Per la teleassistenza seguire i passi seguenti:

    1. Aprire Google Chrome
    2. Recarsi tramite Chrome all’indirizzo: https://remotedesktop.google.com/support 
    3. Se non hai mai utilizzato Google Remote Desktop si aprirà una schermata come di seguito, fai clic sulla freccetta – se hai già effettuato teleassistenze in Google Remote Desktop salta al punto12
    4. Dopo aver fatto clic sulla freccetta si aprirà una finestra (come immagine seguente) – fare clic su AGGIUNGI
    5. Apparirà un popup – fare clic su Aggiungi Estensione come di seguito:
    6. Dopo aver fatto clic su Aggiungi Estensione comincerà il download del plugin Google Remote Desktop
    7. Appena terminato il download del plugin Google Remote Desktop verrà mostrato il messaggio di “Pronto per l’installazione” – fare clic su ACCETTA E INSTALLA
    8. Una volta fatto clic su ACCETTA E INSTALLA comparirà un popup di conferma – fare clic su SI
    9. Attendere durante l’installazione dell’estensione
    10. Al termine dell’installazione verrà mostrato un messaggio di conferma
    11. Una volta terminata l’installazione Google Remote Desktop è pronto per avviare la teleassistenza – il pulsante freccetta è ora diventato GENERA CODICE
    12. Fare clic su GENERA CODICE del riquadro Ricevi Assistenza
    13. Comparirà il codice di accesso della durata di 5 minuti
    14. Scrivici il codice di accesso per permetterci di avviare la teleassistenza
    15. Quando avvieremo la connessione verso il tuo computer compariranno dei messaggi che ti chiedono se consentire l’accesso – dai la conferma a tutti i messaggi

PER UTENTI APPLE MAC OS

Su sistema operativo Apple Mac OS è necessario, una volta avviata la teleassistenza attivare i permessi per la condivisione remota:

  • Sul Mac, scegli menu Apple  > Preferenze di Sistema, fai clic su Condivisione, quindi seleziona il riquadro “Gestione remota”.
  • Se richiesto, seleziona le operazioni che gli utenti remoti possono eseguire. Se non viene richiesto, fai clic su Opzioni per scegliere le attività.
  • Seleziona “Tutti gli utenti” per consentire a chiunque disponga di un account utente sul Mac di condividere lo schermo.
  • Fai clic su “Impostazioni computer”, quindi seleziona le opzioni per Mac

 

 

 

bug linguaggi per il web

Negli ultimi anni si stanno affermando sempre più servizi gestionali Online ed in Cloud – parliamo fondamentalmente di siti web che ti offrono, dietro pagamento di un abbonamento mensile o annuale, un account con il quale gestire la tua attività (ne esistono diversi: gestionali per fatturazione, per hotel, ecc).

 

Il Problema è il linguaggio!

Quasi tutti i siti che ti permettono di realizzare fatture o di gestire la tua attività alberghiera online sono scritti in linguaggi non adatti al compito che gli viene dato.

Parliamo di linguaggi di programmazione destinati alla creazione di siti web, come ad esempio il linguaggio PHP, notoriamente pieno di bug e malfunzionamenti.

L’esempio PHP

php bug

Anche se in alcuni casi non interamente, questi applicativi hanno quasi sempre una o più parti sviluppate in PHP e questo rende l’intero portale / servizio inaffidabile.

Di seguito l’immagine di un sito che raccoglie l’elenco dei problemi rilevati nel linguaggio PHPattualmente 13 pagine per un totale di 604 problemi noti!

 

 

elenco bug php

 

L’esempio è stato fatto su PHP – tuttavia praticamente tutti i linguaggi di programmazione nati per il web sono affetti da queste problematiche (html, css, asp, jquery, javascript, ecc) e la situazione peggiora a causa della loro natura: per come sono progettati sono obbligati a cooperare tra loro: non può esistere un portale scritto in PHP senza che ci sia anche del linguaggio HTML – il vostro servizio di fatturazione o di gestione Hotel soffre quindi sia dei problemi di php che di quelli di html e così via.

Perchè se si tratta di linguaggi non sicuri e pieni di problemi vengono comunque utilizzati per creare servizi business?

La risposta è immediata: sono linguaggi facilissimi da utilizzare! Non sono necessarie particolari conoscenze di informatica per imparare a creare servizi con questi linguaggi, sono adatti a tutti, e per questo, molto probabilmente, il servizio al quale affidi la gestione della tua attività è stato progettato e creato da “smanettoni” o da persone senza alcuna conoscenza in materia di infrastrutture informatiche e sicurezza.

 

 

tabella problemi linguaggi web

 

Quali problemi potrei avere adottando uno di questi sistemi online in cloud per gestire la mia attività?

Sarebbe più facile e veloce elencare i problemi che potresti non avere.

Purtroppo le problematiche derivanti dall’utilizzo di linguaggi web non adatti a servizi business sono innumerevoli: problemi di instabilità, accessi non consentiti, problemi di sicurezza, furto di dati (compresi il furto delle credenziali del tuo conto bancario, paypal, accesso alla posta elettronica), ecc.

 

Il caso “Portale INPS” – i dati dei contribuenti visibili a tutti

Un esempio attuale di ciò che può succedere quando un servizio è mal progettato e peggio ancora implementato è il disservizio avuto dal portale INPS il giorno dell’apertura alle richieste bonus 600€: un data breach (violazione dei parametri di sicurezza) ha provocato la diffusione dei dati sensibili: si poteva in pratica accedere ai dati personali e fiscali di chiunque semplicemente accedendo al portale. Di seguito la famosa immagine dell’utente che aggiornando il sito inps accedeva ai dati personali di altri utenti.

 

problema sito inps

 

Oltre il semplice danno personale – le Sanzioni Amministrative e Penali

Oltre al danno personale (fenomeno dell’overbooking, malfunzionamenti, perdita di dati, furto di identità e furto del conto bancario) si può incorrere in sanzioni amministrative ed addirittura penali: il nuovo regolamento sul trattamento dei dati (GDPR) in vigore prevede infatti che sei responsabile della protezione dei dati dei tuoi clienti – un semplice malfunzionamento o accesso non consentito possono farti incorrere anche in sanzioni molto pesanti.   

 

 

Come fare quindi per scegliere il gestionale per la mia Attività / Struttura Alberghiera in tutta sicurezza?

 

 

E’ semplice: abbiamo già spiegato che un software gestionale sicuro ed affidabile online in cloud non esiste.

Affidati a Software Gestionali recenti, progettati per essere affidabili e sicuri, e che siano spesso aggiornati (un software senza bug non esiste – se frequentemente aggiornato però i problemi vengono velocemente risolti).

 

 

 

Scarica Subito Gratis il tuo nuovo Software Gestionale progettato per essere sicuro ed affidabile, senza abbonamenti e con aggiornamenti frequenti e gratuiti!

 

 

Nabirio Gaveira – per PMI, Commercianti, Artigiani e ProfessionistiSCARICALO SUBITO GRATIS

 

 

Nabirio RoomOne Software Gestionale per Hotel B&B e Strutture Ricettive

Nabirio RoomOne – Per Hotel, Bed and Breakfast e Strutture RicettiveSCARICALO SUBITO GRATIS

 

 

 

bollo in fattura elettronica

Come inserire la Marca da Bollo in Fattura Elettronica

Nei Software Gestionali Nabirio è possibile specificare diverse opzioni per inserire la marca da bollo in fattura elettronica.

Attivare la Marca da Bollo in Fattura Elettronica

Per attivare l’inserimento della marca da bollo in fattura è sufficiente inserire il segno di spunta in “Bollo Assolto” e compilare il campo “Importo Bollo” . E’ possibile anche scrivere delle note sul bollo ed inserire l’ID bollo riportato sulla marca da bollo: questo verrà poi stampato in fattura.

Marca da Bollo in Fattura – Addebitare al Cliente

Per addebitare al cliente finale l’importo di Marca da Bollo in Fattura è sufficiente inserire il segno di spunta nel campo “Addebita al Cliente” – in questo caso l’importo del bollo (solitamente 2€) viene aggiunto al Totale da Pagare in Fattura.

 

inserire il bollo in fattura elettronica

 

 

Gli estremi della marca da bollo verranno stampati in fattura come di seguito:

 

 

addebitare il bollo al cliente

 

Marca da Bollo in Fattura Elettronica

Quando si realizzano fatture elettroniche non è possibile apporre la marca da bollo sul documento cartaceo: la fattura elettronica valida è infatti il file xml e non il documento cartaceo. Per inserire la marca da bollo in fattura elettronica (file xml) è sufficiente inserire il segno di spunta in “Bollo Assolto” ed anche in “Bollo Virtuale” – il software gestionale Nabirio inserirà automaticamente il blocco “Bollo” nel file xml di fattura elettronica come da specifiche dell’agenzia delle entrate.

 

 

RISORSE UTILI:

Nabirio Gaveira – Software Gestionale per PMI, Commercianti, Artigiani e Professionisti : https://www.nabirio.com/it/gaveira/

Nabirio RoomOne – Software Gestionale per Hotel, Bed and Breakfast e Strutture Ricettive : https://www.nabirio.com/it/roomone/

FAQ Agenzia delle Entrate sulla Marca da Bollo: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/schede/comunicazioni/fatture-e-corrispettivi/faq-fe/risposte-alle-domande-piu-frequenti-categoria/compilazione-della-fattura-elettronica

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/bollo

 

miglior gestionale qualità prezzo

La Fattura Elettronica Gratis dovrebbe essere uno standard – starai pensando che non esistono servizi di fatturazione elettronica gratis o se esistono saranno scadenti.

Aggiornamento del 11 Maggio 2020

 

 

FATTURA ELETTRONICA GRATIS

In questo articolo il perchè la Fattura Elettronica Gratis in Italia non esiste (o forse si?) 

Paghi per un qualche software magico che ti permette di realizzare fatture elettroniche, inviarle al tuo commercialista, conservarle digitalmente, al solo costo di un abbonamento mensile (12€/70€ mese) più poi il costo per ogni singola fattura (3€/5€ ognuna), più l’acquisto della firma digitale (da 49€ a 200€), più il costo annuale per la conservazione digitale a seconda dei volumi di fatturato? Vediamo cosa davvero devi acquistare per adeguarti al sistema di fatturazione elettronica:

 

IN QUESTO ARTICOLO ANALIZZEREMO LE SPECIFICHE DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA E CHIARIREMO UNA VOLTA PER TUTTE CHE LA FATTURA ELETRONICA GRATIS SICURA ED AFFIDABILE ESISTE

 

fattura elettronica gratis

 

COS’È LA FATTURA ELETTRONICA?

La fattura elettronica gratis è un file xml scritto seguendo una convenzione che permette ad un computer di comprenderne facilmente il contenuto (molto meno a noi umani).

DI COSA HO BISOGNO PER POTER FATTURARE?

E’ necessario possedere un computer: la fattura elettronica gratis può essere creata solo da un software che rispetta le ultime specifiche sul formato xml di fattura elettronica aggiornate a Maggio 2020.

DEVO ACQUISTARE UN SOFTWARE PER CREARE LE FATTURE ELETTRONICHE GRATUITE IN FORMATO XML?

Assolutamente no! L’agenzia delle entrate mette a disposizione di chiunque sul portale “Fatture e Corrispettivi” un servizio gratuito per la creazione e l’invio della fattura elettronica gratis.

DEVO ACQUISTARE LA FIRMA DIGITALE PER LA FATTURA ELETTRONICA GRATIS?

No. Le specifiche chiariscono che “il sistema effettua controlli sulla firma digitale del documento solo se presente” – in altre parole, non è obbligatorio firmare digitalmente il file xml di fattura elettronica, non è quindi obbligatorio acquistare la firma digitale e si può creare la fattura elettronica gratis.

Rimane l’obbligo di firmare digitalmente le FatturePA ovvero quelle destinate alla Pubblica Amministrazione.

COME INVIO LA FATTURA ELETTRONICA GRATIS?

Per inviare il file xml di fattura elettronica gratis devi possedere una casella email PEC. Crei il file xml con il tuo software gestionale e lo invii tramite la tua casella email PEC all’indirizzo email del Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate – il Sistema di Interscambio controllerà la fattura e la invierà al cliente finale.

DEVO ACQUISTARE UN SERVIZIO DI CONSERVAZIONE DIGITALE?

L’Agenzia delle Entrate mette gratuitamente a disposizione un servizio di conservazione fattura elettronica gratis a norma per tutte le fatture emesse e ricevute elettronicamente attraverso il Sistema di Interscambio. La risposta è quindi: No! Non devi acquistare il servizio di conservazione digitale!

E’ VERO CHE SE CONSERVO LE FATTURE ELETTRONICHE GRATIS CON IL SISTEMA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE AVRÒ PROBLEMI NEL VISUALIZZARLE TRA QUALCHE ANNO?

Assolutamente no! Saranno correttamente conservate per almeno 15 anni ed avrai più di un anno di tempo per scaricare sul tuo pc copia delle fatture ricevute. Inoltre, al contrario dei servizi a pagamento, l’agenzia delle entrate non ti vieterà di consultare le fatture perchè hai dimenticato di pagare la rata del software gestionale!

E’ VERO CHE IL MIO COMMERCIALISTA POTREBBE AVERE PROBLEMI NELL’IMPORTARE LE FATTURE REALIZZATE CON IL MIO GESTIONALE?

Parlare di fattura elettronica implica automaticamente che stiamo parlando di un formato standard: qualsiasi software deve essere in grado di importare fatture elettroniche. Alcuni produttori potrebbero realizzare funzioni ad hoc per l’importazione da un loro formato proprietario, spingendo commercialista ed i suoi clienti ad adottare lo stesso marchio di software.

 

fattura elettronica gratis

 

Perchè allora tutti pagano per fatturare e non usano la fattura elettronica gratis?

Le software house in base a vecchie specifiche hanno affrontato per tempo la realizzazione di piattaforme informatiche complesse e costose (software per il commercialista, software per il cliente finale, server sempre online per l’invio, server per la conservazione) che adesso devono ovviamente riuscire a vendere per rientrare dei costi sostenuti.

Quindi Esiste la Fatturazione Elettronica Gratis? 

Si, esiste la fattura elettronica gratis ed è molto migliore di quella a pagamento perchè ti libera dalle assurde condizioni dei venditori di software e ti garantisce un sistema sempre aggiornato ed efficiente.

Di seguito esempi di software gestionali aggiornati alle ultime specifiche di fatturazione elettronica maggio 2020 per creare la fattura elettronica gratis:

Per PMI, Commercianti, Artigiani, Professionisti: Nabirio Gaveira – Software Gestionale Magazzino e Fatturazione
Per Hotel, B&B, Ostelli, Strutture Ricettive: Nabirio RoomOne – Software Gestionale per Hotel

 

GUIDE SULLA PREDISPOSIZIONE DELLA FATTURA ELETTRONICA GRATIS:

Informazioni Generali sulla fattura elettronica gratis Nabirio: https://www.nabirio.com/it/informazioni-generali-sulla-fatturazione-elettronica-gratuita-nabirio/

Configurazione PEC per la fattura elettronica gratis: https://www.nabirio.com/it/come-attivare-la-casella-pec-sul-sistema-di-interscambio-dellagenzia-delle-entrate-registrare-pec-fattura-elettronica/

Conservare la fattura elettronica gratis: https://www.nabirio.com/it/fatture-elettroniche-conservare-gratis-come-attivare-lopzione-sul-sito-dellagenzia-delle-entrate/

Creare ed inviare una fattura elettronica gratis: https://www.nabirio.com/it/creare-ed-inviare-una-fattura-elettronica/

Problemi comuni sulla fattura elettronica gratis: https://www.nabirio.com/it/problematiche-relative-alla-fatturazione-elettronica/

 

 

ALTRI LINK UTILI:

Agenzia delle Entrate su Fattura Elettronica Gratis: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/aree-tematiche/fatturazione-elettronica

Ultime Specifiche Agenzia Entrate Fattura Elettronica Gratis: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/specifiche-tecniche-versione-1.6

Formato Fattura Elettronica: https://it.wikipedia.org/wiki/Fattura_elettronica

Fattura Elettronica Gratis Italia Digitale: https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/fatturazione-elettronica

La Fattura Elettronica Gratis dovrebbe essere uno standard – starai pensando che non esistono servizi di fatturazione elettronica gratuiti o se esistono saranno scadenti.

Fattura Elettronica Gratis

Aggiornamento del 11 Maggio 2020

 

 

In questo articolo il perchè la Fatturazione Elettronica Gratis in Italia non esiste (o forse si?) 

Paghi per un qualche software magico che ti permette di realizzare fatture elettroniche, inviarle al tuo commercialista, conservarle digitalmente, al solo costo di un abbonamento mensile (12€/70€ mese) più poi il costo per ogni singola fattura (3€/5€ ognuna), più l’acquisto della firma digitale (da 49€ a 200€), più il costo annuale per la conservazione digitale a seconda dei volumi di fatturato? Vediamo cosa davvero devi acquistare per adeguarti al sistema di fatturazione elettronica:

 

Fattura Elettronica Gratis

 

IN QUESTO ARTICOLO ANALIZZEREMO LE SPECIFICHE DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA E CHIARIREMO UNA VOLTA PER TUTTE CHE SI TRATTA DI UN SISTEMA TOTALMENTE GRATUITO! 

COS’È LA FATTURA ELETTRONICA?

La fattura elettronica è un file xml scritto seguendo una convenzione che permette ad un computer di comprenderne facilmente il contenuto (molto meno a noi umani).

DI COSA HO BISOGNO PER POTER FATTURARE?

E’ necessario possedere un computer: la fattura elettronica può essere creata solo da un software che rispetta le ultime specifiche sul formato xml di fattura elettronica aggiornate a Maggio 2020.

DEVO ACQUISTARE UN SOFTWARE PER CREARE LE FATTURE ELETTRONICHE GRATUITE IN FORMATO XML?

Assolutamente no! L’agenzia delle entrate mette a disposizione di chiunque sul portale “Fatture e Corrispettivi” un servizio gratuito per la creazione e l’invio della fattura elettronica.

DEVO ACQUISTARE LA FIRMA DIGITALE?

No. Le specifiche chiariscono che “il sistema effettua controlli sulla firma digitale del documento solo se presente” – in altre parole, non è obbligatorio firmare digitalmente il file xml di fattura elettronica, non è quindi obbligatorio acquistare la firma digitale.

Rimane l’obbligo di firmare digitalmente le FatturePA ovvero quelle destinate alla Pubblica Amministrazione.

COME INVIO LA FATTURA GRATIS?

Per inviare il file xml di fattura elettronica devi possedere una casella email PEC. Crei il file xml con il tuo software gestionale e lo invii tramite la tua casella email PEC all’indirizzo email del Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate – il Sistema di Interscambio controllerà la fattura e la invierà al cliente finale.

DEVO ACQUISTARE UN SERVIZIO DI CONSERVAZIONE DIGITALE?

L’Agenzia delle Entrate mette gratuitamente a disposizione un servizio di conservazione elettronica a norma per tutte le fatture emesse e ricevute elettronicamente attraverso il Sistema di Interscambio. La risposta è quindi: No! Non devi acquistare il servizio di conservazione digitale!

E’ VERO CHE SE CONSERVO LE FATTURE CON IL SISTEMA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE AVRÒ PROBLEMI NEL VISUALIZZARLE TRA QUALCHE ANNO?

Assolutamente no! Saranno correttamente conservate per almeno 15 anni ed avrai più di un anno di tempo per scaricare sul tuo pc copia delle fatture ricevute. Inoltre, al contrario dei servizi a pagamento, l’agenzia delle entrate non ti vieterà di consultare le fatture perchè hai dimenticato di pagare la rata del software gestionale!

E’ VERO CHE IL MIO COMMERCIALISTA POTREBBE AVERE PROBLEMI NELL’IMPORTARE LE FATTURE REALIZZATE CON IL MIO GESTIONALE?

Parlare di fattura elettronica implica automaticamente che stiamo parlando di un formato standard: qualsiasi software deve essere in grado di importare fatture elettroniche. Alcuni produttori potrebbero realizzare funzioni ad hoc per l’importazione da un loro formato proprietario, spingendo commercialista ed i suoi clienti ad adottare lo stesso marchio di software.

Perchè allora tutti pagano per fatturare?

Le software house in base a vecchie specifiche hanno affrontato per tempo la realizzazione di piattaforme informatiche complesse e costose (software per il commercialista, software per il cliente finale, server sempre online per l’invio, server per la conservazione) che adesso devono ovviamente riuscire a vendere per rientrare dei costi sostenuti.

 

 

Quindi Esiste la Fatturazione Elettronica Gratuita? 

Si, esiste ed è molto migliore di quella a pagamento perchè ti libera dalle assurde condizioni dei venditori di software e ti garantisce un sistema sempre aggiornato ed efficiente.

Di seguito esempi di software gestionali aggiornati alle ultime specifiche di fatturazione elettronica maggio 2020 per creare fatture elettroniche gratis:

 

Per PMI, Commercianti, Artigiani, Professionisti: Nabirio Gaveira – Software Gestionale Magazzino e Fatturazione

 

 

Per Hotel, B&B, Ostelli, Strutture Ricettive: Nabirio RoomOne – Software Gestionale per Hotel

 

 

 

ALTRI LINK UTILI:

Agenzia delle Entrate su Fattura Elettronica Gratis: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/aree-tematiche/fatturazione-elettronica

 

Formato Fattura Elettronica: https://it.wikipedia.org/wiki/Fattura_elettronica

 

Fattura Elettronica Gratis Italia Digitale: https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/fatturazione-elettronica

 

Fattura Doppia Cassa Previdenziale

Fattura Doppia Cassa Previdenziale

In alcune situazioni può rendersi necessario creare la Fattura Doppia Cassa Previdenziale che prevede appunto l’inserimento in una singola fattura di due contributi cassa previdenziale diversi.

 

Esempio: Fattura Doppia Cassa Previdenziale 

Simuleremo la necessità di creare una Fattura Doppia Cassa Previdenziale utilizzando i software gestionali di Fatturazione Elettronica Gratuita Nabirio

Prendiamo in esempio il caso di uno studio professionale associato di Geometri ed Ingegneri che devono realizzare un’unica fattura con doppia cassa previdenziale – in fattura vengono inserite le due voci relative ai due servizi professionali diversi: un rilievo topografico ed un progetto:

Fare clic su Documenti Vendita->Aggiungi Nuovo ed inserire i due servizi da fatturare:

 

Dopo aver inserito nel software i due servizi da fatturare è possibile procedere all’inserimento delle due casse previdenziali in fattura: Fare clic sul pulsante “+” del box relativo alle casse previdenziali: il software mostra le casse previdenziali precedentemente memorizzate (in questo caso la cassa Geometri e la cassa Ingegneri):

 

fattura doppia cassa previdenziale scelta della cassa previdenziale da inserire in fattura

 

 

Selezionando la prima cassa previdenziale da inserire in fattura il software mostrerà il riepilogo delle impostazioni salvate per quella cassa (in questo caso era stato creato un profilo cassa previdenziale su 50% dell’imponibile – il software precompila l’importo imponibile e l’importo contributo):

 

Fattura Doppia Cassa Previdenziale impostazioni cassa salvate prima dell inserimento

 

Facendo nuovamente clic sul pulsante “+” è possibile inserire la seconda cassa previdenziale in fattura; da notare che nella precedente cassa previdenziale inserita non era stato inserito il segno di spunta su “Escl.Imp. Altre Casse” – l’imponibile sul quale verrà calcolato il contributo della seconda cassa previdenziale è maggiorato quindi del contributo della cassa previdenziale precedentemente inserita:

fattura doppia cassa previdenziale riepilogo contributi casse previdenziali in fattura

 

Abbiamo realizzato quindi, in pochissimi clic, una fattura professionista con doppia cassa previdenziale.

Nota Bene: l’esempio di cui sopra non è basato su una situazione reale: aliquote, contributo ed impostazioni cassa previdenziale sono stati utilizzati come esempio allo scopo di mostrare come è possibile realizzare una fattura elettronica con doppia cassa previdenziale.

  

Scopri di più su Nabirio Gaveira - il Software Gestionale per Professionisti

Nabirio Gaveira è il software gestionale Magazzino e Fatturazione Modulare: acquisti solo ciò che ti serve e non esistono abbonamenti o costi di rinnovo e gli aggiornamenti sono gratuiti a vita! Scopri di più....

Come mai software molto più costosi dei Software Gestionali Nabirio non permettono di utilizzare in fattura doppia cassa previdenziale?

La maggior parte dei software gestionali non permette l’inserimento di doppia cassa in fattura perchè si tratta di un’operazione molto rara – interessante è però la Faq (sito agenzia delle entrate) che chiarisce quanto segue:

 


È possibile inserire in fattura elettronica riferimenti a più Casse previdenziali, ripetendo la valorizzazione dei campi del blocco “Cassa previdenziale”

 

I Software Gestionali Nabirio (come Nabirio Gaveira per Professionisti e PMI) permettono di inserire un numero illimitato di casse nella stessa fattura e con impostazioni che garantiscono la possibilità di qualsiasi combinazione possibile: non aggiungere cassa ad imponibile, non aggiungere contributo cassa ad imponibile altre casse, escludi da iva, su percentuale imponibile ecc.

 

Si ricorda che è necessario chiedere al proprio commercialista aliquote ed impostazioni corrette in base al proprio regime fiscale. 

 

RISORSE UTILI SU FATTURAZIONE ELETTRONICA E CASSE PREVIDENZIALI:

Elenco Enti Previdenziali: https://it.wikipedia.org/wiki/Enti_previdenziali

Altre informazioni su casse previdenziali: https://www.money.it/Previdenza-professionisti-elenco

Faq Fatturazione Elettronica: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/schede/comunicazioni/fatture-e-corrispettivi/faq-fe/risposte-alle-domande-piu-frequenti-categoria/emissione-delle-fatture-elettroniche-professionisti

Sistema di Fatturazione Elettronica Gratuita Nabirio: https://www.nabirio.com/it/informazioni-generali-sulla-fatturazione-elettronica-gratuita-nabirio/

 

 

Scopri di più su Nabirio Gaveira - il Software Gestionale per Professionisti

Nabirio Gaveira è il software gestionale Magazzino e Fatturazione Modulare: acquisti solo ciò che ti serve e non esistono abbonamenti o costi di rinnovo e gli aggiornamenti sono gratuiti a vita! Scopri di più....

Scontrino Elettronico Senza Registratore di Cassa Telematico

Scontrino Elettronico Senza Registratore di Cassa Telematico

Stampare e memorizzare lo scontrino elettronico senza registratore di cassa telematico

L’agenzia delle entrate ha realizzato un servizio online per la generazione, stampa e registrazione del nuovo scontrino elettronico per chi effettua poche operazioni di vendita oppure non vuole dotarsi di un registratore telematico.

Il nuovo servizio messo a disposizione sul portale Fatture e Corrispettivi dell’agenzia delle entrate permette di compilare e stampare una “ricevuta” che sostituisce lo scontrino elettronico emesso con un registratore telematico. Tuttavia compilare la ricevuta è un compito oneroso perchè obbliga l’utente a navigare fino al portale fatture e corrispettivi, effettuare il login e compilare linea per linea la ricevuta: tutte operazioni che portano via molto tempo.

L’estensione NabirioOnlineCD per Software Gestionali Nabirio automatizza l’operazione di generazione Documento Commerciale Online permettendoti di stampare scontrini elettronici in un clic e senza registratore di cassa telematico.  

Generazione ed Invio di uno Scontrino Elettronico dal Software Gestionale

Una volta attivata e configurata l’estensione NabirioOnlineCD (Impostazioni->Scheda Configurazione DocCommerciale – GUIDA CONFIGURAZIONE NABIRIOONLINECD ) è possibile generare in un clic il nuovo Documento Commerciale Online:

 

Per avviare la compilazione automatica del Documento Commerciale Online è sufficiente aprire la maschera di Vendita al Banco, compilare normalmente la vendita inserendo i prodotti e servizi, sconti, eventuale cliente ecc. , cliccare su Chiudi Vendita -> Documento Commerciale, come riportato nell’immagine d’esempio seguente:

Stampare lo scontrino elettronico e ricevuta fiscale elettronica senza registratore di cassa dai software gestionali nabirio

Il software avvierà la compilazione automatica del documento commerciale online e mostrerà lo scontrino (formato A4 standard dell’agenzia delle entrate oppure lo trasformerà in formato scontrino per stampante termica a rullo in base alle impostazioni inserite nell’estensione NabirioOnlineCD). Lo scontrino potrà essere stampato oppure inviato per email al cliente.

 

Generazione ed Invio di una Ricevuta Fiscale Elettronica dal Software Gestionale

Per avviare la compilazione automatica del documento commerciale online è sufficiente realizzare una normale ricevuta fiscale dal software gestionale (Doc.Vendita->Aggiungi->Ricevuta Fiscale), cliccare Salva->Chiudi ed Emetti Documento (attenzione, la generazione automatica del documento commerciale online non potrà avvenire fin tanto che la ricevuta fiscale viene salvata come bozza). Una volta Chiusa ed Emessa la ricevuta Fiscale riaprirla in modalità Visualizza e fare clic sul pulsante “Doc. Commerciale” come riportato nell’immagine d’esempio seguente:

 

Il software compilerà la ricevuta fiscale, e mostrerà il relativo pdf per la stampa o invio tramite email al cliente.

 

RISORSE UTILI:

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/scontrino-elettronico

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/guida-memorizzazione-elettronica-e-trasmissione-telematica-dei-corrispettivi

 

Scontrino Elettronico Senza Registratore di Cassa Telematico

NabirioOnlineCD è l’estensione per software gestionali Nabirio che ti permette di emettere regolare scontrino fiscale elettronico senza possedere il registratore di cassa telematico.

Alla chiusura di una vendita al banco, oppure dopo aver realizzato una ricevuta fiscale, l’estensione NabirioOnlineCD effettua automaticamente la connessione al sito dell’Agenzia delle Entrate e compila il documento commerciale online lasciando all’operatore il solo compito di cliccare la conferma, sarà poi visualizzato lo scontrino elettronico regolarmente registrato pronto per la stampa.

Con l’utilizzo di NabirioOnlineCD realizzi scontrini fiscali elettronici pienamente in regola senza registratore telematico e senza dover effettuare la chiusura serale.  

Crare lo Scontrino Elettronico, Ricevuta Fiscale Elettronica, Documento Commerciale Online con l’estensione NabirioOnlineCD:

Per poter realizzare lo scontrino elettronico, la ricevuta fiscale elettronica ed il documento commerciale senza avere un registratore di cassa telematico RT è necessario possedere:

 


CONFIGURAZIONE DELL’ESTENSIONE NABIRIOONLINECD

L’estensione NabirioOnlineCD è preinstallata per essere testata in tutti i software gestionali Nabirio.

Per utilizzare l’estensione NabirioOnlineCD è necessario avere già installato il browser web Google Chrome ed individuarne la versione. Successivamente è possibile passare alla configurazione dell’estensione inserendo i vari parametri di accesso.

Download, Installazione ed Individuazione della versione di Google Chrome

Per utilizzare l’estensione NabirioOnlineCD è necessario avere installato il browser web Google Chrome. Scaricare ed installare Chrome da questo indirizzo. Una volta installato Google Chrome, aprirlo e fare clic sul pulsante Menu in alto a destra Guida/Informazioni su Google Chrome come riportato di seguito in figura:

 

scontrino elettronico senza registratore telematico google chrome installazione

 

 

Una volta cliccato su Guida/Informazioni su Google Chrome si aprirà una nuova scheda riportante le informazioni sulla versione del software Chrome installata. E’ necessario individuare il numero di versione ed annotarlo poiché servirà più avanti nella configurazione dell’estensione per la realizzazione di scontrini elettronici senza registratore telematico: nell’immagine esempio successiva il numero di versione che ci interessa sono le prime due cifre del campo Versione: il numero 78

 

versione di chrome per scontrino elettronico nabirio

 

 

Configurazione dell’estensione NabirioOnlineCD per realizzare ed inviare scontrini elettronici, ricevute fiscali elettroniche e documenti commerciali direttamente dal gestionale Nabirio senza possedere/acquistare il Registratore Telematico

 

Prima di poter configurare NabirioOnlineCD è necessario attivare la visualizzazione dei pannelli estensioni:

ATTIVARE IL PANNELLO ESTENSIONI

NabirioOnlineCD è preinstallato nei software gestionali Nabirio: per mostrare il pannello delle impostazioni di NabirioOnlineCD:

  1. Accedi al pannello Impostazioni/Configurazione
  2. Seleziona inserisci il segno di spunta nella casella “Mostra Estensioni”
  3. Fai clic su “Salva” in fondo alla scheda, chiudi e riapri le impostazioni, saranno presenti le schede delle estensioni compresa quella di NabirioOnlineCD

 

Accedere al pannello Opzioni del software gestionale Nabirio -> scheda DOC COMMERCIALE  nella quale sono riepilogate le impostazioni dell’estensione per la realizzazione e l’invio dello scontrino elettronico o ricevuta fiscale elettronica:

 

 

Disattiva Estensione: se selezionato i pulsanti “Documento Commerciale” non verranno mostrati nel software

Accedi tramite Spid / PosteID: se selezionato verrà effettuato l’accesso tramite SPID PosteID invece che l’accesso tramite credenziali entratel/fisconline

Accesso Intermediario: da selezionare in caso di partita iva con regime diverso da ditta individuale (es SRL SRLS ecc)

Versione di Google Chrome: selezionare la versione annotata in precedenza e fare clic su “Scarica Driver”

Esenzione Iva applicata: per i prodotti e servizi in vendita allo 0% di iva verrà selezionato questo tipo di natura

Username, Password e Pin: inserire credenziali entratel o fisconline oppure i dati di accesso spid (senza pin)

Far riferimento al commercialista per l’esenzione iva corretta da scegliere e per le credenziali del sito dell’agenzia delle entrate in caso non si posseggano

Partita IVA: da compilare solo se selezionato “Accesso Intermediario” – solo numeri senza IT

Scontrino 80mm: se selezionato al termine della procedura di compilazione il software analizzerà il pdf dell’agenzia delle entrate e genererà un pdf in formato scontrino

 

 

RISORSE UTILI:

ACQUISTA L’ESTENSIONE NABIRIOONLINECD

 

Scroll to Top