Software Gestionali per PMI, Commercianti e Professionisti
Le impostazioni da inserire nella stampante / etichettatrice Brother dipendono da come sono state impostate le etichette in Gaveira: è infatti possibile nella finestra Generazione Etichette scegliere il formato a Rullo: ROLLW7CM, e definire la dimensione dell’etichetta in base alla stampante. Fare riferimento al rotolo utilizzato e dimensioni dell’etichetta ed inserirle nelle impostazioni di Gaveira, successivamente eseguire i passi riportati di seguito per impostare correttamente la stampante Brother in base al modello ed al rotolo utilizzato:
Aprire la finestra Dispositivi e stampanti.
Accedere al Pannello di controllo > Hardware e suoni > Dispositivi e stampanti
Selezionare “Brother QL-XXX” (dove “XXX” è il nome della stampante), fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Selezionare preferenze di stampa.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Preferenze stampa – Brother QL-XXXX.
Impostare il formato della carta, il numero di copie, la qualità e l’opzione di taglio:
È possibile impostare le opzioni grafiche (“Mezzi toni”, “Luminosità” e “Contrasto”) e “Formato nastro
continuo”.
È possibile cambiare il formato dell’etichetta o creare un nuovo formato di etichetta dalla finestra di dialogo
Formato nastro continuo che appare facendo clic su Impostazioni…
È possibile impostare il nome del formato (“Nome”) e il formato (“Larghezza”, “Lunghezza” e “Alimentazione”), quindi fare clic su Predefinito
Nabirio Gaveira è il software gestionale per il carico e scarico di magazzino che ti permette di realizzare e stampare etichette con Barcode (EAN - Code128) e QRCode in maniera semplice ed illimitata!
Accedi al sito web di Dropbox: Vai al sito ufficiale di Dropbox (www.dropbox.com) e fai clic su “Scarica l’app Dropbox”
Se si è già registrati a Dropbox è possibile effettuare il login, altrimenti fare clic su “SALTA” per avviare il download di dropbox
Una volta terminato il Download di Dropbox fare clic per avviare l’installazione
Una volta terminata l’installazione di Dropbox avviarlo ed effettuare la registrazione oppure il login
Selezionare l’impostazione “Imposta i file come Locali” e fare clic su “Continua con basic”
Fare clic su “Non ora” per saltare la condivisione in rete di cartelle aggiuntive
Adesso che l’installazione di Dropbox è terminata si ha una nuova cartella chiamata “Dropbox” all’interno della propria Home utente. Il contenuto di questa nuova cartella Dropbox viene mantenuto sincronizzato automaticamente tra le varie postazioni
Panoramica della Home di Gaveira
Nabirio Gaveira è il Software Gestionale progettato per essere il più Semplice ed Intuitivo possibile:
Barra Menu Principale – facendo clic sui vari pulsanti è possibile raggiungere facilmente tute le funzionalità dei vari moduli – è possibile personalizzare i pulsanti visualizzati per ogni utente in Impostazioni/Utenti
Pulsanti Aggiuntivi Diretti – nell’allestimento in figura è presente il pulsante per avviare la maschera di Vendita al Banco
Barra Impostazioni – tastiera touch screen a video, Impostazioni, Riduci ad Icona, Chiudi/Disconnetti/Cambia Utente
Box Primo Piano Note e Scadenze – è possibile memorizzare manualmente note generiche, vengono inoltre memorizzate automaticamente le note sui documenti da pagare / in attesa di pagamento ed i messaggi del sistema
Barra di Ricerca Veloce – utilizzabile per cercare velocemente qualsiasi entità nel gestionale: prodotti, clienti, riparazioni e così via (ad esempio scansionando un barcode viene aperta la scheda prodotto o riparazione)
Area Accesso veloce ai Servizi – apre le pagine dell’assistenza, il manuale on line, permette di aprire in un clic la cartella dove vengono salvati i documenti generati dal sistema
Box Utente – personalizzabili per ogni utente da Impostazioni/Utenti, riportano all’attenzione dell’operatore informazioni quali prodotti in sottoscorta, documenti fiscali da completare, ultimi clienti, riparazioni e così via
Barra Tooltip – presente in ogni finestra del sistema, offre suggerimenti all’utilizzo in tempo reale: passando con il mouse sopra i vari componenti grafici ne viene riportata la descrizione nella barra tooltip
Funzionalità Box Home
Facendo clic sull’icona o sul titolo di ogni Box è possibile accedere alle funzionalità offerte:
Facendo clic sul titolo del Box Primo Piano – Note e Scadenze è possibile filtrare le informazioni presenti
Facendo clic sul titolo del Box è possibile scegliere le colonne visualizzate. E’ anche possibile spostare e ridimensionare le colonne
Apertura / Chiusura Box nelle Schede
Le varie schede (Prodotto, Cliente, Documento Fiscale, e così via) sono suddivise in box: è possibile chiudere i box contenenti campi che solitamente non vengono utilizzati per rendere meno pesante la consultazione delle schede.
Lo stato del box (Aperto/Chiuso) viene salvato nel momento in cui si chiude salvando la scheda corrente.
Per Aprire o Chiudere un Box è sufficiente fare clic sul titolo o sul pulsante con le freccette
Come disattivare la verifica in 2 passaggi dall’app Aruba PEC
La verifica in 2 passaggi può essere disattivata dall’app Aruba PEC come descritto di seguito:
aprire l’app Aruba PEC;
cliccare il menu e poi la freccia di fianco alla casella PEC per la quale si desidera disattivare la verifica in 2 passaggi
cliccare Gestisci casella
scegliere quindi Account ecliccare la freccia accanto a Verifica in 2 passaggi
cliccare il pulsante Disattiva per iniziare la procedura di disattivazione
nella finestra di avviso confermare la disattivazione della verifica in 2 passaggi cliccando Disattiva
convalidare l’operazione attraverso il sistema di protezione del proprio smartphone (PIN, riconoscimento facciale o impronta digitale). Un messaggio conferma che l’operazione si è conclusa con successo;
Se si utilizza la casella e l’archivio PEC (quest’ultimo attivo solo per le tipologie Pro e Premium) su un programma di posta (come Microsoft Outlook, Mozilla Thunderbird, Apple Mail ecc.), occorre inserire nuovamente la password personale della casella PEC nel programma di posta poiché la password generata per il programma di posta non è più valida una volta disattivata la verifica in 2 passaggi. Se non si ricorda la password personale della casella PEC è possibile reimpostarla come descritto nella guida dedicata
l’app Aruba PEC torna alla sezione Verifica in 2 passaggi
Quali sono i requisiti per poter interfacciare WooCommerce con NabirioWoo nel mio software gestionale Nabirio?
Non sono necessarie particolari conoscenze tecniche per collegare il tuo software gestionale Nabirio al tuo ecommerce woocommerce:
GENERARE LE CHIAVI DI ACCESSO SU WOOCOMMERCE
Assicurati di avere una versione di WooCommerce uguale o successiva alla 3.5 e WordPress 4.4 o successivo
Accedi al pannello impostazioni di woocommerce -> Avanzate-> Scheda API -> Attiva REST API (versione 3 o successiva)
Nella sezione API di woocommerce (Chiavi / App) crea una nuova chiave con permessi di lettura e scrittura
Mantieni aperta la pagina: dovrai copiare le due chiavi generate Chiave Utente ed Utente Segreto (Consumer Key e Consumer Secret) nei passaggi successivi
ATTIVARE IL PANNELLO ESTENSIONI
NabirioWoo è preinstallato nei software gestionali Nabirio: per mostrare il pannello delle impostazioni di NabirioWoo:
Accedi al pannello Impostazioni/Configurazione
Seleziona inserisci il segno di spunta nella casella “Mostra Estensioni”
Fai clic su “Salva” in fondo alla scheda, chiudi e riapri le impostazioni, saranno presenti le schede delle estensioni compresa quella di NabirioWoo
IMPOSTARE NABIRIOWOO PER LA CONNESSIONE AL NEGOZIO WOOCOMMERCE
Nel Software Gestionale Nabirio Opzioni->Scheda NabirioWoo inserisci indirizzo del sito woocommerce, chiave utente ed utente segreto
Effettua un test di Connessione, se tutto è stato correttamente configurato otterrai il messaggio di test eseguito con successo, al contrario ricontrolla chiavi, permessi lettura e scrittura ed indirizzo web
Togli il segno di spunta da “Disattiva Estensione“
ACQUISTA L’ESTENSIONE NABIRIOWOO PER IL TUO SOFTWARE GESTIONALE NABIRIO
PASSI PER L’ACQUISTO SICURO PAYPAL (ANCHE IN 3 RATE):
Devi possedere già uno degli allestimenti di Gaveira
Fai clic sul pulsante “Acquista” sotto
Compila con i dati richiesti la pagina di acquisto
Verrai reindirizzato alla pagina di pagamento (Acquisto Paypal soggetto a +5% commissione)
Dopo il pagamento rispondi alla mail automatica di ricevuta di acquisto inoltrando come richiesto i dati: ragione sociale, partita iva
Riceverai entro 24 ore, la licenza definitiva aggiornata con l’estensione NabirioWoo attivata
NabirioWoo
Sincronizzazione con l’ecommerce Woocommerce
NOTA BENE:
I prezzi sono da intendersi iva inclusa ed una tantum senza costi di rinnovo e senza abbonamento e comprendono aggiornamenti ed assistenza gratuiti a vita
Con un singolo acquisto è possibile installare l’estensione su illimitate postazioni appartenenti alla stessa partita iva
Creare ed Aggiornare Prodotti e Variazioni da Gaveira a Woocommerce è semplicissimo: basta un clic!
CAMPI SOFTWARE GESTIONALE / WOOCOMMERCE
L’associazione tra prodotto di woocommerce e prodotto del software gestionale avviene tramite ID WOOCOMMERCE e COD SERVIZIO del gestionale.
NabirioWoo crea/aggiorna esclusivamente le seguenti informazioni, se compilate, lasciando invariate le altre su woocommerce:
DESCRIZIONE PRODOTTO
CAMPI GAVEIRA -> CAMPI WOOCOMMERCE
Marca Prodotto, Nome Prodotto -> Nome Prodotto
Descrizione -> Long_Description
Modello -> Short_Description
Disponibilità -> Disponibilità
Prezzo Vendita Pieno -> Prezzo
CATEGORIE
I campi Categoria e Seconda Categoria, quando compilati, vengono creati / assegnati al prodotto su woocommerce come Categorie.
ATTRIBUTI
Come attributi vengono creati / assegnati i valori provenienti dai campi Modello, Misure, Colore
CREARE UN NUOVO PRODOTTO: GAVEIRA->WOOCOMMERCE
Per creare un nuovo prodotto su woocommerce a partire da un prodotto dal software gestionale è sufficiente, dalla scheda prodotto, fare clic sul pulsante ->Woocommerce , come mostrato di seguito:
Campo Cod Servizio vuoto -> verrà creato un Nuovo Prodotto su woocommerce
L’estensione NabirioWoo, trovando il campo “Cod Servizio” vuoto interpreterà che il prodotto deve essere creato ex novo su woocommerce, effettuerà quindi le seguenti operazioni:
Analisi del Prodotto del gestionale
Connessione al negozio woocommerce ed analisi di Categorie ed Attributi già presenti
Creazione di Categorie ed Attributi non presenti su woocommerce
Creazione del nuovo prodotto su woocommerce ed assegnazione di categorie ed attributi
Compilerà il campo “Cod Servizio” con l’ID del prodotto Woocommerce appena creato, d’ora in poi quindi i due prodotti, nel gestionale e su woocommerce, saranno logicamente collegati
AGGIORNARE UN PRODOTTO GIA’ ESISTENTE SU WOOCOMMERCE
Quando l’estensione NabirioWoo trova all’interno del campo “Cod Servizio” un ID valido di woocommerce comprende che si tratta di un prodotto già logicamente collegato: facendo clic quindi sul pulsante ->Woocommerce
Campo Cod Servizio già compilato -> verrà aggiornato il Prodotto già esistente su woocommerce
NabirioWoo scarica le informazioni del prodotto già esistente su woocommerce
Aggiorna le sole informazioni di cui sopra lasciando inalterate le altre
Invia i nuovi dati su woocommerce
Prodotto Creato su Woocommerce con Disponibilità, Attributi, Categorie
CREARE NUOVE VARIAZIONI AD UN PRODOTTO SU WOOCOMMERCE
Le Variazioni su woocommerce sono delle specializzazioni dei prodotti con attributi diversi dal prodotto padre.
Nel software gestionale le variazioni non esistono: una variazione è semplicemente un altro prodotto (questo per mantenere maggior controllo su disponibilità, ubicazione ecc).
Per creare una variazione su Woocommerce:
Aprire la scheda di un Prodotto già creato / collegato (con Cod Servizio compilato)
Fare clic sul pulsante “Duplica“
Selezionare la spunta “Per Ecommerce” e deselezionare i campi attributo che dovranno essere inseriti nella variazione, come mostrato di seguito:
Duplicazione del Prodotto Padre per la Creazione di Variazioni su Woocommerce
Facendo clic sul pulsante “Effettua Duplicazione” verranno creati “Numero Copie” nuovi prodotti con i campi deselezionati vuoti (nell’esempio andranno modificati Modello, Misure, Colore) e con il campo “Cod Servizio” precompilato con IDPRODOTTO- (indicando a NabirioWoo che si tratta di una variazione ancora da creare su woocommerce).
Scheda Nuovo Prodotto -> Modifica degli attributi Misure,Colore, Disponibilità per creazione Variazione su Woocommerce
Una volta inseriti i nuovi valori per gli attributi da inserire nella nuova Variazione, facendo clic sul pulsante ->Woocommerce verrà lanciata la creazione della nuova variazione su Woocommerce.
Dopo la creazione su woocommerce viene automaticamente compilato “Cod Servizio” con IDPRODOTTO-IDVARIAZIONE.
Nuova Variazione Creata su Woocommerce e campo “Cod Servizio” aggiornato con IDPRODOTTO-IDVARIAZIONE
Variazione creata su Woocommerce con Attributi: Colore, Taglia, Modello
ACQUISTA L’ESTENSIONE NABIRIOWOO PER IL TUO SOFTWARE GESTIONALE NABIRIO
PASSI PER L’ACQUISTO SICURO PAYPAL (ANCHE IN 3 RATE):
Devi possedere già uno degli allestimenti di Gaveira
Fai clic sul pulsante “Acquista” sotto
Compila con i dati richiesti la pagina di acquisto
Verrai reindirizzato alla pagina di pagamento (Acquisto Paypal soggetto a +5% commissione)
Dopo il pagamento rispondi alla mail automatica di ricevuta di acquisto inoltrando come richiesto i dati: ragione sociale, partita iva
Riceverai entro 24 ore, la licenza definitiva aggiornata con l’estensione NabirioWoo attivata
NabirioWoo
Sincronizzazione con l’ecommerce Woocommerce
NOTA BENE:
I prezzi sono da intendersi iva inclusa ed una tantum senza costi di rinnovo e senza abbonamento e comprendono aggiornamenti ed assistenza gratuiti a vita
Con un singolo acquisto è possibile installare l’estensione su illimitate postazioni appartenenti alla stessa partita iva
WooCommerce – Prodotti e Variazioni
Su WooCommerce esistono Prodotti e Variazioni: il Prodotto riporta tutte le informazioni sul prodotto (Marca, Modello, Nome, Descrizione, Categoria, Prezzo, Disponibilità, ecc) – la Variazione invece è una specializzazione del Prodotto riportante soltanto alcune informazioni come il Colore, la Taglia, e la Disponibilità di quella particolare Variazione. Prodotti e Variazioni posseggono un numero (ID) che li identifica univocamente.
Magazzino Prodotti Software Gestionale Nabirio
Nei Software Gestionali Nabirio non esiste l’entità “Variazione”: ogni Prodotto riporta tutte le informazioni sullo stesso (questo offre maggiore controllo sulle statistiche e la gestione del magazzino – vedi gestione taglie e colori).
Come collegare l’ID Prodotto / ID Variazione ai prodotti del magazzino del software gestionale Nabirio?
Per collegare un Prodotto di WooCommerce ad un Prodotto del software gestionale Nabirio è sufficiente inserire l’ID del Prodotto di WooCommerce nel campo “Cod Servizio” del prodotto del software gestionale Nabirio. Quando si vuole collegare una Variazione ad un Prodotto del software gestionale Nabirio è necessario inserire, nel campo “Cod Servizio” del software gestionale Nabirio, l’ID del Prodotto seguito da un trattino, seguito dall’ID della Variazione, come riportato nella tabella di seguito:
ACQUISTA L’ESTENSIONE NABIRIOWOO PER IL TUO SOFTWARE GESTIONALE NABIRIO
PASSI PER L’ACQUISTO SICURO PAYPAL (ANCHE IN 3 RATE):
Devi possedere già uno degli allestimenti di Gaveira
Fai clic sul pulsante “Acquista” sotto
Compila con i dati richiesti la pagina di acquisto
Verrai reindirizzato alla pagina di pagamento (Acquisto Paypal soggetto a +5% commissione)
Dopo il pagamento rispondi alla mail automatica di ricevuta di acquisto inoltrando come richiesto i dati: ragione sociale, partita iva
Riceverai entro 24 ore, la licenza definitiva aggiornata con l’estensione NabirioWoo attivata
NabirioWoo
Sincronizzazione con l’ecommerce Woocommerce
NOTA BENE:
I prezzi sono da intendersi iva inclusa ed una tantum senza costi di rinnovo e senza abbonamento e comprendono aggiornamenti ed assistenza gratuiti a vita
Con un singolo acquisto è possibile installare l’estensione su illimitate postazioni appartenenti alla stessa partita iva
L’estensione NabirioWoo del tuo software gestionale Nabirio è in grado di mantenere aggiornate e sincronizzate le disponibilità dei prodotti in vendita nel negozio fisico ed in quello On-line.
PREREQUISITI:
-> Guida alla configurazione di NabirioWoo
-> Guida a come Creare Prodotti e Variazioni
-> Guida a come Collegare Prodotti e Variazioni già esistenti
AGGIORNAMENTO DELLA DISPONIBILITA’ NEGOZIO ONLINE WOOCOMMERCE DA SOFTWARE GESTIONALE NABIRIO
Quando si vende in Negozio, il software gestionale Nabirio si collega al sito di vendita on-line per aggiornare in automatico le disponibilità dei Prodotti e delle Variazioni di WooCommerce.
La connessione ad WooCommerce e l’aggiornamento della disponibilità del Negozio On-Line avvengono in automatico ogni qual volta si chiude uno Scontrino / Vendita al Banco:
AGGIORNAMENTO DELLA QUANTITA’DI MAGAZZINO ALLA RICEZIONE DI UN ORDINE SU WOOCOMMERCE
L’estensione NabirioWoo aggiunge al software gestionale Nabirio, il pulsante ” <- woocommerce” che permette di aggiornare le rimanenze dei prodotti in Magazzino da woocommerce: alla ricezione di uno o più Ordini su woocommerce, cliccando sul pulsante ” <-woocommerce” il software si collegherà al negozio on-line, controllerà gli ordini con stato “In Lavorazione, In Attesa di Pagamento, Cancellato, Rimborsato”ed aggiornerà la disponibilità dei prodotti in Magazzino.
Di seguito illustrazioni di Aggiornamento Disponibilità di Magazzino da Software Gestionale Nabirio Gaveira:
ACQUISTA L’ESTENSIONE NABIRIOWOO PER IL TUO SOFTWARE GESTIONALE NABIRIO
PASSI PER L’ACQUISTO SICURO PAYPAL (ANCHE IN 3 RATE):
Devi possedere già uno degli allestimenti di Gaveira
Fai clic sul pulsante “Acquista” sotto
Compila con i dati richiesti la pagina di acquisto
Verrai reindirizzato alla pagina di pagamento (Acquisto Paypal soggetto a +5% commissione)
Dopo il pagamento rispondi alla mail automatica di ricevuta di acquisto inoltrando come richiesto i dati: ragione sociale, partita iva
Riceverai entro 24 ore, la licenza definitiva aggiornata con l’estensione NabirioWoo attivata
NabirioWoo
Sincronizzazione con l’ecommerce Woocommerce
NOTA BENE:
I prezzi sono da intendersi iva inclusa ed una tantum senza costi di rinnovo e senza abbonamento e comprendono aggiornamenti ed assistenza gratuiti a vita
Con un singolo acquisto è possibile installare l’estensione su illimitate postazioni appartenenti alla stessa partita iva
In Gaveira è possibile consultare l’elenco di tutti i movimenti di magazzino relativi a prodotti e servizi:
Carico e Scarico veloce Prodotti di magazzino (aggiustamenti di quantità / disponibilità manuali non legati a vendita)
Vendite al banco (con riferimento al cliente)
Preventivi
Documenti di Trasporto (DDT)
Fatture (acquisto/vendita)
Note di Credito (acquisto/vendita)
Riparazioni ed Assistenza tecnica (ricambi impiegati)
Lavori artigianali e prestazioni (materie prime dal magazzino)
Per visualizzare i movimenti di un prodotto o servizio è sufficiente fare clic sul pulsante “Movimenti” come mostrato nella figura sopra.
Nabirio Gaveira ricerca ed elenca tutti i movimenti legati al prodotto o servizio elencando per ogni movimento:
Data operazione
Tipo di Operazione
Utente di Gaveira che ha effettuato l’operazione
Ragione Sociale del cliente al quale il prodotto / servizio è stato ceduto
Quantità del prodotto/servizio ceduta nell’operazione
Iva
Prezzo di vendita unitario
Sconto
Importo totale operazione
Una volta visualizzati a video i risultati dei movimenti del prodotto è possibile generare e stampare un report riepilogativo:
Nabirio Gaveira ti permette di leggere ed importare i dati delle Ricevute Elettroniche inviate dal SDI sulla tua PEC in un clic!
Per verificare l’esito di invio delle fatture elettroniche è sufficiente fare clic sul pulsante “Controllo nuovi messaggi PEC” del menu Email:
Il software si collega alla PEC e legge le informazioni dei messaggi nuovi / non ancora letti
Verifica tra le email il riscontro con fatture presenti nel Software Gestionale Gaveira
Mostra i risultati di Consegna / Scarto per ogni fattura
Permette di acquisire (memorizzare nelle schede di ogni fattura) i dati delle ricevute: inviata al sdi e consegnata al cliente con data di consegna oppure scartata e la motivazione dello scarto
Al termine dell’acquisizione dei dati delle ricevute delle fatture elettroniche Gaveira segna le email acquisite come “già lette” nella pec.
Si consiglia di eseguire l’operazione “Controllo nuovi messaggi PEC” un paio di giorni dopo l’invio delle fatture elettroniche al sdi.
Impossibile aprire il file – “Sviluppatore non Verificato”
E’ possibile che Mac OS blocchi l’installazione di Gaveira mostrando un messaggio del tipo “Impossibile Aprire il Software Gestionale poichè proviene da uno sviluppatore non verificato”:
VERSIONI DI MAC PRECEDENTI A MACOS SIERRA:
Preferenze di sistema>Sicurezza e privacy e dalla sezione “Consenti app scaricate da:” scegliere la voce Dovunque
MACOS SIERRA E SUCCESSIVI:
Da MacOS Sierra in poi, il pulsante “Dovunque” è nascosto. Per riattivare la scelta “Dovunque”:
Apri il Terminale: Applicazioni -> Utility -> Terminale
Copia il comando:
sudo spctl –master-disable
incollalo sul terminale, premi invio e inserisci la password amministratore se richiesta
Adesso il pulsante “Dovunque” viene mostrato nuovamente nel pannello Sicurezza e Privacy, quindi come nelle altre versioni di MAC recati in:
Preferenze di sistema>Sicurezza e privacy e dalla sezione “Consenti app scaricate da:” scegliere la voce Dovunque
REALIZZARE COLLEGAMENTO ALIAS A GAVEIRA SULLA SCRIVANIA DI MAC OS
Per creare un lanciatore del software gestionale sulla scrivania del sistema operativo Apple MAC è necessario:
Accedere alla cartella /Applications/Gaveira/
Individuare all’interno della cartella il file starter.jar
Clic con il tasto destro su starter.jar->”Ottieni Informazioni”
Trascinare l’icona “logo.icns” presente nella cartella di Gaveira sul riquadro dell’icona in alto a sinistra nella finestra “Ottieni informazioni” aperta precedentemente
Salvare e realizzare un Alias del file starter.jar (tasto destro->crea alias)
Spostare l’alias appena creato sulla scrivania
Sarà ora possibile avviare il software facendo doppio clic sull’alias presente sulla scrivania
Problema Programmi Java su Mac – JarLauncher non ha i permessi per l’accesso al file system
Nelle ultime versioni di macOS JarLauncher non possiede di default i permessi per leggere e scrivere sul disco, questo può causare problemi all’apertura o durante l’esecuzione dei programmi Java.
Di seguito la risoluzione della problematica sopra descritta:
Fai clic su Menu-> Preferenze di Sistema
Apri le impostazioni “Sicurezza e Privacy“
Fai clic in alto su “Privacy” e poi su “Accesso Completo al Disco” sulla barra di sinistra e poi in fondo su “Fai clic sul lucchetto per effettuare modifiche“
Inserisci la password del computer e fai clic su Sblocca per visualizzare i file
Fai clic sul pulsante “+” , si aprirà una finestra che ti farà navigare tra i file
Seleziona il Disco Principale Macintosh HD o System o Sistema in base alla versione di mac
Seleziona il file che si trova nella posizione Sistema/Libreria/CoreServices/JavaLauncher (per sistemi in lingua inglese il percorso è: /System/Library/CoreServices/JavaLauncher.app) e fai clic su “Apri“
E’ ora possibile chiudere la finestra.
Adesso l’app JavaLauncher di Apple ha i permessi per accedere al disco in lettura e scrittura e non si dovrebbero più riscontrare problemi durante l’utilizzo di software Java su mac.
Lanciare Gaveira da Riga di Comando su macOS
I software Java possono esser lanciati su Mac tramite terminale:
fare clic su “cerca” in alto a destra della barra mac e digitare “Terminale” – aprire l’applicazione terminale e digitare il comando seguente:
java -jar "/Applications/Gaveira/starter.jar"
La lotteria degli Scontrini
La lotteria degli scontrini è la nuova lotteria messa a punto dal Governo per incentivare l’uso di carte di credito, carte di debito, bancomat, carte prepagate, carte e app.
Il cliente che desidera partecipare alla lotteria degli scontrini deve:
mostrare all’esercente il proprio codice lotteria prima della chiusura dello scontrino
l’acquisto deve avere un importo totale superiore ad 1,00€
il pagamento deve essere effettuato elettronicamente
Fatto questo lo scontrino elettronico regalerà al cliente un simbolico biglietto per ogni euro speso (Es. importo totale scontrino € 56,50 = 56 biglietti lotteria)
Utilizzo della Lotteria degli Scontrini nel Software Gestionale Gaveira
In Nabirio Gaveira è possibile utilizzare la Lotteria degli Scontrini: prima di chiudere la vendita al banco è necessario accertarsi che il cliente desideri pagare con un metodo elettronico e che possegga già il codice lotteria, quindi:
Selezionare il Cliente dall’anagrafica Clienti: viene inserito il codice Cod. Lotteria Scontrini presente nella scheda cliente se un codice valido – oppure
fare clic sul pulsante e scansionare con il lettore di codici a barre la tessera reale o virtuale su smartphone del cliente, o farsi dettare il codice a voce e scriverlo da tastiera
La modalità di pagamento deve essere POS oppure Carta di Pagamento e la vendita deve avere importosuperiore ad € 1,00
Una volta chiusa la vendita al banco il software provvede ad aggiornare il codice lotteria nell’anagrafica cliente se questo era già compilato con un codice lotteria valido diverso da quello attualmente utilizzato – se al contrario nel campo Cod. Lotteria Scontrini del cliente era memorizzata un’informazione o codice non di lotteria scontrino viene mantenuta.
Le funzionalità per la Lotteria degli Scontrini sono incluse nelle estensioni NabirioOnlineCD per la compilazione del documento commerciale online e NabirioRCHMDS per Registratori Telematici RCH
Il codice lotteria viene stampato sullo scontrino in PDF non fiscale, oppure, sullo scontrino fiscale elettronico, oppure inserito nel documento commerciale online
Per gli Esercenti: Locandine Stampabili
Scarica e stampa le locandine, le vetrofanie, i volantini o l’espositore da banco per segnalare che presso il tuo esercizio è possibile partecipare alla lotteria
La Teleassistenza si svolge su piattaforma Google Remote Desktop
Per utilizzare Google Remote Desktop è necessario possedere il browser Google Chrome (se non possiedi Google Chrome scaricalo da https://www.google.it/intl/it/chrome/).
ATTENZIONE: la teleassistenza è gratuita solo nel caso il malfunzionamento sia imputabile ai software gestionali Nabirio – se durante la teleassistenza viene appurato che il problema riscontrato è causato da impostazioni errate inserite dall’utente (come ad esempio l’aver modificato parametri di configurazione o aver spostato file o cartelle, o aver settato male le impostazioni di condivisione dati o l’aver installato software o plugin che causano il malfunzionamento) ti verrà richiesto un compenso, da pagare a teleassistenza terminata.
Se non hai mai utilizzato Google Remote Desktop si aprirà una schermata come di seguito, fai clic sulla freccetta – se hai già effettuato teleassistenze in Google Remote Desktop salta al punto12
Dopo aver fatto clic sulla freccetta si aprirà una finestra (come immagine seguente) – fare clic su AGGIUNGI
Apparirà un popup – fare clic su Aggiungi Estensione come di seguito:
Dopo aver fatto clic su Aggiungi Estensione comincerà il download del plugin Google Remote Desktop
Appena terminato il download del plugin Google Remote Desktop verrà mostrato il messaggio di “Pronto per l’installazione” – fare clic su ACCETTA E INSTALLA
Una volta fatto clic su ACCETTA E INSTALLA comparirà un popup di conferma – fare clic su SI
Attendere durante l’installazione dell’estensione
Al termine dell’installazione verrà mostrato un messaggio di conferma
Una volta terminata l’installazione Google Remote Desktop è pronto per avviare la teleassistenza – il pulsante freccetta è ora diventato GENERA CODICE
Fare clic su GENERA CODICE del riquadro Ricevi Assistenza
Comparirà il codice di accesso della durata di 5 minuti
Scrivici il codice di accesso per permetterci di avviare la teleassistenza
Quando avvieremo la connessione verso il tuo computer compariranno dei messaggi che ti chiedono se consentire l’accesso – dai la conferma a tutti i messaggi
PER UTENTI APPLE MAC OS
Su sistema operativo Apple Mac OS è necessario, una volta avviata la teleassistenza attivare i permessi per la condivisione remota:
Sul Mac, scegli menu Apple > Preferenze di Sistema, fai clic su Condivisione, quindi seleziona il riquadro “Gestione remota”.
Se richiesto, seleziona le operazioni che gli utenti remoti possono eseguire. Se non viene richiesto, fai clic su Opzioni per scegliere le attività.
Seleziona “Tutti gli utenti” per consentire a chiunque disponga di un account utente sul Mac di condividere lo schermo.
Fai clic su “Impostazioni computer”, quindi seleziona le opzioni per Mac
Come inserire la Marca da Bollo in Fattura Elettronica
Nei Software Gestionali Nabirio è possibile specificare diverse opzioni per inserire la marca da bollo in fattura elettronica.
Attivare la Marca da Bollo in Fattura Elettronica
Per attivare l’inserimento della marca da bollo in fattura è sufficiente inserire il segno di spunta in “Bollo Assolto” e compilare il campo “Importo Bollo” . E’ possibile anche scrivere delle note sul bollo ed inserire l’ID bollo riportato sulla marca da bollo: questo verrà poi stampato in fattura.
Marca da Bollo in Fattura – Addebitare al Cliente
Per addebitare al cliente finale l’importo di Marca da Bollo in Fattura è sufficiente inserire il segno di spunta nel campo “Addebita al Cliente” – in questo caso l’importo del bollo (solitamente 2€) viene aggiunto al Totale da Pagare in Fattura.
Gli estremi della marca da bollo verranno stampati in fattura come di seguito:
Marca da Bollo in Fattura Elettronica
Quando si realizzano fatture elettroniche non è possibile apporre la marca da bollo sul documento cartaceo: la fattura elettronica valida è infatti il file xml e non il documento cartaceo. Per inserire la marca da bollo in fattura elettronica (file xml) è sufficiente inserire il segno di spunta in “Bollo Assolto” ed anche in “Bollo Virtuale” – il software gestionale Nabirio inserirà automaticamente il blocco “Bollo” nel file xml di fattura elettronica come da specifiche dell’agenzia delle entrate.
Quando un prodotto non è più in vendita, oppure non lo si tratta più è possibile metterlo in stato di “Obsoleto” accedendo alla scheda prodotto e selezionando il flag relativo come nell’immagine sopra.
I prodotti in stato di “Obsoleto” non vengono mostrati nel Box-Home di Scarsità Magazzino.
E’ inoltre possibile fare in modo che un prodotto Obsoleto non sia mostrato in fase di vendita al banco – per attivare questa funzione è sufficiente accedere al pannello Opzioni->Configurazione ed inserire il segno di spunta nel campo “Solo Prod. Attivi in Vendita al Banco” come nell’immagine seguente:
Questa funzione permette di velocizzare la vendita al banco nel caso in cui si hanno in magazzino diversi prodotti con stesso nome/codice a barre ed alcuni di questi sono obsoleti.
Prerequisiti per la realizzazione dello Scontrino Elettronico, Ricevuta Fiscale Elettronica, Documento Commerciale
Per poter realizzare lo scontrino elettronico, la ricevuta fiscale elettronica ed il documento commerciale senza avere un registratore di cassa telematico RT è necessario possedere:
Un Computer
Un software gestionale Nabirio (allestimenti che comprendono il modulo Vendita al Banco e/o Doc.Fiscali Vendita)
Browser Web Google Chrome (versione 78 o successive)
Una connessione ad internet qualsiasi (anche mobile o a basse prestazioni)
Credenziali di accesso al portale Fatture e Corrispettivi dell’agenzia delle entrate (credenziali Entratel o Fisconline o SPID PosteID)
Download, Installazione ed Individuazione della versione di Google Chrome
Per utilizzare l’estensione NabirioOnlineCD è necessario avere installato il browser web Google Chrome. Scaricare ed installare Chrome da questo indirizzo. Una volta installato Google Chrome, aprirlo e fare clic sul pulsante Menu in alto a destra Guida/Informazioni su Google Chrome come riportato di seguito in figura:
Una volta cliccato su Guida/Informazioni su Google Chrome si aprirà una nuova scheda riportante le informazioni sulla versione del software Chrome installata. E’ necessario individuare il numero di versione ed annotarlo poiché servirà più avanti nella configurazione dell’estensione per la realizzazione di scontrini elettronici senza registratore telematico: nell’immagine esempio successiva il numero di versione che ci interessa sono le prime due cifre del campo Versione: il numero 78
Configurazione dell’estensione NabirioOnlineCD per realizzare ed inviare scontrini elettronici, ricevute fiscali elettroniche e documenti commerciali direttamente dal gestionale Nabirio senza possedere/acquistare il Registratore Telematico
Accedere al pannello Opzioni del software gestionale Nabirio -> scheda DOC COMMERCIALE nella quale sono riepilogate le impostazioni dell’estensione per la realizzazione e l’invio dello scontrino elettronico o ricevuta fiscale elettronica:
Disattiva Estensione: se selezionato i pulsanti “Documento Commerciale” non verranno mostrati nel software
Accedi tramite Spid / PosteID: se selezionato verrà effettuato l’accesso tramite SPID PosteID invece che l’accesso tramite credenziali entratel/fisconline
Accesso Intermediario: da selezionare in caso di partita iva con regime diverso da ditta individuale (es SRL SRLS ecc)
Versione di Google Chrome: selezionare la versione annotata in precedenza e fare clic su “Scarica Driver”
Esenzione Iva applicata: per i prodotti e servizi in vendita allo 0% di iva verrà selezionato questo tipo di natura
Username, Password e Pin: inserire credenziali entratel o fisconline oppure i dati di accesso spid (senza pin)
Far riferimento al commercialista per l’esenzione iva corretta da scegliere e per le credenziali del sito dell’agenzia delle entrate in caso non si posseggano
Partita IVA: da compilare solo se selezionato “Accesso Intermediario” – solo numeri senza IT
Scontrino 80mm: se selezionato al termine della procedura di compilazione il software analizzerà il pdf dell’agenzia delle entrate e genererà un pdf in formato scontrino
Con Nabirio Gaveira è possibile realizzare un Ordine, stamparlo in Pdf oppure inviarlo in un clic al Fornitore tramite Email
Per realizzare un ordine fare clic sul menu Doc.Acquisto -> Aggiungi Documenti Fiscale in Entrata
Si aprirà la scheda Nuovo Documento Fiscale di Entrata – selezionare ORDINE in TIPO DOCUMENTO
Inserire un numero ordine, modificare eventualmente la data di emissione, selezionare il Fornitore / Rappresentante destinatario dell’ordine e compilare con i prodotti necessari
Una volta fatto clic su Salva e Chiudi verrà mostrato il PDF dell’ORDINE compilato e pronto per la stampa o per essere inviato tramite email al fornitore
INVIO ORDINE PER EMAIL AL FORNITORE E GENERAZIONE DEL DOCUMENTO DI TRASPORTO E DELLA FATTURA DI ACQUISTO IN UN CLIC
Per inviare per email l’ordine al fornitore, oppure realizzare il ddt di acquisto e la fattura di acquisto è sufficiente aprire l’ordine in modalità visualizza ed agire su uno dei pulsanti presenti a sinistra della schermata
INSERIRE O MODIFICARE LE NOTE FINALI ORDINE E LE NOTE A PIE’DI PAGINA
Per modificare il testo e le note finali dei modelli ORDINE in pdf è sufficiente fare clic sul pulsante Impostazioni del menu Doc.Vendita ed inserire il testo desiderato nel campo Note Finali Ordini presente in fondo alla scheda – al termine fare clic su Salva e Chiudi
RICEVUTE DI TRASMISSIONE/CONSEGNA FATTURA ELETTRONICA
Quando invii al sistema di interscambio dell’agenzia delle entrate un fie xml di fattura elettronica riceviimmediatamentedue email sulla casella dalla quale hai inviato la fattura elettronica:
email di ACCETTAZIONE: la prima email ti viene consegnata dal tuo gestore PEC (es. Aruba o Legalmail) e certifica che il tuo servizio di posta ha ricevuto l’email che vuoi inviare all’sdi e la sta per inoltrare
email di CONSEGNA all’SdI: la seconda email certifica che il sistema email dell’agenzia delle entrate ha ricevuto la tua fattura elettronica (l’ha solo ricevuta ma non ancora presa in analisi / controllata)
Dopo un tempo variabile da qualche minuto a cinque giorni il sistema dell’agenzia delle entrate effettua dei controlli sulla fattura elettronica: se la fattura supera tutti i controlli il sistema di interscambio registrerà la fattura (avvenuta emissione) e tenterà di inviarla al cliente finale (inoltro al cliente), in caso di errori nella fattura questa verrà scartata. Dopo l’analisi della fattura da parte del sistema di interscambio riceverai una terza email che ti notificherà lo stato di emissione per quella fattura:
3. email di RICEVUTA DI CONSEGNA: indica che la fattura elettronica ha superato i controlli del sistema di interscambio ed è stata regolarmente registrata, emessa, inviata al cliente, e ricevuta dal cliente
3. email di MANCATA CONSEGNA: indica che la fattura elettronica ha superato i controlli del sistema di interscambio ed è stata regolarmente registrata ed emessa ma non è stata consegnata al cliente finale perchè il cliente finale non è registrato sul sistema dell’agenzia delle entrate oppure perchè il gestore di fatturazione elettronica del cliente non è disponibile nel ricevere fatture (comunque la fattura è stata regolarmente emessa e registrata fiscalmente)
3. email di NOTIFICA DI SCARTO: la fattura elettronica non ha superato i controlli del sistema dell’agenzia delle entrate ed è stata quindi scartata – non emessa – è da correggere ed inoltrare nuovamente
LETTURA DELLE RICEVUTE DI FATTURA ELETTRONICA
Allegata alla terza email ci sarà un file xml chiamato “File di Ricevuta”: è particolarmente importante riuscire a leggere il contenuto di questo file di ricevuta specialmente nel caso di notifica di scarto poichè contiene la motivazione per la quale la fattura è stata scartata – leggendo il file di ricevuta di scarto sarà quindi possibile individuare il problema che ha portato al rifiuto da parte del sistema della fattura in questione. Per riuscire a leggere il contenuto del file di ricevuta di scarto (ma anche per gli altri tipi di ricevuta) è sufficiente scaricare il file xml (il file da scaricare è nominato con il tuo codice fiscale), fare clic sul menu Email -> Apri Ricevuta Fattura Elettronica
LEGGERE / VISUALIZZARE IN MODALITA’ COMPATTA LE FATTURE ELETTRONICHE
Le fatture elettroniche in formato xml non sono facilmente consultabili da un essere umano: è necessario un software per visualizzarne il contenuto in un formato facilmente leggibile – i software gestionali Nabirio permettono di visualizzare in formato compatto i file xml di fattura elettronica in due modalità:
VISUALIZZARE UNA SINGOLA FATTURA ELETTRONICA
Per visualizzare un solo file di fattura elettronica è sufficiente fare clic sul Menu Doc.Acquisto -> Visualizza Fatt.Elettronica e selezionare il file xml di fattura elettronica: la fattura verrà convertita in formato html e visualizzata nel proprio browser web (Chrome/Firefox/Edge/Internet Explorer/Safari/Opera). Una volta visualizzata la fattura elettronica sarà possibile stamparla (File/Stampa) oppure convertirla in pdf e salvarla (File/Stampa/Stampa su File).
VISUALIZZARE UN LOTTO/INTERA CARTELLA DI FATTURE ELETTRONICHE
Per visualizzare un lotto / intera cartella contenente tanti file xml di fattura elettronica è sufficiente fare clic sul Menu Doc.Acquisto ->Visualizza Fatt.Elettronica e selezionare la cartella contenente i file xml: le fatture verranno convertite in formato html, concatenate tutte nello stesso file e visualizzate nel proprio browser web (Chrome/Firefox/Edge/Internet Explorer/Safari/Opera). Una volta visualizzato il file html con la lista delle fatture sarà possibile stamparlo (File/Stampa) oppure convertirla in pdf e salvarla (File/Stampa/Stampa su File) – il salvataggio in file pdf in questo caso inserisce una singola fattura per pagina per agevolarne la consultazione.
REALIZZARE LA SCHEDA DI RIPARAZIONE ED ASSISTENZA TECNICA – PRESA IN CARICO – CREARE / AGGIUNGERE UNA RIPARAZIONE
Con il Software Magazzino e Fatturazione Nabirio Gaveira è possibile gestire facilmente l’attività di Riparazione ed Assistenza Tecnica: ideale per Centri Assistenza Professionale e Riparazione Smartphone, Computer, Tablet, dispositivi tecnologici – si adatta inoltre a qualsiasi tipo di riparazione o assistenza tecnica di altri settori: orologi, gioielli, riparazioni sartoriali, e qualsiasi situazione nella quale è necessario gestire la presa in carico di un oggetto da riparare, la lavorazione e la riconsegna al cliente.
NABIRIO GAVEIRA E’ IL MIGLIOR SOFTWARE PER REALIZZARE SCHEDE RIPARAZIONE ED ASSISTENZA TECNICA!
Gaveira è il miglior Gestionale Magazzino e Fatturazione 100% Italiano!
per PMI, Commercianti, Artigiani e Professionisti
Potente, Stabile, Velocissimo, Completo e Semplicissimo da Usare!
Senza Abbonamenti o Costi di Rinnovo Acquisti una volta soltanto senza mai più spendere un centesimo ed avrai assistenza ed aggiornamenti gratuiti a vita
Portabile
Per Windows, Mac e Linux, Illimitate Postazioni, Illimitati Utenti
Modulare ed Estendibile
vari allestimenti disponibili pensati per le varie tipologie di attività ed aggiungi moduli in qualsiasi momento
Modalità Gestione Privata Interna
Utilizzabile anche Privatamente senza Registratore Telematico e senza Fatture Elettroniche
Semplice ed Intuitivo
Facilissimo da usare fin da subito ed estremamente intuitivo con help in real time sulle funzionalità
Il partner ideale per la tua attività
Gestire la tua impresa diventasempliceedivertente con gli strumenti messi a disposizione da Gaveira
Magazzini sempre in ordine
Grazie alla Gestione del Magazzino Velocissima (con o senza lettore barcode), all’Aggiornamento Scorte in tempo reale ed alla Notifica delle Carenze
Riconosci i tuoi miglior Clienti
Premia gli amici più fedeli o ricordagli di passare nel tuo store per approfittare di un’offerta speciale: Anagrafiche Clienti e Fornitori complete e dettagliate
e con strumenti di fidelizzazione del cliente
Gestione Fiscale Senza Problemi
La gestione Economica non ti farà più impazzire grazie alla compilazione automatica dei documenti fiscali, reportistica di vendita ed incassi dettagliata e personalizzabile
Offri una fantastica esperienza d’acquisto
Comunica ai tuoi clienti le ultime Promozioni o invia direttamente i documenti fiscali, cataloghi, listini ed offerte sempre aggiornate: stampa o invia per email le tue creazioniin pdf
Vendi on-line sul tuo e-commerce
Tutta l’affidabilità e stabilità di cui hai bisogno
Su più dispositivicontemporaneamente, su qualsiasi sistema operativo, con diversi utenti / livelli di accesso e dati sempre al sicuro!
Scopri di più – i fantastici strumenti di Gaveira ti aspettano…
GAVEIRA TI PERMETTE DI STAMPARE / INOLTRARE PER EMAIL AL CLIENTE LA SCHEDA DI ASSISTENZA TECNICA – PRESA IN CARICO – , AGGIORNARE LA SCHEDA DURANTE LA LAVORAZIONE, ED ALLA CONSEGNA STAMPARE LA SCHEDA DI ASSISTENZA TECNICA DI RITIRO DETTAGLIATA
All’atto della ricezione di un dispositivo da riparare è possibile creare la “Scheda di Presa in Carico” che riporta le caratteristiche dell’oggetto preso in carico (marca, modello, numeri seriali, accessori), la descrizione del guasto, l’eventuale muletto consegnato in sostituzione, i dati del cliente, la data di prevista riconsegna, il preventivo previsto, ecc.
Per creare una nuova riparazione fare clic sul menu “Riparazioni” -> “Aggiungi Riparazione“ : si aprirà una nuova scheda Riparazione vuota
CODICE: codice alfanumerico generato dal software per identificare la riparazione (il codice sarà stampato sotto forma di codice a barre sulla scheda in pdf per essere scansionato al ritiro per individuare velocemente l’assistenza tecnica e l’oggetto in questione)
TIPO RIPARAZIONE: sono disponibili in tendina dei valori preimpostati – è possibile aggiungere nuovi valori alla tendina semplicemente cancellando il valore visualizzato e scrivendone uno personalizzato: questo valore sarà presente in tendina nei prossimi inserimenti
NUMERO: Progressivo inserito dal software dopo il salvataggio della scheda di riparazione / presa in carico
PRESA IN CARICO: data precompilata dal software – editabile
DATI CLIENTE
Facendo clic sul pulsante “+” a destra della tabella CLIENTE è possibile ricercare, selezionare ed aggiungere alla scheda un cliente già esistente in anagrafica clienti, oppure, agendo sul pulsante “Nuovo” inserire e compilare i dati di un nuovo cliente non esistente in anagrafica:
i dati del cliente selezionato appariranno in tabella CLIENTE e verranno riepilogati nella scheda Pdf di presa in carico. Sarà possibile inoltre, visualizzando in futuro la scheda del cliente, risalire all’elenco delle riparazioni.
PREVENTIVO: è possibile specificare manualmente un importo previsto per la riparazione – il valore inserito sarà riportato nella scheda di presa in carico Pdf
RITIRO PREVISTO: data dalla quale il cliente potrà ritirare l’oggetto da riparare
ACCONTO: acconto versato dal cliente per l’assistenza tecnica – il valore inserito sarà riportato nella scheda di presa in carico Pdf
Se si desidera realizzare una scheda di presa in carico più dettagliata, inserendo già i ricambi necessari previsti e relativi costi, è possibile aggiungere prodotti e servizi utilizzando il pulsante “+” della tabella “Prodotti e Servizi” e ricercare, selezionare ed aggiungere un prodotto / servizio presente in magazzino.
E’ possibile anche inserire un prodotto / servizio non presente in magazzino facendo clic sul pulsante “Nuovo” come nell’immagine successiva e compilando manualmente i vari campi Nome, Quantità, Prezzo, ecc
PREVENTIVO AUTOMATICO: inserendo il segno di spunta nel campo “Preventivo Automatico”, il valore impostato in “Preventivo” verrà calcolato automaticamente in base ai prodotti e servizi aggiunti nella tabella “Prodotti e Servizi”
NOTE: note sull’assistenza tecnica che verranno riportate nella stampa in pdf
NOTE INTERNE: note ad uso interno – non verranno riportate nelle stampe in pdf
VISUALIZZA IN BOX: valore pre-selezionato, la riparazione viene visualizzata nel box “Ultime Riparazioni” come promemoria fin tanto che non viene segnata come riconsegnata al cliente
Facendo clic sul pulsante “Salva e Chiudi” in fondo alla scheda, la riparazione verrà memorizzata nel database e verrà generata e visualizzata la scheda di presa in carico in pdf pronta per la stampa o per essere inviata al cliente per email.
AGGIORNARE LA SCHEDA DI ASSISTENZA TECNICA DURANTE LA LAVORAZIONE
Durante la riparazione del dispositivo è necessario inserire le informazioni sui ricambi utilizzati prelevandoli dal magazzino, aggiornare il campo “Descrizione Intervento”, il prezzo della manodopera e così via.
Ricercare la riparazione da aggiornare attraverso il menu Riparazioni->In Lavorazione oppure selezionandola dal box “Ultime Riparazioni” nella Home oppure Riparazioni->Mostra tutti, oppure Riparazioni->Cerca Riparazione”
Selezionare la riparazione e fare clic su “Modifica”
Aggiungere Prodotti e Servizi dal magazzino facendo clic sul pulsante “+” della tabella “Prodotti e Servizi” oppure modificare/eliminare prodotti o servizi già esistenti attraverso i relativi pulsanti
Cliccare sul pulsante “Salva e Chiudi” in fondo alla scheda per memorizzare le modifiche – il software richiede se aggiornare subito le disponibilità in magazzino dei prodotti utilizzati
RIPARAZIONE COMPLETATA – AGGIORNAMENTO E CHIUSURA ASSISTENZA TECNICA
Una volta terminati tutti gli aggiornamenti apportati durante la lavorazione alla scheda di assistenza tecnica:
Riapri la scheda di riparazione in modalità “Modifica”
Inserisci eventuali Sconti (puoi applicare lo sconto della fidelity card del cliente, se disponibile, facendo clic su “Scala Fidelity”, i campi “Sconto Fidelity” e “Totale da pagare” si aggiorneranno), manodopera, altre spese, ecc e fai clic sul campo “Completata”
Fai clic su “Salva e Chiudi” in fondo alla scheda
Verrà Aggiornato anche il documento in pdf
CONSEGNA AL CLIENTE / GENERA DOCUMENTO DI TRASPORTO / FATTURA / RICEVUTA FISCALE / SCONTRINO
All’atto del ritiro è possibile, per individuare velocemente la riparazione in questione, scansionare il codice a barre presente sulla scheda di Presa in Carico oppure ricercare l’assistenza tecnica tramite i metodi visti precedentemente ed aprirla in modalità Visualizzazione.
Facendo clic sul pulsante “ConsegnaCliente” il software chiederà se il cliente ha pagato la riparazione ed in caso affermativo setterà automaticamente la data di pagamento e lo stato di pagato al documento – verrà poi visualizzato il documento di Ritiro comprensivo di riepilogo completo sui ricambi utilizzati, descrizione intervento e costi. Se la riparazione viene segnata come non pagata il software realizza una memo nel riquadro “Primo Piano – Note e Scadenze” della home: all’atto del pagamento sarà possibile agire direttamente sulla nota.
E’ possibile inoltre fare clic sui pulsanti “Crea Fattura” / “Crea DDT” / “Gen.Ric.Fiscale” / “Scontrino” per realizzare in un clic i relativi documenti automaticamente.
Con i Software Gestionali Nabirio Realizzi, Invii al SdI e Conservi Digitalmente le Fatture Elettroniche senza costi o abbonamenti!
La Fatturazione Elettronica è davvero Gratuita con i Software Gestionali Nabirio
PERCHE’ SIETE GLI UNICI AD OFFRIRE GRATUITAMENTE IL SERVIZIO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA?
Le prime ed ormai obsolete specifiche sulla fatturazione elettronica erano poco chiare: si parlava esclusivamente di canali di trasmissione, di firma digitale, di conservazione per 15 anni; Il servizio di invio tramite email PEC era poco menzionato e non esisteva un servizio gratuito di conservazione digitale (lanciato dall’Agenzia delle Entrate qualche mese fa). Le software house in base a quelle specifiche hanno affrontato per tempo la realizzazione di piattaforme informatiche complesse e costose (software per il commercialista, software per il cliente finale, server sempre online per l’invio, server per la conservazione) che adesso devono ovviamente riuscire a vendere per rientrare dei costi sostenuti.
Al contrario noi abbiamo deciso di attendere e sviluppare le funzionalità di fatturazione elettronica supportando le più moderne specifiche dell’agenzia delle entrate per poterti offrire la possibilità di continuare ad emettere fatture e conservarle senza alcun costo!
CHI È OBBLIGATO AD ADOTTARE IL NUOVO SISTEMA DI FATTURAZIONE ELETTRONICA?
Tutte le partite iva, tranne gli appartenenti a regime di vantaggio / dei minimi o forfettario, dovranno, dal 1° Gennaio 2019, emettere esclusivamente fatture in formato elettronico.
COS’È LA FATTURA ELETTRONICA?
La fattura elettronica è un file xml scritto seguendo una convenzione che permette ad un computer di comprenderne facilmente il contenuto (molto meno a noi umani).
COSA CAMBIA CON LA FATTURA ELETTRONICA?
Invece di creare, stampare in formato cartaceo e consegnare al cliente la fattura, dovrai, creare il file in formato xml ed inviarlo per e-mail PEC, non al cliente, ma ad un sistema informatico dell’Agenzia delle Entrate (chiamato Sistema di Interscambio) che controllera’ la fattura, ne registrera’l’emissione e provvedera’ad inviarla al cliente finale.
QUALI SONO I VANTAGGI DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA?
Fin da subito la fatturazione elettronica porterà numerosi vantaggi: agli operatori in regime di contabilità semplificata che emettono solo fatture viene meno l’obbligo di tenere i registri iva, si limitano gli errori di compilazione ed acquisizione manuale delle fatture ed, ovviamente, si elimina il consumo della carta.
DI COSA HO BISOGNO PER POTER FATTURARE CON I SOFTWARE NABIRIO?
E’ necessario possedere almeno i moduli “Documenti Fiscali di Vendita”, “Clienti”, ed “Email” . Devi inoltre avere attiva una casella di posta elettronica certificata (PEC).
DEVO ACQUISTARE LA FIRMA DIGITALE?
No. Le ultime specifiche chiariscono che “il sistema effettuerà controlli sulla firma digitale del documento solo se presente” – in altre parole, non è obbligatorio firmare digitalmente il file xml di fattura elettronica, non è quindi obbligatorio acquistare la firma digitale.
COS’È IL CODICE IDENTIFICATIVO SDI O CODICE DESTINATARIO?
Il codice identificativo o codice destinatario è un codice assegnato dal sistema di interscambio dell’agenzia delle entrate. E’ usato in alternativa all’indirizzo email PEC del cliente per indicare al sistema di interscambio a chi e come recapitare la fattura. Quando compili una fattura il campo “codice destinatario” deve sempre essere compilato: con il codice di 7 cifre comunicato dal cliente oppure con 7 zeri se il cliente ha comunicato il suo indirizzo email PEC o si tratta di un cliente consumatore finale o in regime di vantaggio / forfettario.
CHI RILASCIA IL CODICE IDENTIFICATIVO SDI? E’ OBBLIGATORIO AVERE UN CODICE IDENTIFICATIVO?
Il codice identificativo è rilasciato dall’agenzia delle entrate. Non è necessario possedere un codice identificativo, basta fornire l’indirizzo PEC (preventivamente registrato sul sito dell’agenzia delle entrate)
COME INVIO LA FATTURA?
Per inviare il file xml di fattura elettronica devi possedere ed aver configurato nel tuo software Nabirio una casella email PEC: se possiedi una partita iva al 99% possiedi già anche la casella email PEC. Crei il file xml con il tuo software gestionale Nabirio e potrai inviarlo al Sistema di Interscambio in un clic (se lo desideri anche in copia pdf al cliente). Attenzione: se invii la fattura soltanto al cliente e non al sistema di interscambio dell’agenzia delle entrate la fattura in questione è da considerarsi non emessa! Tutte le fatture inviate al SdI e da esso accettate sono da considerarsi emesse.
Se il Cliente non possiede una Pec
Inviare la Fattura al SdI ai fini dell’ Emissione
Comunicare al Cliente che deve prendere visione della Fattura nella sua Area sul sito dell’Agenzia delle Entrate
Inviare tramite Email o consegnare manualmente al Cliente copia della Fattura in Formato PDF
E LA CONSERVAZIONE DIGITALE? COME CONSERVO LE FATTURE?
Per legge sia chi emette che chi riceve una fattura elettronica è obbligato a conservarla elettronicamente. La conservazione elettronica non è la semplice memorizzazione su PC del file della fattura, bensì un processo regolamentato tecnicamente dal Codice dell’Amministrazione Digitale. Con il processo di conservazione elettronica a norma, infatti, si avrà la garanzia – negli anni – di non perdere mai le fatture, riuscire sempre a leggerle e, soprattutto, poter recuperare in qualsiasi momento l’originale della fattura stessa.
DEVO ACQUISTARE UN SERVIZIO DI CONSERVAZIONE DIGITALE?
L’Agenzia delle Entrate mette gratuitamente a disposizione un servizio di conservazione elettronica a norma per tutte le fatture emesse e ricevute elettronicamente attraverso il Sistema di Interscambio. Devi semplicemente attivare il servizio dall’area dedicata (in fondo all’articolo le guide illustrate sui servizi gratuiti dell’agenzia delle entrate). Attivando il servizio gratuito di conservazione, le fatture inviate al sistema di interscambio verranno automaticamente conservate digitalmente per 15 anni.
Come creare ed inviare al SdI (Sistema di Interscambio) il file xml di Fattura Elettronica ed in Copia al Cliente (in formato pdf) in un clic!
I software gestionali Nabirio ti permettono di realizzare ed inviare in un clic le fatture in formato elettronico secondo le ultime specifiche dell’Agenzia delle Entrate (1° Luglio 2022).
Realizzare una fattura elettronica è semplicissimo:
Fai clic sul menù Doc.Vendita->Aggiungi Doc.Fiscale
Assicurati che nel menù a tendina “Tipo Documento” sia selezionato il valore “Fattura”, compila normalmente la fattura inserendo il cliente (potrai sceglierlo dall’anagrafica oppure crearne uno nuovo), i prodotti ed i servizi ed eventuali spese. Durante la compilazione (e fin tanto che non salverai la fattura cliccando “Salva e Chiudi” e poi “Chiudi ed Emetti”) il pulsante “Fatt.Elettronica” rimane disabilitato.
Dopo che la fattura viene Chiusa ed Emessa, il pulsante “Fatt.Elettronica” si attiva e sarà possibile in un clic creare il file xml di fattura elettronica secondo le ultime specifiche
Se la generazione del file xml va a buon fine viene aperta la cartella contenente al file appena creato:
Al contrario, se i controlli sulla fattura (il software effettua gli stessi controlli del SdI per prevenire gli scarti) rilevano delle incongruenze nei dati (es. Dati Licenza o Dati Cliente mancanti/errati) viene mostrato un messaggio di errore con la lista dei valori da modificare:
Una volta realizzato il file xml di fattura elettronica è possibile inviarlo al SdI per la registrazione ed emissione ed in copia pdf al Cliente (consigliato) facendo clic su “Invia per Email” – il software precompilerà due email separate: una per il Sistema di Interscambio dell’agenzia delle entrate con in allegato la fattura elettronica in formato xml, ed un’altra email indirizzata al cliente con in allegato la fattura in formato pdf:
Nel caso in cui, per qualsiasi motivo, il Sistema di Interscambio dovesse scartare la fattura riceverai una email sul tuo indirizzo PEC che ti notifica lo scarto. Dovrai semplicemente correggere l’errore che ha causato lo scarto (Cliccando Modifica e poi Annulla sulla fattura, ricorda se passato qualche giorno dallo scarto di modificare anche la data di emissione) – cliccare poi nuovamente il pulsante Fatt.Elettronica e Genera Fattura – il software, secondo le specifiche dell’agenzia delle entrate, genererà un nuovo file xml con nome diverso (il SdI richiede un nome file univoco per ogni invio, ovviamente il numero fattura rimarrà lo stesso).
Reinvia, con il pulsante “Invia per Email” al SdI il file appena generato.
Per poter Inviare e Ricevere Notifiche di Posta in Arrivo e-mail PEC con Nabirio Gaveira è necessario configurare correttamente le impostazioni della propria casella di posta elettronica certificata.
Per inserire in Gaveira le impostazioni email PEC corrette:
Menu Email -> Impostazioni Email/PEC -> PEC -> Apri Impostazioni
La schermata di Impostazioni Email PEC e’ suddivisa in 3 Sezioni:
CREDENZIALI D’ACCESSO PEC: Username e Password della casella PEC
IMPOSTAZIONI PARAMETRI TRASMISSIONE: Configurazione SMTP per Invio PEC e IMAP per ricezione Notifiche
INDIRIZZO SISTEMA DI INTERSCAMBIO: Indirizzo Email da utilizzare per Inviare Fatture Elettroniche al Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate
ATTENZIONE
Il Sistema di Interscambio assegna ad ogni Operatore Iva un indirizzo email specifico dove inviare le Fatture Elettroniche.
L’indirizzo per il primo invio e’ sdi01@pec.fatturapa.it, in risposta riceverai il nuovo indirizzo email ( da inserire nel campo Indirizzo SdI ) per i successivi invii delle Fatture Elettroniche.
E’ il SdI a consegnare al Cliente la Fattura, riceverai all’indirizzo email di invio (tua PEC) la notifica di emissione e consegna Fattura Elettronica.
Configurazione Gaveira per caselle @pec (Aruba)
Attenzione:se possiedi l’app aruba pec per la gestione della pec da smartphone devi disattivare la verifica in due passaggi altrimenti l’invio e ricezione non funzioneranno:GUIDA DISATTIVAZIONE
USERNAME: tuonomeutente@pec.it
PASSWORD: tuapassword
RICHIESTA AUTENTICAZIONE: si
CONNESSIONE SSL: si
SERVER SMTP: smtps.pec.aruba.it
PORTA: 465
IMAP RICEZIONE: imaps.pec.aruba.it
PORTA IMAP RICEZIONE: 993
Configurazione Gaveira per caselle @legalmail
USERNAME: tuonomeutente@legalmail.it
PASSWORD: tuapassword
RICHIESTA AUTENTICAZIONE: si
CONNESSIONE SSL: si
SERVER SMTP: sendm.cert.legalmail.it
PORTA: 25 oppure 465
IMAP RICEZIONE: mbox.cert.legalmail.it
PORTA IMAP RICEZIONE: 995 oppure 993
Configurazione Gaveira per casella @pec.libero.it
USERNAME: tuonomeutente@pec.libero.it
PASSWORD: tuapassword
RICHIESTA AUTENTICAZIONE: si
CONNESSIONE SSL: si
SERVER SMTP: mail.postacert.it.net
PORTA: 465
IMAP RICEZIONE: mail.postacert.it.net
PORTA IMAP RICEZIONE: 993
Controllo Nuovi Messaggi nella Cartella Posta in Arrivo e lettura Ricevute Fatture Elettroniche
Non hai una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) ? Puoi rivolgerti ai gestori presenti nell’ Elenco pubblico dei gestori PEC pubblicato dall’Agenzia per l’Italia Digitale
Dal 25 Maggio 2018 sono entrate in vigore le nuove norme per la protezione dei dati in tutta la comunità europea
General Data Protectiontion Regulation
Il GDPR è il Regolamento Europeo 2016/679 per il trattamento e la circolazione dei dati di persone fisiche che sostituirà l’attuale Legge sulla Privacy Italiana (D.lgs 196/2003).
Novità e Principi del GDPR
Il GDPR introduce Nuove Figure Professionali:
Data controller: il titolare del trattamento dei dati (persona/organizzazione in possesso dei dati)
Data processor: il responsabile del trattamento dati (persona/organizzazione che trattai dati)
Data protection officer: il responsabile della protezione dei dati
Nuovi Strumenti:
Registro Trattamenti Dati: è obbligatorio solo per chi ha più di 250 dipendenti, contiene i trattamenti dei dati effettuati e le procedure di sicurezza attuate
Nuovi diritti del Cliente:
Diritto alla negazione del consenso al Trattamento Dati in tutto o in parte
Diritto alla comprensione del Modello Trattamento Dati (il modello va redatto usando un linguaggio chiaro e semplice)
Diritto a richiedere copia dei dati in possesso della struttura in formato leggibile
Diritto all’oblio ovvero alla richiesta cancellazione dei dati (fatta eccezione per quei dati necessari per obblighi di legge)
Dal 25 Maggio 2018 il consenso al trattamento dati dovrà essere fornito dal cliente in maniera esplicita
ATTENZIONE! Il Cliente ha l’obbligo di fornire i dati necessari per le comunicazioni previste dagli obblighi di legge ( Schedina Alloggiati, Comunicazioni Istat, Tassa di Soggiorno, Obblighi Fiscali, ecc ).
Un consenso al trattamento dati raccolto prima dell’entrata in vigore del GDPR è valido solo se soddisfa tutti i requisiti del GDPR
Come Informare i Clienti sul Trattamento Dati
Il Cliente che ti affida i suoi dati deve avere la possibilità di capire in che modo i suoi dati verranno trattati e di esprimerti il suo consenso in modo inequivocabile per ogni tipo di trattamento.
ATTENZIONE! Il consenso tacito o presunto non è valido
Modello Consenso al Trattamendo Dati
Nel documento deve essere spiegato quali dati sono raccolti, perchè vengono raccolti e in che modo sono usati inoltre esserci un’opzione di scelta di rilascio consenso per ogni tipo di trattamento dati.
E’ necessario informare il cliente della durata di conservazione dei dati.
Il modello firmato deve essere conservato in formato cartaceo e/o elettronico a prova dell’effettivo rilascio del consenso al trattamento dati da parte del cliente.
ATTENZIONE! Il linguaggio usato per compilare il modello di consenso al trattamento dati deve essere chiaro e comprensibile a tutti.
Come conservare i dati secondo le linee guida del GDPR
Tutte le attività che gestiscono dati personali devono adottare metodologie di archiviazione dati conformi GDPR.
Opzioni per la conservazione dei dati in formato digitale:
in un servizio di storage esterno (es: Google Drive™, iCloud™, Dropbox™, ecc)
nello spazio web del sito (archiviazione su database)
nella casella email
all’interno del proprio computer
all’intero di uno o più dispositivi mobili (smartphone, iPad ecc)
Riflessioni:
– se affidiamo la conservazione dei dati a terze parti i dati si trovano su un computer non nostro e situato chissà dove nel mondo, possiamo davvero garantirne la sicurezza al Cliente?
– possiamo conservare i dati sul nostro computer solo se:
l’accesso ai dati è protetto da autenticazione (bisogna inserire sempre username e password);
adottiamo procedure di gestione delle credenziali di autenticazione(password non troppo corte, cambio credenziali frequente,ecc);
utilizziamo un sistema di autorizzazione di accesso ai dati (solo le persone autorizzate possono accedere ai dati sensibili);
aggiornamento periodico dell’individuazione dell’ambito del trattamento consentito ai singoli incaricati e addetti alla gestione o alla manutenzione degli strumenti elettronici;
proteggiamo gli strumenti elettronici e i dati rispetto a trattamenti illeciti, ad accessi non consentiti e a determinati programmi informatici;
adottiamo procedure per la custodia di copie di sicurezza (backup dei dati) e il ripristino della disponibilità dei dati e dei sistemi;
vengono utilizzate tecniche di cifratura (criptazione dei dati) o di codici identificativi (anonimizzazione dei dati sensibili)per determinati trattamenti di dati
ATTENZIONE!Bisogna sempre informare il Cliente del metodo di archiviazione dei dati
Tutti i Software Nabirio forniscono un servizio di archiviazione elettronica che soddisfa i requisiti del GDPR
IN CASO DI VIOLAZIONE DEI DATI:
Il titola del trattamento dati (Data Controller) ha 72 ore per segnalare all’Autorità di Controllo una violazione nella procedura di sicurezza.
Sanzioni per chi viola il General Data Protection Regulation
Il GDPR introduce multe più salate,nel caso in cui l’informativa riferita a dati personali identificativi sia omessa o non conforme alle linee guida del GDPR è possibile ricevere una sanzione amministrativa da 3Mila a 18Mila Euro con possibile aggravio da 5mila a 30mila Euro.
Nel caso di comportamento scorretto la multa può arrivare fino al 4% del fatturato globale o a una cifra pari a 20Milioni di Euro
Sanzioni Penali
Il Codice della Privacy in Italia non viene sostituito dal GDPR per le sanzioni penali (non previste nel GDPR) quindi resta la sanzione penale per trattamento illecito dei dati da 6Mesi a 18Mesi di reclusione o fino ad un massimo di 3Anni.
SOFTWARE NABIRIO
Tutti i Software Gestionali Nabirio soddisfano i requisiti del DGPR
I software Nabirio permettono il trattamento dei dati nel rispetto del GDPR
Consenso al trattamento dei dati – E’ possibile stampare un modulo per la privacy da fare firmare al Cliente e conservarne copia all’interno del software ( dimostrazione consenso al trattamento dei dati )
Trattamento dati ‘particolari’ ( origine razziale, ideologia politica, ecc ) – E’ possibile esportare i dati rimuovendo qualsiasi informazione sensibile
Portabilita’ dei dati – E’ possibile esportare, visualizzare e stampare i dati in un formato leggibile
Protezione dei dati – Database Criptati, Anonimizzazione dei dati e Accesso ai dati tramite Identificazione
MODULO TRATTAMENTO DATI
Tutti i Software Nabirio mettono a disposizione Strumenti per la Creazione e la Stampa del Modello Consenso al Trattamento dei Dati nel rispetto del General Data Protection Regulation ( GDPR) – Regolamento UE 2016/679
I Software Nabirio permettono di:
Effettuare Stampa del Modello Trattamenti Dati PRECOMPILATO con i Dati del Cliente presenti in Anagrafica
Effettuare Stampa del Modello Trattamenti Dati riservato a persone di ETA’ INFERIORE a 16 Anni (necessario consenso del Tutore)
Tenere Traccia del Consenso Rilasciato dal Cliente in formato elettronico
Effettuare Comunicazioni a scopo di Marketing solo a Clienti che abbiano rilasciato esplicito Consenso
Con i Software Nabirio è possibile realizzare e stampare il Modello Consenso al Trattamento Dati nel rispetto delGeneral Data Protection Regulation ( GDPR) – Regolamento UE 2016/679
Editor del Modello di Consenso al Trattamento Dati
L’editor per la creazione del modello è raggiungibile attraverso il Menu’ Clienti -> Modello GDPR
ATTENZIONE: Il presente modello è solo a titolo di esempio, ogni attività deve personalizzarlo e adattarlo al tipo di trattamenti dei dati esercitato – Ricordiamo che il testo deve essere sempre chiaro e comprensibile a tutti!
La casella di testo superiore contiene il testo per la Creazione di un Modello Standard Consenso al Trattamento Dati.
Il testo ospitato nella casella più piccola viene aggiunto al modello spuntando la casella Inserisci Dati del Genitore/Tutore (necessario se il Cliente ha un’età inferiore a 16 Anni).
Il pulsante “Ripristina Modello” riporta il modello al testo predefinito.
Personalizzazione del Modello e Keywords
E’ possibile utilizzare nel documento delle parole chiave (“keywords”) per formattare il testo ed inserire contenuti personalizzati come ad esempio il nome del cliente o la data di nascita.
Formattazione del Testo con Keywords
Le keywords Titolo1 e Titolo2 permettono di inserire testo in grassetto e dimensione maggiore del font standard. Esempi di utilizzo delle keywords Titolo1 e Titolo2:
<Titolo1> Titolo Di Prova </Titolo1> – questa keyword può essere utilizzata per formattare il testo come titolo principale: la frase “Titolo Di Prova” verra’ inserita nel documento in grassetto, centrata e con il font di maggior dimensione.
<Titolo2> Sottotitolo di Prova2 </Titolo2> la frase “Sottotitolo Di Prova2” verra’ inserita nel documento in grassetto, allineata a sinistra con dimensione leggermente minore rispetto al titolo principale.
<Consenso> : inserisce le opzioni “[] Acconsento al trattamento Dati – [] Non Acconsento al trattamento Dati”
Keywords per l’inserimento dei dati Cliente
<NomeCliente> : COGNOME e NOME del Cliente
<DataNascita> : DATA DI NASCITA del Cliente
<LuogoNascita> : LUOGO DI NASCITA del Cliente
<CodFiscale> : CODICE FISCALE del Cliente
<ResidenteA> : INDIRIZZO COMPLETO (Indirizzo – Città – Provincia – Cap) del Cliente
STAMPA DEL MODELLO DALL’EDITOR
Attraverso il pulsante “Stampa” della finestra Editor Modello è possibile generare il modello Consenso al Trattamento dei Dati in formato Pdf generico non precompilato.
Stampa del Modello Consenso al Trattamento Dati dalla Scheda Cliente
Attraverso il pulsante “Modello Gdpr” presente nella scheda Cliente, è possibile generare il file Pdf del Modello Consenso al Trattamento dei dati precompilato con i dati del cliente pronto per la stampa.
E’ possibile realizzare una singola fattura a partire da più documenti diversi (Documenti di Trasporto, Preventivi, Prestazioni, Vendite al Banco, Riparazioni) contenente il dettaglio del venduto raggruppato per documento di partenza.
Per raggruppare più documenti in una singola fattura è sufficiente accedere alla scheda del cliente, cliccare il pulsante “Fattura Insoluti” e scegliere i documenti a partire dai quali verrà generata la singola fattura (come in foto sopra).
Fattura composta da più documenti di partenza con dettaglio costi raggruppato
Pdf generato per Fatturazione Insoluti – dettaglio venduto raggruppato
In genere in altri software gestionali, prima di cominciare ad aggiungere prodotti o servizi al magazzino, è necessario svolgere un’operazione abbastanza noiosa quale l’inserimento di Categorie, Reparti, Sotto-categorie, Marche, Metodi di Pagamento, ecc : si devono riportare in un’area apposita tutti i valori che dovranno poi essere disponibili nelle varie tendine del software (operazione del tipo: Reparti->Aggiungi Reparto… Categorie->Gestisci Categoria->Aggiungi Nuova Categoria).
I software Nabirio adottano un approccio totalmente diverso e moderno, permettendo all’utilizzatore di aggiungere le categorie, e tutti i valori dei menù a tendina, direttamente durante l’inserimento dell’entità (ad esempio durante l’aggiunta di un nuovo prodotto). Gli ostici menù -Categorie->Gestisci Categorie->Aggiungi Categorie- non esistono nei software gestionali Nabirio: per aggiungere una categoria o qualsiasi altro valore di qualsiasi menù a tendina è sufficiente scrivere il nuovo valore direttamente all’interno del campo e salvare. Il nuovo valore sarà presente in tendina al successivo inserimento.
All’inserimento del primo prodotto i menu risulteranno vuoti – è sufficiente scrivere un nuovo valore e salvare per ritrovarlo in tendina all’inserimento successivo
Esempio di Aggiunta Metodo di Pagamento:
I metodi di pagamento già inseriti e disponibili in Documenti Fiscali di Vendita, Documenti Fiscali di Acquisto, Vendita al Banco, ecc. sono inizialmente tre:
Per aggiungere un metodo di pagamento è sufficiente scrivere il nuovo valore nel campo Tipo Pagamento e salvare il documento / vendita
Il nuovo valore inserito sarà presente nel menù a tendina alla successiva creazione documento o vendita:
Questo sistema di aggiunta valori funziona allo stesso modo in tutti i campi editabili con tendina.
Eliminazione di un valore dalla tendina
Quando è necessario eliminare un valore dal menu a tendina è sufficiente selezionare il valore da eliminare:
Una volta selezionato il valore da eliminare premere il tasto F8 sulla tastiera del computer, verrà chiesto se eliminare il valore selezionato:
Per rendere effettive le modifiche è necessario riavviare il software gestionale
NabirioWoo: Estensione per Ecommerce – WooCommerce – per Software Gestionali Magazzino Nabirio
Interfacciare i Software Gestionali Nabirio all’ecommerce WooCommerce per la sincronizzazione delle disponibilità dei prodotti
NabirioWoo è l’estensione per software gestionali Nabirio che ti permette di semplificare la gestione del negozio woocommerce e mantenere sincronizzate le disponibilità dei prodotti nel magazzino fisico ed in quello online.
Con il software gestionale di magazzino Nabirio Gaveira + l’estensione NabirioWoo potrai:
Mantenere aggiornate le disponibilità su woocommerce
quando vendi in negozio Gaveira si collega a woocommerce e scala la disponibilità del prodotto online
quando ricevi un ordine su woocommerce Gaveira lo elabora e scala le disponibilità del prodotto in negozio fisico
possibilità di mantenere una disponibilità diversa dello stesso prodotto nel magazzino fisico ed in quello online (alla vendita Gaveira decrementa online il valore disponibilità venduto, non lo copia).
Creare/Aggiornare Prodotti e Variazioni da Gaveira a Woocommerce
Dalla scheda Prodotto di Gaveira è presente il pulsante ->Woocommerce che permette di creare o aggiornare un prodotto su woocommerce da Gaveira
Collegare Prodotti gia presenti su woocommerce / gaveira
l’ID dei prodotti e variazioni woocommerce possono essere inseriti nel campo “Codice Servizio” dei prodotti Gaveira, verranno così logicamente connessi
Creare Categorie ed Attributi quali Modello, Colore, Taglia
Vengono automaticamente create / assegnate categoria e seconda categoria, modelli, colori e taglia, sia nei prodotti che nelle variazioni
L’estensione NabirioWoo è preinstallata nel software gestionale Nabirio Gaveira per poter essere testata prima dell’acquisto, di seguito le guide dettagliate su come configurare NabirioWoo, Collegare, Creare ed Aggiornare Prodotti e Variazioni, mantenere sincronizzate le disponibilità online e nel magazzino fisico:
ACQUISTA L’ESTENSIONE NABIRIOWOO PER IL TUO SOFTWARE GESTIONALE NABIRIO
PASSI PER L’ACQUISTO SICURO PAYPAL (ANCHE IN 3 RATE):
Devi possedere già uno degli allestimenti di Gaveira
Fai clic sul pulsante “Acquista” sotto
Compila con i dati richiesti la pagina di acquisto
Verrai reindirizzato alla pagina di pagamento (Acquisto Paypal soggetto a +5% commissione)
Dopo il pagamento rispondi alla mail automatica di ricevuta di acquisto inoltrando come richiesto i dati: ragione sociale, partita iva
Riceverai entro 24 ore, la licenza definitiva aggiornata con l’estensione NabirioWoo attivata
NabirioWoo
Sincronizzazione con l’ecommerce Woocommerce
NOTA BENE:
I prezzi sono da intendersi iva inclusa ed una tantum senza costi di rinnovo e senza abbonamento e comprendono aggiornamenti ed assistenza gratuiti a vita
Con un singolo acquisto è possibile installare l’estensione su illimitate postazioni appartenenti alla stessa partita iva
Quando in magazzino sono presenti più articoli con caratteristiche simili, ad esempio stessa marca, nome, prezzo, ma differenti taglie, colori, Codice Servizio Particolare, ecc è possibile utilizzare la funzione Duplica Prodotto per semplificare l’operazione di Carico / Scarico.
Aggiungere un prodotto al Magazzino inserendo le proprietà comuni come nell’immagine sopra
Cliccare sul pulsante “Duplica“, deselezionare i campi “Misure“, “Colore“, “Disponibilità” ed inserire il numero di copie desiderate (una per ogni combinazione di taglia e colore) come nell’immagine seguente
Il software effettuerà la copia ed aprirà le schede dei prodotti duplicati – Inserire le informazioni su Taglia e Colore, poi la quantità e cliccare SALVA per ogni duplicato (come da immagine seguente)
Per effettuare lo Scarico / Vendita dei prodotti è sufficiente, nella maschera di vendita la banco, scansionare il codice a barre o scrivere il nome del prodotto: Gaveira mostrerà tutti i modelli taglie e colori disponibili per quel codice permettendo di selezionare il modello corretto in un clic
Quando non è possibile realizzare una cartella condivisa nella rete locale LAN oppure su NAS di rete poichè le postazioni sulle quali si vuole utilizzare Gaveira sono troppo lontane, la soluzione può essere quella di effettuare la condivisione utilizzando un qualsiasi servizio di cloud come ad esempio Dropbox.
Praticamente tutti i servizi di cloud come Dropbox, GoogleDrive, iCloud ecc hanno funzionalità simili, una volta installati creano all’interno del computer una cartella che viene mantenuta sincronizzata automaticamente tra le varie postazioni.
Nota Bene: nonostante non si siano mai verificati problemi, l’utilizzo intensivo contemporaneo da più postazioni in configurazione Cloud è sconsigliato. Per utilizzi intensivi la migliore configurazione di rete rimane sempre la cartella condivisa in LAN seguendo la guida: Installare Gaveira in Rete LAN.
Di seguito viene mostrato come lavorare contemporaneamente da più postazioni utilizzando il diffuso servizio di Cloud Dropbox (disponibile per tutti i Windows, MacOS e Linux).
Dopo avere correttamente installato e configurato Dropbox (GUIDA) Accedere alla cartella Dropbox, fare clic con il tasto destro->Crea nuova cartella e nominarla come CONDIVISAGAVEIRA
Accedere alla cartella di installazione del Gaveira di cui si vogliono condividere i dati (il Gaveira installato sulla prima postazione / server), entrare nella cartella bin e selezionare le tre cartelle DBDIR DOCUMENTS IMGDIR e fare clic su copia:
Accedere alla cartella Dropbox ed entrare nella cartella CONDIVISAGAVEIRA precedentemente creata, fare clic con il tasto destro / altre opzioni e poi INCOLLA per incollare le tre cartelle (DBDIR DOCUMENTS IMGDIR) copiate in precedenza
Adesso è necessario indicare a Gaveira che deve prendere i dati dalle cartelle nel nuovo percorso Dropbox: per fare questo fare clic su IMPOSTAZIONI in alto a destra
Fare clic sulla scheda CONFIGURAZIONE nella quale sono riportati gli indirizzi delle cartelle DBDIR DOCUMENTS ed IMGDIR e l’indirizzo del logo personale
Fare clic sui vari pulsanti “Seleziona” e navigare fino all’indirizzo Dropbox/CONDIVISAGAVEIRA selezionando la cartella relativa (DBDIR per la cartella Database, IMGDIR per la cartella Immagini Oggetti e così via)
Dopo aver modificato tutti i percorsi (il risultato dovrebbe essere il seguente) scorrere la scheda e fare clic su SALVA. Chiudere e Riaprire Gaveira per applicare le modifiche.
A questo punto, sul computer principale è stato installato Dropbox ed è stato correttamente configurato Gaveira perchè salvi le impostazioni in dropbox.
CONFIGURAZIONE DELLE ALTRE POSTAZIONI
E’ necessario adesso sugli altri computer, per lavorare contemporaneamente su più postazioni, eseguire i seguenti passaggi:
Installare Nabirio Gaveira e caricare la licenza personale definitiva ricevuta dopo l’acquisto
Installare Dropbox ed (importante) effettuare il login con le stesse credenziali utilizzate per la prima postazione (dopo l’installazione dropbox scaricherà su questa postazione la cartella CONDIVISAGAVEIRA creata nella prima postazione)
Accedere alle impostazioni di Gaveira e modificare i percorsi delle cartelle DBDIR DOCUMENTS IMGDIR e Logo facendoli puntare alle relative cartelle che saranno già automaticamente presenti dentro Dropbox dopo l’installazione
Fare clic su salva in fondo e Chiudere e riaprire Gaveira per applicare le modifiche
E’ possibile scegliere le colonne da visualizzarecliccando sul tasto “=” posto nell’angolo in alto a sinistra della tabella dei risultati di ricerca: inserendo o togliendo il segno di spunta dai vari campi verranno aggiunte / eliminate le relative colonne nei risultati di ricerca (vedi figura sopra).
Il tasto “=” funziona anche da “attivatore” per il salvataggio: quando cliccato, alla chiusura, verrà richiesto se mantenere le colonne visualizzate e la loro disposizione e dimensione per l’utente attualmente connesso al sistema (ogni utente ha una propria personalizzazione / vista).
E’ anche possibile spostare o ridimensionare le colonne.
Per spostare una colonna fare click e trascinare la colonna nella posizione desiderata.
Per ridimensionare una colonna posizionarsi con il mouse sul bordo, fare click e trascinare, come mostrato nelle figure seguenti:
Spostare le colonne di GaveiraRidimensionare le colonne di Gaveira
PERSONALIZZARE LA VISTA DEI BOX DELLA HOME
Per modificare l’elenco delle colonne visualizzate nei vari box della home è sufficiente fare clic sul titolo del box: apparirà l’elenco delle colonne visualizzabili. E’ inoltre possibile spostare e ridimensionare le colonne visualizzate.
Ricerche Veloci direttamente dalla Home
Dalla versione 2.9 part-version 030417 in Gaveira è possibile effettuare ricerche veloci tra tutti gli oggetti dei moduli semplicemente digitando la parola o frase da cercare direttamente nella barra di ricerca veloce presente nella Home.
Basterà digitare una parola o frase ed Invio sulla tastiera: la ricerca verrà effettuata all’interno di tutti i database: Prodotti, Clienti, Documenti di Vendita, Documenti di Acquisto, Vendite al Banco, Prodotti Usati, Assistenze e Riparazioni, Prestazioni, Fornitori, Entrate, Uscite ed Email.
Se la ricerca produrrà più risultati, questi verranno mostrati in schede separate di Ricerca; se invece la ricerca produrrà un solo risultato, questo verrà aperto in modalità “Visualizza” .
La barra di ricerca veloce nella home è utilissima per ricercare e visualizzare subito la scheda di un prodotto: basta cliccare nella barra di ricerca, scansionare il codice a barre e digitare Invio.
Come Inviare Email Multiple
Come Inviare Email Multiple senza vedere destinatari
Il modulo “Email” di Gaveira permette di inviare email singole o multiple ai contatti in un click!
Grazie a questo modulo è possibile inviare email a tutti i contatti dell’anagrafica Clienti scrivendola una sola volta! Gaveira genererà ed invierà una email diversa per ogni contatto.
Solitamente per inviare una email a tanti contatti si inseriscono più indirizzi nel campo A: (così facendo però ogni destinatario vedrà gli indirizzi degli altri destinatari) oppure servendosi del campo CCN: copia carbone nascosta, scelta poco elegante visto che il destinatario si rende conto di essere stato inserito tra i nascosti.
Il modulo EMAIL di Nabirio Gaveira permette di risolvere il problema legato all’invio di email multiple promozionali semplicemente ed in pochi click!
Per inviare email multiple a tutti i clienti è possibile fare click sul menu Email-> Crea per tutti.
Gaveira realizzerà una email inserendo come destinatari tutti i contatti dell’Anagrafica Clienti selezionati come “Attivi / Invio Email”.
E’ possibile Aggiungere / Modificare / Eliminare i destinatari dell’email attraverso i pulsanti presenti sopra l’elenco dei destinatari.
Si può notare, che nel corpo del messaggio, se nelle impostazioni email è stata selezionata la funzione “Intestazione Automatica” (per l’articolo su come impostare i parametri della casella email: Configurare le Impostazioni di Posta ), viene inserita la parola chiave “nomeCliente” che in fase di invio verrà sostituita da Gaveira con il Cognome e Nome del contatto.
E’ possibile anche specificare eventuali note sull’email (che non saranno inserite nel corpo dell’email ma rimarranno come nota / memo in Gaveira per indicare lo scopo di invio dell’email).
Per inviare le email fare click sul pulsante “Salva e Chiudi” in fondo alla schermata: sarà possibile scegliere se lanciare subito l’invio delle email ai contatti oppure se salvare come bozza l’email ed inviarla in un secondo momento.
Nella fase di invio, Gaveira genera tante email quante sono i destinatari, ed in ognuna inserisce un singolo indirizzo nel campo A: e sostituisce la parola chiave “nomeCliente” con il Cognome e Nome del contatto.
Se durante l’invio delle email qualche indirizzo risulta inattivo o erratoGaveira continua l’invio delle altre email fino al completamento e segna l’email come “non completamente inviata” come mostrato sotto (NOTA: questo succede anche con alcune caselle email che applicano restrizioni es. Gmail: ogni 100 email consecutive viene rigettata la connessione da parte del server e l’email viene salvata come “non completamente inviata”).
Per completare l’invio dell’email a tutti i contatti è sufficiente cliccare su “Modifica E-mail”: verrà visualizzato l’elenco dei destinatari e sarà facile riconoscere gli indirizzi ai quali non è stato possibile inviare il messaggio (per sovraccarico del server o indirizzo errato) come mostrato di seguito:
Se il messaggio non è stato recapitato a tutti per motivi di indirizzo errato è possibile selezionare i contatti segnati come “non inviati” e correggere l’errore.
Diversamente (sovraccarico server) si noterà che l’invio è selezionato fino ad un certo punto della lista destinatari, ma sempre deselezionato da un certo punto in poi.
Sarà sufficiente cliccare nuovamente su “Salva e Chiudi” e poi “Invia adesso” per ritentare l’invio (verrà re-inviata soltanto ai destinatari rigettati in precedenza).
NOTA: di default un nuovo cliente aggiunto all’anagrafica non viene settato come “Attivo / Invia email”. Per settare tutti i clienti come Attivi o Disattivi per l’invio email è possibile accedere al pannello Fidelity Card dal menu Clienti come mostrato di seguito:
Per poter inviare e-mail con Gaveira è necessario configurare le impostazioni di posta inserendo i parametri relativi al proprio account.
Attenzione: la guida seguente è relativa alle impostazioni della casella email standard (per l’invio di email normali oppure inviare documenti alle caselle email standard) – per inviare email e fatture elettroniche al Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate tramite la PEC consulta la guida: ->GUIDA CONFIGURAZIONE PEC PER FATTURE ELETTRONICHE
Per inserire in Gaveira le impostazioni corrette per la propria casella e-mail fare click sul menu “Email” -> “Impostazioni Email” e selezionare dalla tendina Email e poi Apri
MITTENTE VISUALIZZATO: Inserire il nome che il destinatario del messaggio visualizzerà al posto dell’indirizzo e-mail (Es. Giuseppe Verdi)
INTESTAZIONE AUTOMATICA: Selezionando questo campo, in ogni e-mail verrà inserita come prima riga la parola inserita nel campo “Intestazione Email” ed accanto la parola chiave “nomeCliente” che in fase di invio verrà sostituita con il nome del cliente al quale si sta inviando la mail. (Esempio: se viene inserito il segno di spunta in intestazione automatica, ed inserita la parola “Gentile” in Intestazione Email, il destinatario riceverà un messaggio che inizierà con “Gentile Giuseppe Verdi,” )
INTESTAZIONE E-MAIL: Testo da inserire prima del nome del cliente nelle email con intestazione automatica (es. “Gentile”,”Egregio”,ecc).
Configurazione Gaveira per caselle Gmail Standard
USERNAME: tuonomeutente@gmail.com
PASSWORD: la password generata per App (vedi sotto)
SERVER SMTP: smtp.gmail.com
PORTA: 465
RICHIESTA AUTENTICAZIONE: si
CONNESSIONE SSL: si
GENERAZIONE PASSWORD APP PER CASELLE GMAIL
le caselle G-mail richiedono di autorizzare l’invio delle email da applicazioni esterne. Per abilitare l’invio da app esterne in gmail: aprire la pagina: https://myaccount.google.com/security , scorrere e fare clic su Password per le app
Verrà richiesto di inserire la propria password di Google/Gmail per continuare. Una volta inserita la password fare clic su “Seleziona app” e poi “Altra (Nome Personalizzato)” come mostrato di seguito:
Inserire il nome “Gaveira” e fare clic su “GENERA“
Verrà ora mostrata la password generata per inviare email con Gmail da Gaveira:
Il codice generato nel trafiletto giallo è la password da inserire nella configurazione di posta di Gaveira per poter inviare email con Gmail dal tuo software gestionale.
Nota per caselle G Suite (Gmail professionali)
In G Suite non è possibile direttamente consentire l’accesso ad App meno sicure. Per fare ciò è necessario seguire i passi di seguito:
Fai clic su Sicurezza > Impostazioni di base. Dove si trova?
In Applicazioni meno sicure, seleziona Vai alle impostazioni per le applicazioni meno sicure.
Nella finestra secondaria, seleziona il pulsante di opzione Consenti agli utenti di gestire l’accesso alle applicazioni meno sicure.
Una volta attivata l’opzione Consenti agli utentidi gestire l’accesso alle applicazioni meno sicure, gli utenti interessati appartenenti al gruppo o all’unità organizzativa selezionati saranno in grado di attivare o disattivare l’accesso per le app meno sicure autonomamente.
A questo punto è possibile seguire i passi della guida all’impostazione di Gmail Standard (sopra)
Configurazione Gaveira per caselle Yahoo
USERNAME: tuonomeutente@yahoo.com
PASSWORD: tuapassword
SERVER SMTP: smtps.yahoo.com
PORTA: 465
RICHIESTA AUTENTICAZIONE: si
CONNESSIONE SSL: si
Configurazione Gaveira per caselle Libero
USERNAME: tuonomeutente@libero.it
PASSWORD: tuapassword
SERVER SMTP: smtp.libero.it
PORTA: 465
RICHIESTA AUTENTICAZIONE: si
CONNESSIONE SSL: si
Configurazione Gaveira per caselle proprio dominio (Aruba)
USERNAME: tuonomeutente@tuodominio.tuo
PASSWORD: tuapassword
SERVER SMTP: smtps.aruba.it
PORTA: 465
RICHIESTA AUTENTICAZIONE: si
CONNESSIONE SSL: si
Invece di inserire a mano le schede dei Prodotti di Magazzino, dei Clienti e così via (operazione molto dispendiosa in termini di tempo se fatta a mano) è possibile importare nel software gestionale, un intero Magazzino o una intera Anagrafica Clienti da un file csv in un clic e risparmiando moltissimo tempo.
Solitamente i dati dei prodotti, come codice a barre, nome prodotto, prezzo ecc sono memorizzati in file excel forniti dai grossisti oppure su file csv esportati da altri software gestionali.
Esempio di Listino Prodotti su File Excel
Per poter importare prodotti, clienti e fornitori in Gaveira, se possiedi un file excel (come quello nella foto sopra) è necessario salvare il file excel in formato csv.
Se hai già a disposizione un file csv (ad esempio hai esportato il magazzino da un altro gestionale) non sono necessarie particolari operazioni, altrimenti sarà necessario qualche semplice passaggio per trasformare il file excel in csv.
Come estrarre i dati del Magazzino Prodotti ed Anagrafica Clienti dal vecchio software gestionale?
Quasi tutti i software gestionali permettono di esportare i dati in formato excel, csv o testuale. Sarà sufficiente individuare la funzione o la voce “Esporta”.
Nel caso in cui il vecchio software gestionale non permetta l’export o il salvataggio (pochissimi e rari casi) è quasi sempre possibile individuare il database e da questo ottenere il file excel e poi il csv.
Cos’è un file csv?
Un csv è semplicemente un file di testo con estensione “.csv”che rappresenta una tabella: la prima riga del file di testo può contenere il nome delle colonne della tabella (es. Codice a Barre – Marca – Nome Prodotto – Disponibilità, ecc), le colonne sono separate tra loro da un carattere detto appunto “separatore” (punto e virgola, virgola, Tab o altri).
Esempio file CSV “Listino Prodotti” con separatore di colonna il carattere punto e virgola ( ; )
Come trasformo il file Excel in file CSV?
Per realizzare un file CSV a partire da un file Excel è sufficiente:
Verificare che il testo nelle varie colonne sia espresso nel formato corretto (Esempio Iva sia espresso come 22% oppure 0.22) ed eventualmente correggere: selezionare la colonna -> tasto destro -> formatta celle
Impostazione della Colonna Iva in formato Percentuale: Selezione colonna -> Tasto Destro -> Formatta Celle
Una volta impostate tutte le colonne nel formato corretto fare clic sul menù File->Salva una copia
Nel campo Estensione selezionare “testo / csv” e cliccare Salva
File->Salva una Copia -> Selezionare Estensione CSV -> Salva
Nel campo separatore di colonna inserire il carattere “punto e virgola” ( ; ) e fare clic su OK
Selezione del separatore di colonna ” ; “
Importare il magazzino Prodotti e l’anagrafica Clienti in Gaveira
Importare Prodotti e Clienti in Gaveira è semplicissimo:
Fai clic su “Importa da CSV” dal menu Prodotti,Clienti o Fornitori
Seleziona il file CSV che vuoi importare
Verrà chiesto di selezionare il separatore di colonna del csv (nell’esempio del listino prodotti sopra era il punto e virgola):
A questo punto si aprirà lo Strumento di Importazione
Per ogni Campo è presente un menù a tendina che permette di indicare a Gaveira in quale colonna del CSV si trova l’informazione relativa:
Impostiamo per ogni campo, la relativa colonna del CSV o un valore fisso:
nel CSV di esempio la prima colonna contiene i codici a barre, la seconda colonna le marche, la terza i nomi prodotto e così via (riquadri rossi)
da notare che per il campo “Reparto” non è stata selezionata la relativa colonna del CSV (nel CSV non c’è la colonna Reparto), ma è stato inserito da tastiera il valore “Elettrodomestici” che verrà così inserito uguale per ogni prodotto importato (riquadro giallo)
Nota bene: nel campo “Tipo Importazione” in alto è selezionato “Aggiungi Tutti”, questo significa che Gaveira non terrà conto di eventuali prodotti duplicati già presenti in magazzino ed aggiungerà comunque tutti i prodotti dal csv.
Aggiornare i Prodotti già esistenti in Magazzino da CSV
E’ possibile, tramite file csv, aggiornare i prodotti già esistenti in magazzino: ad esempio vogliamo aggiornare il prezzo di acquisto dei prodotti da un nuovo listino fornitori oppure vogliamo incrementare la disponibilità in magazzino di prodotti già esistenti da un file csv. Per fare questo è necessario agire sul campo “Tipo di Importazione” in alto nella finestra dello strumento di importazione.
TIPO IMPORTAZIONE:
Aggiungi Tutti: importa tutte le righe del file csv creando i prodotti in magazzino senza effettuare verifiche sull’esistenza (come esempio precedente)
Aggiungi Solo non Esistenti: il software verifica la presenza nel database del prodotto ricercando tramite il campo selezionato in Chiave di Ricerca, se questo non esiste in magazzino viene aggiunto
Aggiorna Solo Esistenti: il software verifica per ogni riga del csv se il prodotto è presente in magazzino ricercandolo tramite il valore presente in Chiave di Ricerca – se il prodotto esiste in magazzino vengono aggiornati i campi selezionati per l’import – è possibile specificare, per i campi numerici del prodotto (prezzi, disponibilità), come trattare il valore proveniente dal csv agendo sul valore di “Campi Numerici Esistenti“: “Imposta da CSV” inserirà nel prodotto il valore numerico così come riportato nel csv; “Aggiungi” imposterà nel prodotto il valore presente nel csv sommandolo a quello già presente, al contrario “Sottrai” (utili per aggiornamento disponibilità).
Aggiorna Esistenti ed Aggiungi Nuovi: il software, per ogni riga del csv, verificherà se il prodotto è presente in magazzino: se presente ne aggiornerà i campi come “Aggiorna Solo Esistenti”, in caso contrario creerà un nuovo prodotto in magazzino
ESEMPIO:
Vogliamo importare da CSV un elenco di prodotti e vogliamo che:
I prodotti con quel codice a barre non presenti in magazzino vengano importati dal CSV così come sono
I prodotti dei quali c’è già il codice a barre in magazzino vengano solo aggiornati dai dati del csv ed in particolare vogliamo che il campo Disponibilità sia Incrementato (disponibilità già presente + quella del csv)
Per fare questo imposteremo lo strumento di import come di seguito:
Tipo Importazione: Aggiorna Esistenti ed Aggiungi Nuovi
Campi Numerici Esistenti: Aggiungi (aggiungerà a disponibilità già presente quella del csv)
Chiave di Ricerca: Codice a Barre (i prodotti esistenti vengono identificati tramite il campo Codice a Barre)
Codice a Barre: -Colonna 1 (indichiamo in che colonna si trovano nel csv i codici a barre)
Disponibilità: – Colonna 8 (indichiamo in quale colonna si trovano nel csv le disponibilità da aggiungere)
E’ utile avere una lista degli indirizzi email dei clienti in modo da poter inoltrare email multiple.
Per generare l’elenco degli indirizzi email dei clienti cliccare su “Mostra Tutti” nel menu “Clienti” e lanciare la finestra di generazione documenti cliccando su “Crea Pdf-Csv Excel” come mostrato di seguito:
Nella finestra di generazione documenti inserire il pallino in “Pdf Compatto“, tra i campi selezionare “Email” e cliccare su “Genera Csv Excel“.
Verrà generato ed aperto un file Excel contenente la lista degli indirizzi email di tutti i clienti.
Per inviare una mail a tutti i clienti sarà sufficiente creare una nuova email e incollare la lista di indirizzi generata nel campo “A:” oppure nel campo “CCN:”.
Come si realizza l’elenco o una lista dei clienti in Gaveira?
Creare un documento contenente l’elenco dei propri clienti è utile in moltissime situazioni. In questo tutorial vedremo com’è possibile realizzare un documento in Pdf contenente la lista dei propri Clienti, pronto per la stampa o da inviare per email.
Nel menu del modulo “Clienti” cliccare su “Mostra tutti” e cliccare su “Crea Pdf-Csv Excel“.
Nota: per selezionare solo alcuni clienti è possibile cliccare sui clienti da selezionare tenendo premuto il tasto ctrl sulla tastiera.
Nella finestra di Generazione Documenti inserire il pallino nella voce “Pdf Compatto” per selezionare la generazione del documento in formato Lista / Tabellare, scrivere il titolo desiderato per il documento, selezionare i campi di interesse da stampare (nell’esempio verranno stampati Cognome, Nome, Email, Città, Telefono e Cellulare), cliccare su “Genera Pdf” per lanciare la creazione del documento.
Nel caso in cui si volesse generare un elenco più dettagliato con foto di ogni Cliente e l’elenco dei movimenti, acquisti, fatture: selezionare Pdf Esteso e selezionare i campi aggiuntivi (Scontrini, Documenti Fiscali, ecc).
Dopo aver aggiunto e salvato una nuova riparazione, ed aver generato la scheda di presa in carico per il cliente, cliccare su “Mostra tutti” nel menu “Riparazioni”, selezionare la riparazione appena creata e cliccare su “Crea Pdf-Csv Excel” come mostrato di seguito
Nella finestra inserire il pallino in “Etichette con Barcode”, selezionare i campi “Codice”, “Numero”, “Descrizione Guasto” e “Ritiro Previsto”.
Scegliere il formato di stampa preferito (A4, A3, o Rollw7cm per le stampanti termiche a rullo), modificare a piacimento le dimensioni dell’etichetta e cliccare su “Genera PDF” come mostrato di seguito
Per trasportare i Dati da un’installazione di Gaveira ad un’altra (dal computer in azienda a quello domestico ad esempio) è presente il comodo pulsante “Trasferisci Dati” nel Pannello Opzioni -> Configurazione.
Per trasferire i dati da un Gaveira all’altro cliccare su “Trasferisci Dati” e scegliere la posizione nella quale generare e salvare il file per il trasferimento dati (preferibilmente una pennina usb o memoria esterna).
Per caricare i dati nell’altra installazione di Gaveira sarà sufficiente selezionare il pulsante “Restore” nel pannello Opzioni->Configurazione e scegliere il file di trasferimento dati generato precedentemente (attenzione, tutti i dati presenti verranno sostituiti).
NOTA: la funzionalità di “Trasferimento Dati” è molto simile alla funzione di “BackUp”: tuttavia esiste una sostanziale differenza: il restore di un file di backup funziona solo se il backup è stato fatto dallo stesso computer (il backup infatti contiene anche le informazioni sugli utenti ed i percorsi di installazione), non è quindi adatto al trasferimento di dati tra installazioni diverse, ma solo per un restore sullo stesso computer. Con la funzionalità di Trasferimento invece, è possibile trasferire dati da un Gaveira all’altro in due computer diversi.
Spesso c’è la necessità di duplicare prodotti in magazzino, ad esempio perchè le caratteristiche di una famiglia di prodotti sono praticamente tutte uguali e cambia solo ad esempio il modello, o una parola nella descrizione.
Per evitare di dover riscrivere tutte le caratteristiche identiche dei vari prodotti è disponibile la comoda funzione “Duplica” che permette di scegliere quali campi copiare, e quante copie effettuare.
Per duplicare un prodotto in magazzino, ricercarlo, ed aprirlo in modalità “Visualizza”, sulla barra dei pulsanti a sinistra dello schermo comparirà il pulsante “Duplica” che permette di fare più copie del prodotto.
Un programma fidelity card o programma fedeltà è un sistema che permette di fidelizzare il cliente assicurandoti un guadagno maggiore: i clienti troveranno conveniente usufruire dei tuoi servizi e diventerai il loro punto di riferimento.
Fidelity Card Raccolta Punti – Come funziona e convenienza per il venditore
La modalità di Programma Fidelity con Raccolta Punti permette di accreditare al cliente sulla fidelity un punto ogni tot euro spesi. Il venditore decide cosa offrire alla soglia di punti raggiunta in base al tipo di promozione avviata.
ESEMPIO PRATICO: Raccolta punti impostata sul ricaricare 1 punto ogni 10,00€ spesi
Il cliente acquista merce/servizi per € 9,00
Il venditore consiglia all’acquirente di prendere qualcos’altro per raggiungere la soglia dei 10,00€ e non perdere così il punto
Il cliente acquisterà un altro prodotto/servizio che sicuramente costerà più di 1,00€
RISULTATO:vendita di più prodotti / divulgazione spontanea promozione tra acquirenti / incasso maggiore
Fidelity Card Riaccredito Percentuale di Spesa – Come funziona e convenienza per il venditore
La modalità di Programma Fidelity Card con Riaccredito percentuale di Spesa permette di riaccreditare al cliente sulla fidelity card un credito monetario relativo ad una percentuale scelta dal venditore in base alla promozione avviata.
ESEMPIO PRATICO: Raccolta punti impostata sul ricaricare il 5% della spesa totale come sconto per acquisti futuri
Il cliente acquista merce/servizi per € 10,00
Sulla fidelity card viene accreditato € 1,00 come sconto su futuri acquisti
Il cliente è spinto a ritornare a fare acquisti per usufruire del credito sconto accumulato
Il venditore decide a che soglia concedere lo scalo fidelity / effettuare lo sconto sul credito accumulato dal cliente
RISULTATO:vendita di più prodotti / divulgazione spontanea promozione tra acquirenti / incasso maggiore
Fidelity Card in Nabirio Gaveira
Nel modulo Clienti del software gestionale Gaveira è presente la funzione per realizzare e mantenere le Fidelity Card per i clienti.
Gaveira assegna un numero tessera generato all’atto della registrazione del cliente (modificabile in caso di tessera già esistente).
E’ possibile ricercare un cliente attraverso il codice tessera fidelity-card oppure visualizzare il saldo punti / credito dalla scheda cliente.
Per modificare le “condizioni” fidelity card di ogni cliente (ad esempio aumentare la percentuale di riaccredito solo per determinati clienti) è possibile editare i campi presenti nella scheda cliente.
Box relativo ai dati Fidelity Card nella Scheda Cliente di Gaveira
E’ possibile scegliere tra Due Modalità di Raccolta Fidelity Card: RaccoltaPunti o Riaccredito % Spesa
Per modificare le impostazioni di raccolta aprire il pannello Impostazioni Fidelity Card cliccando su Clienti->Fidelity Card
Impostazione della Modalità Fidelity Card in Gaveira: Raccolta Punti o Riaccredito Percentuale di spesa
FIDELITY CARD IN MODALITA’ RACCOLTA PUNTI
Selezionando la modalità “RACCOLTA PUNTI” verranno caricati, sulla fidelity card del cliente, un tot di punti ogni tot di euro di spesa effettuati (spesa intesa come vendita al banco, riparazione, lavorazione ecc).
Con questa modalità di raccolta, i punti vengono assegnati al raggiungimento dello scaglione (nell’esempio, con condizione di “1 punto ogni 5,00€” se un cliente spende 9,00€ gli verrà caricato 1 solo punto: sarà quindi spinto ad aggiungere qualcosa all’acquisto per raggiungere 10,00€ e conquistare quindi 2 punti).
Cliccando sul pulsante “Salva” si specifica che ogni cliente aggiunto all’anagrafica da questo momento in poi avrà la fidelity card con condizioni ad esempio “1 punto ogni 5,00€ di spesa” (se i clienti aggiunti fin’ora avevano condizione “1 punto ogni 2,00€ di spesa” rimarranno invariati).
Cliccando invece sul pulsante “Cambia a Tutti”, verranno sovrascritte le nuove condizioni di raccolta Fidelity Card a tutti i clienti, anche quelli già presenti in anagrafica.
Lo scarico dei punti con questa modalità deve esser fatto manualmente attraverso la scheda cliente (ogni raccolta punti ha solitamente traguardi diversi e si rimanda quindi al professionista la gestione dello scarico a seconda della campagna promozionale).
In Vendita al Banco, dopo aver selezionato il cliente, in modalità Raccolta Punti, vengono mostrate le informazioni sul cliente ed i punti presenti in fidelity card:
In Vendita al Banco, dopo aver selezionato il cliente, vengono mostrate le informazioni sulla Fidelity Card
FIDELITY CARD IN MODALITA’ RIACCREDITO PERCENTUALE SU SPESA
Selezionando la modalità “RACCOLTA IN %” verrà accreditato, sulla fidelity card del cliente, un importo pari alla percentuale scelta sulle spese in negozio (vendite al banco, riparazioni, lavori, ecc).
Se ad esempio, è stata selezionata la modalità di Raccolta in % con 10% di riaccredito, per una spesa, riparazione o lavoro di 100,00€ sulla fidelity card del cliente vengono accreditate 10,00€ delle quali potrà usufruire come sconto sui prossimi acquisti in negozio, riparazioni o lavori.
Impostando il metodo Fidelity Card Raccolta in %, in Vendita al Banco verranno mostrati i nuovi campi “Scala Fidelity“
Dopo aver selezionato il Cliente, per scalare il credito ed effettuare lo Sconto Fidelity, è sufficiente selezionare la casella “Scala Fidelity” presente nella Vendita al Banco, Riparazione o Lavoro. Verrà inserito come sconto della Vendita, Riparazione o Lavoro, il totale del credito presente sulla Fidelity Card del cliente.
CREARE ED INVIARE LA FIDELITY CARD PER IL CLIENTE
Solitamente le fidelity card sono delle schede sulle quali è stampato un codice, che letto con un lettore di codici a barre permette di risalire al saldo del cliente in anagrafica.
Con Nabirio Gaveira è possibile realizzare velocemente il codice da stampare ed attaccare sulla scheda. Il consiglio è però quello di non stampare l’etichetta, e non consegnare al cliente una scheda fisica da portare con se, ma generare con Gaveira il pdf dell’etichetta con codice ed inviarlo al cliente tramite email: deciderà lui se stampare il codice e portarlo con se, oppure salvare il pdf sullo smartphone e mostrarlo in negozio per la scansione in occasione degli acquisti (scelta consigliata).
Per accedere alle funzioni che permettono di Generare il Codice a Barre o QRCode oppure Inviare la Fidelity card in formato A4 è sufficiente accedere alla scheda del cliente.
Sulla pulsantiera di sinistra sono presenti i tasti “Stampa Etichetta” ed “Invia Fidelity” che permettono rispettivamente di stampare un Codice a Barre o QRCode in stile “Etichetta” oppure generare il pdf in A4 da inviare in un clic:
CREAZIONE DEL CODICE A BARRE O QRCODE PER LA STAMPA SU ETICHETTA / INVIO MANUALE AL CLIENTE
Facendo clic sul pulsante “Stampa Etichette” della scheda cliente (oppure da un elenco di clienti) si aprirà la schermata di generazione etichette:
E’ possibile selezionare se stampare solo il codice (Barcode-QRCode senza Testo) oppure se il codice più del testo aggiuntivo (Barcode-QRCode con Testo)
Nell’esempio sopra è stato selezionato “Barcode-QRCode con Testo” e vengono selezionati i campi “Ragione Sociale”, “Cognome” e “Nome” che verranno stampati come testo, ed il campo “Codice Carta” che verrà tramutato in Codice a Barre oppure in QRCode in base a come impostato nel box in basso
E’ possibile scegliere la dimensione dell’etichetta e se deve essere stampata in formato A4, A3, oppure Rollw7c (il formato delle stampanti termiche a rullo / etichettatrici)
Una volta terminata la scelta delle impostazioni (salvabili dal tasto “salva sel”) facendo clic su Genera Pdf verrà creata e visualizzata l’etichetta
Fidelity Card con Nome e Cognome in Formato Codice a BarreFidelity Card con Nome, Cognome ed indirizzo Email in formato QRCode
GENERARE ED INVIARE LA FIDELITY CARD AL CLIENTE
Oltre a poter creare la fidelity card in formato tessera, Gaveira offre la possibilità di generare ed inviare direttamente dal gestionale, all’indirizzo email del cliente, la fidelity card con dati riepilogativi, clausole e codice a barre, in formato pdf.
Nota bene: la funzionalità descritta è disponibile negli allestimenti che comprendono il modulo Email che permette di inviare email ai clienti e fornitori direttamente dal gestionale.
Facendo clic sul pulsante “Invia Fidelity” della scheda cliente verrà generata e mostrata la Fidelity Card con i dati riepilogativi in PDF:
Verrà inoltre aperta in automatico in Gaveira la scheda di inoltro per email della Fidelity Card al cliente già precompilata e con il file pdf appena generato come allegato:
Alcuni lettori di Codici a Barre inseriscono in automatico il tasto “Invio” alla fine della lettura del codice. Altri al contrario non prevedono questa funzione e quindi è necessario, dopo la lettura, dare l’invio manuale sulla tastiera.
Dalla versione 080916 di Gaveira è stata inserita la funzione di “Invio Automatico” nella vendita al banco: dopo l’inserimento di un tot di caratteri (13 caratteri di default, la lunghezza di un codice a barre EAN standard) Gaveira digita Invio per confermare il termine della lettura del codice. Questo semplifica e velocizza la vendita al banco con lettori che non posseggono la funzionalità di invio automatico, ma potrebbe causare problemi a chi già possiede un lettore con invio automatico (problema di due “invio” consecutivi, uno del lettore e l’altro di Gaveira).
E’ possibile quindi che scansionando un codice a barre il software dia il messaggio di “Prodotto non registrato nel Database“.
Per risolvere il problema è sufficiente accedere al pannello impostazioni -> configurazione ed aumentare il campo “Cifre Barcode” portandolo da 13 a 15 e selezionare “Salva” come in figura sopra.
INSERIRE IL PROPRIO LOGO NEI DOCUMENTI
Per inserire il proprio logo aziendale sui documenti è sufficiente fare clic sul menu “Doc.Vendita”->”Impostazioni” , fare clic poi su “Inserisci il tuo Logo” e selezionare il file desiderato (sono ammesse immagini jpg, gif, png, ecc).
LARGHEZZA LOGO / ALTEZZA LOGO: indici moltiplicativi di zoom logo – agire su di essi solo se necessario poichè il software in automatico ridimensiona opportunamente l’immagine del logo
LOGO GIUSTIFICATO: se selezionato il logo verrà inserito nei documenti a sinistra e l’intestazione testuale della società verrà inserita a destra
BANCA IN INTESTAZIONE: se selezionato, nei dati di intestazione società, verranno riportate anche le informazioni sulla banca ed iban
PERSONALIZZARE I CAMPI CHE FORMANO LA DESCRIZIONE PRODOTTO NEI DOCUMENTI
Facendo clic sul pulsante “Campi Prodotto / AutoGen FattE” sarà possibile scegliere i campi che andranno a formare la descrizione del prodotto in preventivi, fatture, ricevute, ddt, riparazioni ecc.
GENERA FATTURA ELETTRONICA AL SALVATAGGIO: se selezionato, al salvataggio delle fatture, verrà generato in automatico oltre al pdf anche il file xml di fattura elettronica
NOTE SUI DOCUMENTI FISCALI, PREVENTIVI, FATTURE, DOCUMENTI DI TRASPORTO, NOTE DI CREDITO, ORDINI
INSERISCI PREZZI NEI DDT: se selezionato verrà inserito il dettaglio prezzi anche nei documenti di trasporto
NOTE TUTTI FISCALI: il testo inserito verrà riportato su qualsiasi documento fiscale di vendita (preventivi, fatture, ddt, note di credito)
Il testo presente negli altri campi NOTE verrà inserito solo nei documenti di categoria relativa
NOTE FINALI ORDINI: Note riportate alla fine degli Ordini di Acquisto ai Fornitori
MODELLO SCHEDE ASSISTENZA TECNICA E RIPARAZIONI
Per accedere al pannello delle impostazioni documento Riparazione ed Assistenza Tecnica è necessario fare clic sul menu Riparazioni->Impostazioni
Non Vis.Manodopera in Stampa: se selezionato, nel documento pdf delle riparazioni non verrà esplicitato il campo “manodopera”
Non inserire mai tabellare ricambi: se selezionato, nel documento pdf delle riparazioni non verrà mai mostrato il tabellare con l’elenco dei prodotti/servizi dell’assistenza tecnica
Inserisci Firma Tecnico: se selezionato, nel documento pdf delle riparazioni verrà inserito a fine pagina un apposito spazio per la firma del tecnico
Inserisci le note / Clausole di Riparazione: se selezionato verranno inserite in coda al documento pdf della riparazione le note e clausole mostrate di seguito a titolo d’esempio
Note in Seconda Pagina: se selezionato, le note e clausole verranno stampate in una pagina separata o seconda pagina (per stampa in fronte retro)
Dim.Titolo e Dim.Testo: permette di personalizzare la dimensione dei caratteri relativi a titolo note e testo note
Nel caso si volesse tornare alle impostazioni di default è sufficiente cliccare su “Elimina” ed il software ripristinerà le impostazioni iniziali (irreversibile).
Per recuperare tutti i dati di Gaveira (in seguito a formattazione del pc, cambio pc, oppure a causa di malfunzionamenti o perdite) è necessarioaver effettuato precedentemente un back-up dei dati (è consigliabile effettuare almeno un back-up a settimana).
Il ripristino dei dati di Gaveira avviene semplicemente selezionando il file di Back-Up precedentemente salvato: Accedere al pannello “Opzioni e Impostazioni” come nella figura sopra
Selezionare la scheda “Configurazione” , scorrere e cliccare sul pulsante “Restore”: verranno mostrati dei messaggi di avviso che allertano l’utente che dopo l’operazione il Sistema verrà riportato al punto in cui era al momento del Back-Up (quindi eventuali dati salvati successivamente al back-up andranno persi).
Una volta cliccato il pulsante “Restore” ed accettati gli avvisi relativi al recupero dati verrà aperta una finestra dalla quale selezionare il file di Back-Up desiderato (il nome di ogni file di back-up contiene data ed ora di creazione): selezionare il file di back-up desiderato e cliccare su “Apri” come mostrato nella figura seguente:
Appena Gaveira avrà terminato il ripristino di tutti i dati e riportato il sistema allo stato in cui era nel momento del salvataggio del file di back-up Gaveira si chiuderà e sarà possibile rieseguirlo con tutti i dati ripristinati.
Per effettuare un Back-Up di tutti i database, documenti ed immagini di Gaveira è sufficiente accedere al pannello Opzioni ed Impostazioni facendo click sull’apposito pulsante in alto a destra come nell’immagine sopra.
Fare click sulla scheda “Configurazione” , scorrere la scheda ed in basso cliccare sul pulsante “Back-Up” (come mostrato nella figura in basso)
Una volta cliccato sul pulsante “Back-Up” verrà aperta la finestra nella quale scegliere la posizione nella quale salvare il file di back-up di Gaveira (è consigliabile effettuare il salvataggio in una pennina usb o hard-disk esterno o cartella Dropbox – Google Drive): Scegliere la cartella nella quale verrà salvato il file di back-up e cliccare su “Salva“.
Gaveira salverà tutti i database, documenti, immagini ecc in un singolo file dal quale tutti i dati potranno essere ripristinati in caso di perdita o guasti.
La creazione di etichette con barcode è un’attività essenziale per le aziende che gestiscono magazzini e devono monitorare gli stock e il movimento della merce. Le etichette con barcode permettono di identificare immediatamente i prodotti e registrare in modo preciso la loro movimentazione, velocizzando il lavoro degli operatori sul carico e scarico dei prodotti.
Per semplificare questa attività, il software gestionale magazzino e fatturazione Gaveira offre una funzione di creazione di etichette con Barcode o QR Code.
In questa guida vi mostreremo che esistono diversi tipi di codici a barre, ognuno con le proprie caratteristiche. Tra i più utilizzati troviamo l’EAN (European Article Number), il Code 128 e il QR code. Vi spiegheremo le differenze tra questi tipi di codici a barre e come utilizzarli al meglio per le vostre esigenze.
Infine, vi daremo alcuni consigli per l’acquisto dei lettori barcode con emulazione tastiera, un tipo di lettore particolarmente utile per semplificare l’uso delle etichette con barcode.
Seguite questa guida per imparare come utilizzare al meglio le etichette con barcode per il vostro magazzino, e scoprite come il software gestionale Gaveira può aiutarvi in questa attività.
Tipi di Codici a Barre
Prima di iniziare a creare etichette con barcode, è importante comprendere i diversi tipi di codici a barre e le loro specifiche.
I tre tipi di codici a barre più comuni sono EAN 13, Code128 e QR Code, tutti e tre supportati da Gaveira.
EAN 13: l’EAN 13 è il codice a barre più comune al mondo e viene utilizzato principalmente per identificare prodotti nei negozi. Il codice è composto da 13 cifre e può contenere solo numeri.
Code128: il Code128 è un codice a barre ad alta densità che può contenere numeri, lettere e simboli. Il codice è costituito da tre caratteri di start, il contenuto del codice e un carattere di stop. Il codice può essere di lunghezza variabile e supporta fino a 128 caratteri.
QR Code: il QR Code è un codice a barre bidimensionale che può contenere fino a 7.089 caratteri numerici o 4.296 caratteri alfanumerici.
I campi “Codice” dai quali Gaveira può Generare l’immagine Barcode/QR Code
Uno di campi “Codice” dell’oggetto dovrà essere già compilato (con un codice alfanumerico) e dovrà essere selezionato perchè Gaveira possa convertire il codice alfanumerico in immagine barcode/qrcode.
In Gaveira sono presenti vari campi “Codice” nei vari oggetti, deputati ad essere quelli che saranno trasformati in Codice a Barre o QR Code: per gli oggetti “Prodotto” Gaveira sarà in grado di generare i codici a barre o QRCode dai campi “Codice a Barre“, “Codice Fornitore“, “Codice Servizio“; negli oggetti “Cliente” invece va selezionato ad esempio il campo “Codice Carta Fidelity“.
Nei campi “Codice” di Gaveira potrai inserire il codice a barre del prodotto già esistente scansionandolo con il lettore barcode oppure puoi creare un codice a barre personalizzato inserendo una stringa alfanumerica mnemonica di tua scelta da tastiera.
Per inserire un codice a barre esistente, posizionati nel campo barcode e scansiona il codice a barre del prodotto con il tuo lettore barcode.
Se invece desideri creare un codice a barre personalizzato, puoi inserire una stringa alfanumerica mnemonica di tua scelta da tastiera (Esempio: 803ACQUALEVISSIMA2L)
Creare Etichette con Barcode con Nabirio Gaveira
In Gaveira è possibile generare Barcode e QRCode per qualsiasi tipo di oggetto: Prodotti, Clienti, Schede Riparazione e così via. Gaveira non manda in stampa direttamente le etichette ma realizza un foglio PDF (delle dimensioni impostate dall’utente: a4, a3 oppure per stampante termica a rullo) per garantire la compatibilità con qualsiasi stampante presente sul mercato.
Da qualsiasi schermata del software è possibile generare e stampare etichette con o senza barcode grazie al pulsante “Stampa Etichette”.
E’ possibile stampare Etichette con Barcode da una schermata “Mostra Tutti” selezionando più oggetti oppure direttamente dalla scheda del Prodotto/Cliente/Riparazione ecc per stampare l’etichetta del singolo oggetto.
Pulsante “Stampa Etichette” nel Mostra Tutti Prodotti permette di selezionare più oggetti (tenendo premuto ctrl o shift sulla tastiera e facendo clic sulle righe) per i quali stampare l’etichetta
Pulsante “Stampa Etichette” all’interno della scheda del singolo oggetto
Facendo clic su “Stampa Etichetta” verrà mostrato lo Strumento di Generazione Etichette:
Strumento di Generazione Etichette con o Senza Barcode e QRCode
Nello Strumento di Generazione Etichette Barcode/QRCode sono presenti varie opzioni:
All’apertura dello strumento di generazione etichette vengono settate le impostazioni preimpostate, è possibile cambiare le opzioni preimpostate facendo clic sul pulsante “Salva Sel” che si trova a destra dello strumento di generazione etichette.
Barcode/QRCode senza testo: stampa un’etichetta con Barcode o QR Code con il solo codice a barre, senza testo aggiuntivo (selezionando solo un campo “Codice” come nella figura sopra).
Barcode/QRCode con testo: stampa un’etichetta con Barcode o QRCode con il codice a barre o qr code (prendendolo da uno dei campi codice selezionati) ed aggiunge all’etichetta la concatenazione, in testo, sopra l’etichetta, degli altri campi selezionati (ad esempio, selezionando i campi “Codice a Barre” e “Nome Prodotto” e “Prezzo Vendita Pieno” verrà generata un’etichetta con immagine del codice a barre con sopra una linea di testo che riporta il nome del prodotto ed il prezzo)
Elenco da Stampare: sono presenti i vari oggetti selezionati, è possibile rimuoverne alcuni selezionandoli e facendo clic su “Rimuovi”
Campi da Stampare: è presente l’elenco di tutti i campi dell’oggetto che è possibile selezionare per stampare il barcode e l’eventuale testo aggiuntivo da inserire nell’etichetta. E’ possibile salvare le selezioni per quel tipo di oggetto facendo clic sul pulsante “Salva Sel” a destra
Salva Sel: permette di salvare le impostazioni selezionate per quel tipo di oggetto ed etichetta
Ordina Per: per stampe di etichette per oggetti diversi queste verranno ordinate e disposte sul foglio alfabeticamente per il campo selezionato
Formato: è possibile scegliere il formato del codice stampato: Barcode EAN13, Code128 o QR Code – tuttavia, se ad esempio, selezionando il formato EAN13, nel campo “Codice a Barre” del prodotto è presente un valore non solo numerico (alfanumerico con caratteri e non solo numeri) e con lunghezza diversa da 13 cifre il software informerà che non è possibile realizzare per quel prodotto un Codice a Barre in formato EAN13 e ne realizzerà uno in formato Code128 (che supporta codici alfanumerici di lunghezza diversa da 13 cifre)
Alt.(cm)/Larg.(cm): indica, in centimetri, rispettivamente l’altezza e la larghezza che avrà l’etichetta
Stampe per Codice: quando nel box “Elenco da stampare” sono presenti più linee (più oggetti/prodotti diversi) indica per ogni oggetto quante etichette uguali stampare
Da posizione: utile per quando si stampano etichette ad esempio su fogli di etichette A4 – se si ha un foglio con già ad esempio 5 etichette stampate/strappate indicando nel campo “Da posizione” il numero 5, sul foglio la prima etichetta verrà posizionata in posizione 6 (le precedenti 5 posizioni rimarranno vuote perchè già stampate/strappate) per ottimizzare l’utilizzo di foglio etichette ed evitare sprechi
A4/A3/RollW7Cm: indica il formato/dimensione del foglio PDF – A4 / A3 sono le dimensioni della pagina (A4: 210mm x 297mm, A3: 297mm x 420mm) – Rollw7cm indica al software che dovrà realizzare le stampe su foglio continuo indicato per stampanti termiche a rullo con larghezza foglio di 7centimetri (andrà bene quindi per stampanti termiche con rullo di larghezza uguale o superiore a 7cm).
Dim Testo: indica la dimensione in pixel del testo dell’etichetta (se selezionato Barcode/QRcode con testo e quindi selezionati anche campi testo)
Stampa Bordi: se selezionato verranno stampati dei bordi intorno ad ogni etichetta (utile per fogli non già pre-tagliati)
Margini Sup e Inf: permette di specificare, in base al tipo di foglio etichette, quali sono i margini superiore ed inferiore del foglio (spazio prima della prima riga etichette e dopo l’ultima)
Margini Laterali: permette di specificare, in base al tipo di foglio etichette, quali sono i margini destro e sinistro del foglio (lo spazio lateralmente prima della prima etichetta e dopo l’ultima)
Annulla: chiude la finestra senza stampare / generare nulla
Genera PDF: Avvia la generazione del foglio con le etichette secondo le impostazioni selezionate e mostra il PDF creato
Stampare Etichette con Barcode e Testo su Foglio per Etichette A4
A titolo di esempio, si riporta di seguito come è possibile impostare lo strumento di generazione etichette barcode perchè generi le etichette di tre prodotti selezionati da un “mostra tuti”/”Stampa Etichette”:
Barcode con Testo
Il codice a barre deve essere generato sulla base del valore scritto nel campo “Codice a Barre”
La parte testuale dell’etichetta deve essere formata dal solo prezzo del prodotto (spuntato il campo “Prezzo Vendita Pieno” – spuntando più campi la parte testuale dell’etichetta viene composta concatenando i vari campi)
Le etichette devono essere stampate su un foglio di formato A4
Devono essere stampate 2 etichette per ogni prodotto (Stampe per Codice: 2)
Sul foglio A4, la stampa, deve cominciare dalla posizione 4 (il foglio è stato precedentemente utilizzato per stampare 3 etichette ora mancanti)
Si vuole che vengano stampati i bordi intorno ad ogni etichetta
Impostazione dello Strumento Generazione Etichette perchè stampi Etichette con Barcode in Formato EAN13 e Prezzo, su Foglio A4 partendo dalla posizione 4 e con stampa bordi
Dopo aver cliccato su “Genera PDF” verrà mostrato il seguente risultato (generato e salvato nella cartella DOCUMENTS di Gaveira):
Etichette Barcode con Prezzo su foglio etichette A4 con partenza da posizione 4
Stampare Etichette con Barcode e Testo su Foglio Continuo per Stampanti Termiche a Rullo ed Etichettatrici
A titolo di esempio, si riporta di seguito come è possibile impostare lo strumento di generazione etichette barcode perchè generi le etichette di tre prodotti selezionati da un “mostra tuti”/”Stampa Etichette”:
Barcode con Testo
Il codice a barre deve essere generato sulla base del valore scritto nel campo “Codice a Barre”
La parte testuale dell’etichetta deve essere formata dal solo prezzo del prodotto (spuntato il campo “Prezzo Vendita Pieno” – spuntando più campi la parte testuale dell’etichetta viene composta concatenando i vari campi)
Deve essere stampata una etichetta per prodotto (Stampe per Codice: 1)
Le etichette devono essere stampate su un foglio di formato “a rullo continuo” di larghezza minima 7 centimetri (per stampanti termiche / etichettatrici a rullo continuo)
Impostazione Strumento di Stampa Etichette per creazione etichette barcode ean su etichettatrice / stampante termica a rullo
Etichette con barcode su stampante termica o etichettatrice con rullo
Stampare Etichette Personalizzate con QR Code
Per generare etichette con QR Code è sufficiente impostare nel campo “FORMATO” dello strumento di generazione etichette il valore “QR Code“.
Vista la versatilità e la grande quantità di informazioni che un QR Code può contenere, in base alle impostazioni è possibile realizzare QR Code personalizzati (anche quelli, ad esempio dei menù ristorante che riportano ad un link)
Barcode/QR Code senza testo: è possibile selezionare sia i campi “Codice” che altri campi, ad esempio:
se dalla scheda di un cliente, si vuole realizzare un QRCode che contenga al suo interno le informazioni sul nome e cognome della persona sarà possibile selezionare questi due campi, che verranno concatenati dal software a formare il QR Code grafico (scansionando poi il QR Code sul computer o smartphone apparirà nome e cognome del cliente)
se si vuole realizzare un QR Code che riporta ad un link (ad esempio al link del proprio sito web) sarà sufficiente, nella scheda di un Prodotto, o di un Cliente, in un qualsiasi campo, scrivere il link desiderato (Es. https://www.nabirio.com), nello strumento di generazione etichette selezionare il campo dove si è scritto il link, selezionare in FORMATO: QR Code e poi fare clic su genera pdf: verrà generato un QR Code che scansionato ad esempio da uno smartphone riporterà al sito nabirio.com
Esempio di come realizzare il QR Code con il proprio indirizzo web: In uno dei campi (nell’esempio è URL/Link) inserire l’indirizzo del proprio sito e fare clic su Stampa Etichette
Impostazione dello Strumento Generazione Etichette perchè stampi un QR Code prendendo il valore dal campo “URL/Link”
Risultato: 4 QR Code con l’indirizzo web dell’attività
Barcode/QR Code con testo: come per i codici a barre, con questa impostazione Gaveira selezionerà tra i campi codice (Codice a barre, codice fornitore, codice servizio, codice fidelity card, codice riparazione, ecc) il campo per il quale generare il QR Code Grafico (selezionando ad esempio “Codice a Barre” scansionando il QR Code con uno smartphone verrà fuori “8394029485728”), ed aggiungerà, sotto al QR Code, la concatenazione in formato testuale degli altri campi selezionati.
Nell’esempio seguente si mostrano le impostazioni settate nello strumento di generazione etichette perchè stampi quattro QR Code che scansionati restituiscano il numero della Tessera Fidelity Card del cliente, e riportino anche la Ragione Sociale del Cliente:
Impostazione Strumento Generazione Etichette per QR Code con Nome cliente e numero tessera fidelity card
QR Code con numero fidelity card cliente e ragione sociale
LETTORI BARCODE CONSIGLIATI
Un lettore di codici a barre è un dispositivo elettronico utilizzato per leggere informazioni codificate nei codici a barre. I codici a barre sono costituiti da una serie di linee parallele di larghezza variabile e spazi vuoti che rappresentano numeri, lettere o altri dati.
I lettori di codici a barre sono utilizzati in una vasta gamma di applicazioni, tra cui la gestione dell’inventario, il controllo di qualità, il monitoraggio dei prezzi, la scansione delle carte di credito e molto altro ancora.
Esistono due tipi principali di lettori di codici a barre: i lettori monodimensionali e quelli bidimensionali. I lettori monodimensionali possono leggere solo i codici a barre lineari (Barcode EAN13 e Code128), mentre i lettori bidimensionali sono in grado di leggere anche i codici a barre 2D, come il QR code.
I lettori di codici a barre USB con emulazione tastiera sono una scelta popolare per molte applicazioni. Questi lettori si collegano direttamente al computer tramite una porta USB ed emulano l’input di tastiera quando un codice a barre viene letto. Questo significa che i dati vengono inseriti automaticamente nei campi di input senza la necessità di digitare manualmente (come li stessi scrivendo sulla tastiera).
In conclusione, se stai cercando un lettore di codici a barre per il tuo business o per uso personale, ti consigliamo di optare per un lettore di codici a barre USB con emulazione tastiera per la sua praticità e facilità d’uso (di costo non superiore alle 45€).
Nabirio Gaveira – Gestionale Magazzino e Fatturazione è utilizzabile in modalità “Con lettore di Codici a Barre” o in modalità “Senza Lettore di Codice a Barre”. La differenza sta nella configurazione dei campi “Cerca” ed “Aggiungi” prodotti / clienti ecc. Nel primo caso (con lettore) il primo campo selezionato per la ricerca (o l’aggiunta) è il Codice a Barre (per i prodotti) o il Numero Tessera (per i Clienti). Nel secondo caso (modalità senza lettore) i campi di aggiunta e ricerca, di default, sono Nome Prodotto e Cognome Cliente.
ATTIVAZIONE MODALITA’ CON LETTORE DI BARCODE
Per attivare la modalità “Con lettore di Codice a Barre”, per una più veloce ricerca ed aggiunta di Prodotti o Clienti è sufficiente accedere al Pannello “Impostazioni” attraverso l’apposito pulsante in alto a destra della Home di Gaveira, accedere alla scheda “Configurazione” e spuntare il campo “Lettore Barcode” come nell’immagine sopra.
Una volta terminato, cliccare sul pulsante “Salva” in fondo alla scheda come illustrato di seguito:
E’ consigliabile, dopo aver salvato le impostazioni, chiudere e riaprire il programma per la completa applicazione delle modifiche.
L’ultimo sondaggio su Gaveira ha riportato che il 60% degli utenti preferirebbe non dover inserire userid e password all’accesso: con l’ultimo aggiornamento del 27-06-16 Nabirio Security System è stato quindi disabilitato di default. Per riattivarlo è sufficiente:
accedere al Pannello Impostazioni -> Configurazione -> spunta in Nabirio Security System (in foto sopra)
Una volta attivato Nabirio Security System verranno richieste UserID e Password all’avvio del Software e per accedere alle impostazioni / gestione utenti / dati attività.